a cortina, tra 2 mesi

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
complice l'inattività forzata di questi giorni (e chissà per quanto ancora ne avremo...) sto programmando per fine primavera (fine maggio-inizio giugno, dipende dal meteo) una settimana sulle dolomiti, a Cortina che considero località baricentrica. Avrei pensato ad un mono-bilocale (secondo il numero dei partecipanti), e sto cercando gli itinerari. Trovo molti percorsi googlando ".gpx cortina", ma sono soprattutto percorsi a piedi. Scremando questi trovo un coacervo di tracce per massima parte per mtb muscolari, che non sono per me praticabili: come potrei percorrere dislivelli di 1500-2000 metri per 40-50 km senza rimanere a secco di batteria? Nè ho speranza di ricaricare la batteria nei rifugi, chiusi in questo periodo.Sto trovando molte difficoltà nel reperire risorse specificamente dedicate a ebike, tanto in rete che cartacee. Wikiloc è ricco di tracce ma spesso povero delle informazioni che ritengo necessarie. Consigli e informazioni sono graditi.
 

byumma

Ebiker normalus
19 Dicembre 2016
77
38
18
74
Lucera
Visita Sito
Bici
Cube Reaction Hybrid HPA Race 500
complice l'inattività forzata di questi giorni (e chissà per quanto ancora ne avremo...) sto programmando per fine primavera (fine maggio-inizio giugno, dipende dal meteo) una settimana sulle dolomiti, a Cortina che considero località baricentrica. Avrei pensato ad un mono-bilocale (secondo il numero dei partecipanti), e sto cercando gli itinerari. Trovo molti percorsi googlando ".gpx cortina", ma sono soprattutto percorsi a piedi. Scremando questi trovo un coacervo di tracce per massima parte per mtb muscolari, che non sono per me praticabili: come potrei percorrere dislivelli di 1500-2000 metri per 40-50 km senza rimanere a secco di batteria? Nè ho speranza di ricaricare la batteria nei rifugi, chiusi in questo periodo.Sto trovando molte difficoltà nel reperire risorse specificamente dedicate a ebike, tanto in rete che cartacee. Wikiloc è ricco di tracce ma spesso povero delle informazioni che ritengo necessarie. Consigli e informazioni sono graditi.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
ne hai da fare finchè ti pare in quella zona, neve permettendo hai il giro dei 5 rifugi (facile ma bellissimo e lungo) e se ti porti il carica batterie ricarichi dove ti pare, poi volendo hai tutta la zona delle 5 torri, Travenanzes (sarebbe vietata alle bici), sul Cristallo c'è la Val Padeon...si insomma ne hai a non finire, ti consiglio di guardarti gli itinerari sul forum marrone
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
complice l'inattività forzata di questi giorni (e chissà per quanto ancora ne avremo...) sto programmando per fine primavera (fine maggio-inizio giugno, dipende dal meteo) una settimana sulle dolomiti, a Cortina che considero località baricentrica. Avrei pensato ad un mono-bilocale (secondo il numero dei partecipanti), e sto cercando gli itinerari. Trovo molti percorsi googlando ".gpx cortina", ma sono soprattutto percorsi a piedi. Scremando questi trovo un coacervo di tracce per massima parte per mtb muscolari, che non sono per me praticabili: come potrei percorrere dislivelli di 1500-2000 metri per 40-50 km senza rimanere a secco di batteria? Nè ho speranza di ricaricare la batteria nei rifugi, chiusi in questo periodo.Sto trovando molte difficoltà nel reperire risorse specificamente dedicate a ebike, tanto in rete che cartacee. Wikiloc è ricco di tracce ma spesso povero delle informazioni che ritengo necessarie. Consigli e informazioni sono graditi.
Nel sito marrone ( itinerari ) trovi molti percorsi in tutta Italia con tanto di descrizioni, grado di difficoltà, lunghezza percorsi e dislivelli ecco il link . https://itinerari.mtb-mag.com/ Meglio se ti iscrivi.
Un'altro sito interessante : http://www.themtbbiker.com/
Buone ricerche ............... e speriamo bene.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.208
7.286
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
complice l'inattività forzata di questi giorni (e chissà per quanto ancora ne avremo...) sto programmando per fine primavera (fine maggio-inizio giugno, dipende dal meteo) una settimana sulle dolomiti, a Cortina che considero località baricentrica. Avrei pensato ad un mono-bilocale (secondo il numero dei partecipanti), e sto cercando gli itinerari. Trovo molti percorsi googlando ".gpx cortina", ma sono soprattutto percorsi a piedi. Scremando questi trovo un coacervo di tracce per massima parte per mtb muscolari, che non sono per me praticabili: come potrei percorrere dislivelli di 1500-2000 metri per 40-50 km senza rimanere a secco di batteria? Nè ho speranza di ricaricare la batteria nei rifugi, chiusi in questo periodo.Sto trovando molte difficoltà nel reperire risorse specificamente dedicate a ebike, tanto in rete che cartacee. Wikiloc è ricco di tracce ma spesso povero delle informazioni che ritengo necessarie. Consigli e informazioni sono graditi.
Io aspetterei a prenotare. Secondo me andiamo ad agosto. parere mio
 
