Acquisto Fantic ex-noleggio. sapere n° effettivo di ricariche batteria

italo

Ebiker novello
4 Gennaio 2020
5
0
1
Mantova
Visita Sito
Bici
triciclo
Buonasera a tutti

Preso dall'entusiasmo dopo averne noleggiata una varie volte quest'estate, sarei intenzionato ad acquistare una e-mtb fantic del 2018 ex noleggio.
L'ho individuata su internet, e l' "entità" che me la venderebbe è un azienda che fornisce flotte di e-bike Fantic ad albergatori, hotel, ecc, dopodichè revisiona completamente i rientri di fine stagione e li vende, applicando una garanzia di un anno. Sembra una cosa abbastanza sicura.

Quello che non mi torna è questo. Ho contattato questi qua dopo aver trovato il loro sito nei giorni scorsi, chiedendo info in merito a stato del motore/batteria. Mi ha risposto una del commerciale dicendomi che non c'è modo di sapere quante ricariche ha avuto la batteria, ma che, a spanne, le bici hanno mediamente 1000 km che corrispondono a 10 ricariche di batteria.

Cosa che trovo assolutamente ridicola.

Ora, eravamo in periodo di ferie di Natale, l'azienda era chiusa e quindi ho pensato che proverò a sentire di nuovo quando riapriranno dopo le feste e cercherò di parlare con qualcuno che capisca qualcosa di tecnico.

Ora la mia domanda è: secondo voi è possibile che questi signori (che a quanto ho capito non sono proprio il negozietto dietro l'angolo), non abbiano a disposizione nessuno strumento di diagnostica che permetta di collegarsi al motore e sapere con esattezza quante ricariche ha avuto la batteria?

Cosa ne pensate? qualcuno ha esperienze in merito?

Grazie 1000 a tutti
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
le aziende che fanno noleggio acquistano ed ammortizzano, il valore residuo serve a pareggiare il conto.
Un albergo, dove offrono noleggio, ha un valore aggiunto al suo esercizio ed il valore residuo dovrebbe essere uguale o quasi.
Non penso si preoccupino troppo della salute delle bici, va a fortuna e comunque non dovrebbero essere troppo stressate.
Comperavo autovetture di sei mesi e la valutazione la facevo controllando l'olio: se troppo sporco era da scartare se era pulito non doveva essere troppo stressata. Ha sempre funzionato! Per le bici dovrai far fare tu il check della batteria e regolarti (un po' più complicato), un'idea potrebbe essere controllare il consumo dei freni. I motori vanno sempre bene! Se va male sei proprio sfigato!
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
............
Ora la mia domanda è: secondo voi è possibile che questi signori (che a quanto ho capito non sono proprio il negozietto dietro l'angolo), non abbiano a disposizione nessuno strumento di diagnostica che permetta di collegarsi al motore e sapere con esattezza quante ricariche ha avuto la batteria?
............
Grazie 1000 a tutti

No, Fantic ed i suoi Rivenditori non hanno a disposizione uno strumento di Diagnosi per rilevare il dato che ti interessa.
Da un paio di mesi Brose ha messo a disposizione (finalmente) il software per la diagnosi del suo sistema, ma Fantic utilizza motore e display Brose, ma batteria Simplo che non viene riconosciuta dal suddetto software.
 

wiseminosse

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
44
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Montana VKT BI-Power
Da un paio di mesi Brose ha messo a disposizione (finalmente) il software per la diagnosi del suo sistema, ma Fantic ....

