News Absolute Black presenta la corona per ebike in "super acciaio"

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.324
4.395
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Finché la durezza delle ruote dentate è tale da non consumare i rullini di sicuro è come dici tu ma con dentatura temprata e nitrurata temo si posano consumare.
Anche xché se non si consumano i rullini si consumano i denti e quindi butto 200€ di corona come quelle da 20€….. a no dura il doppio….. quindi 40€!!
Boh a quanto ne so una volta che la catena ingrana sul dente non c'è nessun movimento relativo tra superficie esterna del rullino ed il profilo del dente stesso,si ha invece sì movimento tra parte superficie interna del rullino e le due piastre della catena che lo contengono, infatti è lì che è importante che ci sia lubrificazione.
Quindi a mio vedere la durezza della corona non dovrebbe avere influenza sul consumo della catena, o almeno non in maniera determinante rispetto ad altri fattori tipo scarsa lubrificazione,
Poi ripeto, sono solo mie ipotesi.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Boh a quanto ne so una volta che la catena ingrana sul dente non c'è nessun movimento relativo tra superficie esterna del rullino ed il profilo del dente stesso,si ha invece sì movimento tra parte superficie interna del rullino e le due piastre della catena che lo contengono, infatti è lì che è importante che ci sia lubrificazione.
Quindi a mio vedere la durezza della corona non dovrebbe avere influenza sul consumo della catena, o almeno non in maniera determinante rispetto ad altri fattori tipo scarsa lubrificazione,
Poi ripeto, sono solo mie ipotesi.
xché il dente assume la forma a pinna se non c’è un contatto lungo il profilo laterale?
Il trascinamento della catena e la trasmissione di potenza dai pedali alla ruota avviene per effetto dell’ingaggio dei rullini sui denti della ruota.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
300
120
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Anch'io da anni uso corone China.
Le cambio assieme alla catena dopo circa 1500 Km, costano 8€ e funzionano benissimo.
Ma come usate queste catene e corone io la catena la cambio quando lo strumento mi dice di cambiarla dai 4000-4500 e la corona a 14000 km e non vedo segni di consumo da farmela cambiare, ho sram eagle 12v, Scott e-ride genius 910 2019 con a bordo cinghialino da 95kg e nel Alto Vicentino ai voglia di sentieri ripidi, poi uno fa quello che vuole ma 1500km per me a ancora il grasso originale.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.257
12.678
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma come usate queste catene e corone io la catena la cambio quando lo strumento mi dice di cambiarla dai 4000-4500 e la corona a 14000 km e non vedo segni di consumo da farmela cambiare, ho sram eagle 12v, Scott e-ride genius 910 2019 con a bordo cinghialino da 95kg e nel Alto Vicentino ai voglia di sentieri ripidi, poi uno fa quello che vuole ma 1500km per me a ancora il grasso originale.
Se ti dicessi che a 800 km son fuori tolleranza e sono 70 kg cosa facciamo...andiamo in analisi allora?trá l altro la uso pedalando nn x sessioni sadomado...i tuoi sentieri ripidi son da rivedere mi sá .Brakky
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La qualità si paga, è indubbio ma come nell'industria, per usura la maggior durezza va donata a quei pezzi che hanno un costo maggiore in caso di sostituzione ... non di meno come nel caso di una corona.
Quindi considerando che è il pacco pignoni a costare maggiormente e che se mai si inventavano un pacco in super acciaio sarebbe costato quanto una Ohlins RXF38, bello il tentativo ma anche no.
Certamente le corone del pacco pignoni sono più delicate, la loro realizzazione è già allo stato dell’arte come materiali e finissaggi.
Si deve tenere conto che le problematiche sono più gravose rispetto la corona ai pedali soprattutto perché hanno uno spessore inferiore, dovuto allo spazio cui sono costretti, e le sollecitazioni cui sono sottoposte durante il deragliamento della catena: i trattamenti possibili devono essere esclusivamente superficiali, quindi nitrurazione e/o cementazione per indurire l’acciaio (anche fino a 750 vickers) seguita da elettrochimici di cromo e nichel e per resistenza alla corrosione e per ulteriore incremento della durezza superficiale (anche fino a 1000 vickers), ma il nucleo deve rimanere “morbido”, altrimenti i denti fratturerebbero facilmente.
xché il dente assume la forma a pinna se non c’è un contatto lungo il profilo laterale?
Il trascinamento della catena e la trasmissione di potenza dai pedali alla ruota avviene per effetto dell’ingaggio dei rullini sui denti della ruota.
Il rullino (bello duro!) tensiona il dente, specie quando la catena è allungata, la distorsione (pinna) avviene naturalmente, proprio perché ciò che si piega non si spezza!
Il fenomeno è ancora più gravoso per i pignoni durante il passaggio della catena tra uno e l’altro, pur con i profili ottimizzati dei denti.
Deve per forza esserci un compromesso tra durezza e rigidità.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Il rullino (bello duro!) tensiona il dente, specie quando la catena è allungata, la distorsione (pinna) avviene naturalmente, proprio perché ciò che si piega non si spezza!
Il fenomeno è ancora più gravoso per i pignoni durante il passaggio della catena tra uno e l’altro, pur con i profili ottimizzati dei denti.
Deve per forza esserci un compromesso tra durezza e rigidità.
Certamente ed il mio dubbio sta proprio lì, se la corona, o meglio i denti della corona, sono altrettanto duri all’allineamento della catena questa sorta di adattamento rischia di venir meno.
Oppure si rischia l’impuntatura della catena xché il rullino entra con maggior fatica nel vano del del dente.
A sto punto, si consumano i rullini, o lo fanno i denti, o entrambi per una quotaparte oppure la catena si deforma……
Comunque si rischia di non avere una trasmissione silenziosa e precisa.
Ma a parte tutto non vedo il vantaggio dei 400€ investiti.
A parte come scritto l’indubbia bellezza dell’oggetto!
 

ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
58
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Ma come usate queste catene e corone io la catena la cambio quando lo strumento mi dice di cambiarla dai 4000-4500 e la corona a 14000 km e non vedo segni di consumo da farmela cambiare, ho sram eagle 12v, Scott e-ride genius 910 2019 con a bordo cinghialino da 95kg e nel Alto Vicentino ai voglia di sentieri ripidi, poi uno fa quello che vuole ma 1500km per me a ancora il grasso originale.
Peso 70 Kg, uso il turbo solo quando necessario, curo pulizia e lubrificazione della trasmissione ed evito il fango come la peste.
A spanne in quei 1500 Km ci sono 60/70000 m d+ e ti assicuro che le catene ( XT o SLX 12v) van cambiate per non compromettere il pacco pignoni.
P.S. il grasso originale lo elimino ancor prima che la catena venga montata perché uso lo squirt.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.743
6.418
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.743
6.418
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma come usate queste catene e corone io la catena la cambio quando lo strumento mi dice di cambiarla dai 4000-4500 e la corona a 14000 km e non vedo segni di consumo da farmela cambiare, ho sram eagle 12v, Scott e-ride genius 910 2019 con a bordo cinghialino da 95kg e nel Alto Vicentino ai voglia di sentieri ripidi, poi uno fa quello che vuole ma 1500km per me a ancora il grasso originale.
1500 km con la lubrificazione originale?
Qua non c'entra l'uso della catena ma il tipo di percorsi...
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Ma come usate queste catene e corone io la catena la cambio quando lo strumento mi dice di cambiarla dai 4000-4500 e la corona a 14000 km e non vedo segni di consumo da farmela cambiare, ho sram eagle 12v, Scott e-ride genius 910 2019 con a bordo cinghialino da 95kg e nel Alto Vicentino ai voglia di sentieri ripidi, poi uno fa quello che vuole ma 1500km per me a ancora il grasso originale.
Se vi in discesa ci credo che ti dura così tanto :joy:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
300
120
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
1500 km con la lubrificazione originale?
Qua non c'entra l'uso della catena ma il tipo di percorsi...
Più che percorsi si dovrebbe usare correttamente uno strumento chiamato cambio e vedrete che la catena e corone vi ringrazieranno. Con questo per me finisce qui, buona catena a tutti.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.257
12.678
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Più che percorsi si dovrebbe usare correttamente uno strumento chiamato cambio e vedrete che la catena e corone vi ringrazieranno. Con questo per me finisce qui, buona catena a tutti.
Eeeee sai com ê son tutti coglioni qui che nn sanno andare in bici :joy: :joy: :joy: :joy: .Brakky
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.407
3.182
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Tra l'alluminio ed il "super acciaio" c'è l'acciaio, che è molto più resistente e duraturo dell'alluminio.

Ma infatti, ad esempio io avevo questa:


pochissima spesa e tantissima resa, sono passato ad una di alluminio perchè volevo passare ad una da 32 denti e SRAM in versione 32T per qualche misterioso motivo non la fa. Quando l'ho smontata aveva circa 1200 Km e sembrava quasi nuova come geometria complessiva ed usura dei denti.