  • Like
Reactions: gobbissimo

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Io aspetterei a prenotare. Secondo me andiamo ad agosto. parere mio
Giusto, ho paura anch'io che si un po lunga ma intanto prepararsi non guasta e pianificare non era mai così rilassante come in questo periodo, purtroppo. Io ti consiglieri tra l'altro la val Padeon, sia in senso orario o antiorario, sempre bella.
Non ti serve ricaricare e puoi sempre aggiungere km, guardi sul sito sopra ne trovi diversi

Emil
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.208
7.286
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Giusto, ho paura anch'io che si un po lunga ma intanto prepararsi non guasta e pianificare non era mai così rilassante come in questo periodo, purtroppo. Io ti consiglieri tra l'altro la val Padeon, sia in senso orario o antiorario, sempre bella.
Non ti serve ricaricare e puoi sempre aggiungere km, guardi sul sito sopra ne trovi diversi

Emil
Forse volevi quotare @mampi ?
 

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
grazie a tutti
purtroppo mi sembra che tutti gli itinerari siano previsti per la muscolare e temo che avrei problemi a trasferirli alla mia assistita, inoltre penso che nel periodo previsto troverò poche possibilitù di ricaricare...
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Allora non ho capito bene prima, pensavo che 1200 d+ e 40 km sono alla portata di quasi tutti con una bici assistita, forse dovevi specificare prima i tuoi limiti. A questo punto credo proprio che Cortina e in generale la montagna non sia la scelta giusta
 

oldwolf

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2016
49
24
8
69
lugo
Visita Sito
Bici
giant e 1
Puoi sempre fare il giro dei cinque rifugi e se sei poco allenato in due giorni con sosta al pederu per la notte.
Rimane sempre uno dei più bei giri in italia
Ciao
 
  • Like
Reactions: EmilG

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
allora, io frequento da un anno le colline umbre con la mia Trek powerfly 7, e frequento percorsi fino a 40-50 km con dislivelli fino a 1500 metri, il livello tecnico è assolutamente medio. Conosco abbastanza bene la conca ampezzana ma solo a piedi. Mi riesce difficile estendere alla mia ebike i percorsi fatti a piedi.
 

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
allora, io frequento da un anno le colline umbre con la mia Trek powerfly 7, e frequento percorsi fino a 40-50 km con dislivelli fino a 1500 metri, il livello tecnico è assolutamente medio. Conosco abbastanza bene la conca ampezzana ma solo a piedi. Mi riesce difficile estendere alla mia ebike i percorsi fatti a piedi.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
50 km con 1500 d+ mi sembra una cosa accettabile come forma fisica, non capisco cosa ti spaventa a fare la Val Padeon, al limite arrivato al passo Tre Croci scendi per la strada fino a Cortina. Certo che a questo punto tanti altri giri a Cortina diventano difficili da trovare. La ciclabile fino a Dobbiaco o da Carbonin salire a Prato Piazza é comunque un bel percorso senza difficoltà tecniche se sono quelle a spaventarti, prova e dopo con un po di pratica puoi sempre provare a spingerti oltre. La conca di Cortina offre senza dubbio percorsi abbordabili a chiunque, certo che non ti portano in alto ma intanto pedali in un scenari bello che conosci e lo vedi da un altra prospettiva, anche bello.
 

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
la autonomia che possiedo è soddisfacente per i percorsi dalle mie parti, ho difficoltà a trasferirla nelle dolomiti, i percorsi che trovo sono infatti tutti ritagliati sule mtb muscolari e ho paura di trovarmi in mezzo alla montagna a batteria esaurita. Tra l'altro ad inizio giugno penso di trovare tutti i rifugi chiusi senza possibilità di ricaricare