Buonasera a tutti
Preso dall'entusiasmo dopo averne noleggiata una varie volte quest'estate, sarei intenzionato ad acquistare una e-mtb fantic del 2018 ex noleggio.
L'ho individuata su internet, e l' "entità" che me la venderebbe è un azienda che fornisce flotte di e-bike Fantic ad albergatori, hotel, ecc, dopodichè revisiona completamente i rientri di fine stagione e li vende, applicando una garanzia di un anno. Sembra una cosa abbastanza sicura.
Quello che non mi torna è questo. Ho contattato questi qua dopo aver trovato il loro sito nei giorni scorsi, chiedendo info in merito a stato del motore/batteria. Mi ha risposto una del commerciale dicendomi che non c'è modo di sapere quante ricariche ha avuto la batteria, ma che, a spanne, le bici hanno mediamente 1000 km che corrispondono a 10 ricariche di batteria.
Cosa che trovo assolutamente ridicola.
Ora, eravamo in periodo di ferie di Natale, l'azienda era chiusa e quindi ho pensato che proverò a sentire di nuovo quando riapriranno dopo le feste e cercherò di parlare con qualcuno che capisca qualcosa di tecnico.
Ora la mia domanda è: secondo voi è possibile che questi signori (che a quanto ho capito non sono proprio il negozietto dietro l'angolo), non abbiano a disposizione nessuno strumento di diagnostica che permetta di collegarsi al motore e sapere con esattezza quante ricariche ha avuto la batteria?
Cosa ne pensate? qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie 1000 a tutti
Preso dall'entusiasmo dopo averne noleggiata una varie volte quest'estate, sarei intenzionato ad acquistare una e-mtb fantic del 2018 ex noleggio.
L'ho individuata su internet, e l' "entità" che me la venderebbe è un azienda che fornisce flotte di e-bike Fantic ad albergatori, hotel, ecc, dopodichè revisiona completamente i rientri di fine stagione e li vende, applicando una garanzia di un anno. Sembra una cosa abbastanza sicura.
Quello che non mi torna è questo. Ho contattato questi qua dopo aver trovato il loro sito nei giorni scorsi, chiedendo info in merito a stato del motore/batteria. Mi ha risposto una del commerciale dicendomi che non c'è modo di sapere quante ricariche ha avuto la batteria, ma che, a spanne, le bici hanno mediamente 1000 km che corrispondono a 10 ricariche di batteria.
Cosa che trovo assolutamente ridicola.
Ora, eravamo in periodo di ferie di Natale, l'azienda era chiusa e quindi ho pensato che proverò a sentire di nuovo quando riapriranno dopo le feste e cercherò di parlare con qualcuno che capisca qualcosa di tecnico.
Ora la mia domanda è: secondo voi è possibile che questi signori (che a quanto ho capito non sono proprio il negozietto dietro l'angolo), non abbiano a disposizione nessuno strumento di diagnostica che permetta di collegarsi al motore e sapere con esattezza quante ricariche ha avuto la batteria?
Cosa ne pensate? qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie 1000 a tutti