Riapro questo thread per sapere se qualcuno può aiutarmi con il sw di diagnosi dei motori Brose (ho appena acquistato una bici usata e volevo eseguire un checkup sui componenti elettrici).
Ho installato l'applicazione BMZ Service Tool, ma subordina l'avvio dello strumento di diagnostica all'autenticazione online sul portale BMZ con un account valido. Ho cercato senza successo di farmi attivare l'account sia tramite BMZ (che ha ignorato la mia richiesta di registrazione), sia tramite Montana, l'azienda che produce la mia bici (che ha bellamente ignorato 2 volte una richiesta di contatto informativo, quando dici la serietà delle aziende...).
L'account sembra essere appannaggio dei rivenditori, per questo volevo capire se qualcuno del forum conosce una procedura alternativa di registrazione (io vorrei solo fare la diagnosi alla mia bici e avere la possibilità ogni tanto di variare i settaggi di assistenza)
Rimarrebbe in alternativa il modulo bluetooth, ma spendere 200€ non mi alletta molto.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Riapro questo thread per sapere se qualcuno può aiutarmi con il sw di diagnosi dei motori Brose (ho appena acquistato una bici usata e volevo eseguire un checkup sui componenti elettrici).
Ho installato l'applicazione BMZ Service Tool, ma subordina l'avvio dello strumento di diagnostica all'autenticazione online sul portale BMZ con un account valido. Ho cercato senza successo di farmi attivare l'account sia tramite BMZ (che ha ignorato la mia richiesta di registrazione), sia tramite Montana, l'azienda che produce la mia bici (che ha bellamente ignorato 2 volte una richiesta di contatto informativo, quando dici la serietà delle aziende...).
L'account sembra essere appannaggio dei rivenditori, per questo volevo capire se qualcuno del forum conosce una procedura alternativa di registrazione (io vorrei solo fare la diagnosi alla mia bici e avere la possibilità ogni tanto di variare i settaggi di assistenza)
Rimarrebbe in alternativa il modulo bluetooth, ma spendere 200€ non mi alletta molto.

No, è possibile effettuare la registrazione solo da parte di Rivenditori, che frequentino i relativi corsi; solo dopo l'accreditamento viene fornito l'account (e l'interfaccia fisico).
Poi bisogna vedere il sistema montato sulla ebike: il BMZ Service Tool vede i componenti BMZ, non gli altri, tipo la batteria, se diversa......... :innocent:
 
  • Like
Reactions: Donny

wiseminosse

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
44
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Montana VKT BI-Power
No, è possibile effettuare la registrazione solo da parte di Rivenditori, che frequentino i relativi corsi; solo dopo l'accreditamento viene fornito l'account (e l'interfaccia fisico).
Poi bisogna vedere il sistema montato sulla ebike: il BMZ Service Tool vede i componenti BMZ, non gli altri, tipo la batteria, se diversa......... :innocent:
Certo, sono proprio tedeschi... Addirittura un corso per un tool che deve analizzare un paio di registri firmware e proporre un eventuale upgrade sw mi sembra eccessivo...
La batteria è BMZ, conoscerne lo stato di salute sarebbe un altro plus della verifica con il tool.
Non c'è un'anima pia nel forum che mi fa fare un giro di prova con il suo account?;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Certo, sono proprio tedeschi... Addirittura un corso per un tool che deve analizzare un paio di registri firmware e proporre un eventuale upgrade sw mi sembra eccessivo...
La batteria è BMZ, conoscerne lo stato di salute sarebbe un altro plus della verifica con il tool.
Non c'è un'anima pia nel forum che mi fa fare un giro di prova con il suo account?;)

Curioso che si vada in cerca di informazioni o di aiuto, ma che ci si senta comunque autorizzati a disquisire su aspetti che non ci riguardano e che non si conoscono: magari il corso non serve solo a quello che pensi tu...... :rolleyes:
Per la diagnosi e i settaggi, basta passare da un Rivenditore della marca della tua bici o in alternativa di Bulls, Fantic Olympia ecc.
 

wiseminosse

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
44
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Montana VKT BI-Power
Curioso che si vada in cerca di informazioni o di aiuto, ma che ci si senta comunque autorizzati a disquisire su aspetti che non ci riguardano e che non si conoscono: magari il corso non serve solo a quello che pensi tu...... :rolleyes:
Ho espresso un'opinione, non mi sembra così delittuoso.

In passato, mi è capitato di utilizzare sw di diagnosi per il tuning di componenti elettronici e le limitazioni d'uso non mi sono mai sembrate finalizzate ad una protezione dall'uso improprio, quanto al lock in del cliente sui programmi di manutenzione della casa madre.
Anche per il caso di specie, osservando su YouTube le istruzioni d'uso del tool BMZ, non mi è sembrato di trovare elementi di grande complessità che mi lascino ipotizzare un'eccezione alla regola.

Sempre aperto poi a cambiare opinione...o_O