Secondo voi è corretto dire che abbassando la sella in salita si carica di piu l'anteriore ?
se ti riferisci a me spiega pure .Da dove vengono certe perle...?![]()
Non a te, ma in generale alle domande fantasiose di gamba..se ti riferisci a me spiega pure .
,beh la domanda e' intrigante , il fatto di non fare impennare davanti dipende da quanto riusciamo a spostare di peso in avanti , certo se si pretende di farsi portare su eciccia e' un altro discorso . io per quel che mi riguarda confermo ,salita oltre il limite "liscia" e senza curve bastarde ,sella al suo posto e zucca oltre il manubrio ma questo ovviamente non si puo' fare se devi pensare a gestire tornanti o ostacoli o tutti insieme ,quindi si abbassa ,si migliora il controllo e si spera di non impennareNon a te, ma in generale alle domande fantasiose di gamba..![]()
Pure io vorrei provare quel tipo di sella , ma l'effetto cazzetto moscio è un po un pugno in un occhio... Già ho una thok che è brutta si suo, se poi gli metto pure una sella che sembra la faccia di gonzo dei muppet...Io per ora i migliori risultati li ho ottenuti abbassando la sella (ma non completamente) e spostando il peso più avanti possibile, restando però poggiato sulla punta della sella per non scaricare troppo il posteriore che in caso di salita estrema tenderebbe subito a perdere aderenza. Proprio per questo ho montato una Selle SMP con punta ricurva verso il basso. Il problema è che spingendo sui pedali da una posizione così bassa non si riesce ad esprimere il massimo della spinta e ci si stanca molto prima, quindi se la salita è veramente tosta e lunga si rischia di alzare bandiera bianca. Se poi è anche scassata diventa anche una questione di tecnica e manico.
Pure io, sella sempre alta chiappe in punta..!Io nelle mie trialistiche salite..salite salitebrutte impestate piene di sassi,curve,vietcong che ti mettono trappole
.....mai...mai una volta ho abbassato la sella,ogni tanto esco con gente pure bravina in salita...ma quando li vedo pedalare con le ginocchia in bocca mi domando come facciano...la mia idea è di essere flessibile sponstando il corpo x o l aderenza o inibire l impennata....poi ognuno ha la sua percezione di salita impossibile....io la reputo tale quando vorrei qlc di piu corto del 30/46...e mi capita.Brakky
Anche solo 3 cmIl fatto di abbassare "un po' " la sella ha senso(e ce l'ha!!!) È dato dal fatto di poter toccare terra più facilmente se tendi a ribaltarti.
La storia del baricentro più basso....devi pensare che se abbassi tutta la sella,o sali in piedi o ti ribalti indietro.
Provate tutte....meglio per me 5 cm più bassa basta.
Imho
La forma segue la funzione. Poi ho messo anche la versione un filo più larga e imbottita (Well M1) e così sono riuscito a dare di tacco pure ai fondelli, che da certe discussioni pareva che se non prendi quello super top con tecnologia aerospaziale non riuscivi manco a fare 10 Km, da qualche mese ormai le braghette interne fondellate sono a prendere polvere in cantina. D'altra parte ho girato per anni con le muscolari rigide/front/full senza alcun fondello e selle scrause, con questa sopravvivo benissimo a giri anche di 5/6 ore pedalate.Pure io vorrei provare quel tipo di sella , ma l'effetto cazzetto moscio è un po un pugno in un occhio... Già ho una thok che è brutta si suo, se poi gli metto pure una sella che sembra la faccia di gonzo dei muppet...![]()
![]()