A chi interessa il Rohloff : SVO Bike

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Interessa a me. Quando sarà tutto bene integrato direttamente dal costruttore, ed avranno risolto certi problemucci (vedi smontaggio rapido ruota posteriore) e soprattutto i prezzi saranno meno traumatici.
 

ivantaggi

Ebiker pedalantibus
4 Settembre 2017
197
72
28
47
South pride
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
a parte il prezzo (pari circa a quello di un piccolo box auto dalle mie parti....) quali difficoltà porta con se smontare una ruota con cambio nel mozzo rohloff? Chiedo perchè non ne ho mai visto ne smontato uno.....
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Nel caso di questa bici penso non ci siano problemi di smontaggio ruota posteriore perché quasi sicuramente ha un cambio wireless dato che non si vedono cavi arrivare alla ruota tranne quello del freno.
In un cambio a mozzo tradizionale invece il problema è che il cavo (e a volte anche 2) è collegato direttamente al mozzo, quindi per smontare la ruota c'è da, staccare il cavo dal mozzo, che potrebbe essere un operazione non velocissima
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Bella è bella anche se mi ricorda Special-mente una qualche altra ebike abbastanza diffusa......
Riesce addirittura nell’impresa di batterla nel prezzo!!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.469
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Prima o poi arriveremo al cambio posteriore al mozzo sulle ebike: a me ha sempre incuriosito ma non ho avuto ancora modo di provarlo, ma vuoi mettere la cinghia al posto della catena e cambiare dalla 1° alla 14° da fermo senza rovinare nulla?
Poi ovviamente ci saranno anche dei difetti ma resta senz'altro un prodotto da valutare!
 

ivantaggi

Ebiker pedalantibus
4 Settembre 2017
197
72
28
47
South pride
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Prima o poi arriveremo al cambio posteriore al mozzo sulle ebike: a me ha sempre incuriosito ma non ho avuto ancora modo di provarlo, ma vuoi mettere la cinghia al posto della catena e cambiare dalla 1° alla 14° da fermo senza rovinare nulla?
Poi ovviamente ci saranno anche dei difetti ma resta senz'altro un prodotto da valutare!
Soprattutto si potrà fare a meno del cambio a gabbia lunga o corta che sia e dei forcellini, fragili ed esposti agli urti che troppo spesso si piegano e rompono.....

L'ideale sarebbe comunque come si diceva avere tutto integrato nel motore, penso e spero che prima o poi ci si arrivi.....
 
  • Like
Reactions: Mrslate

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il cambio Rohloff deve essere fissato al telaio (come un freno a tamburo). Il comando elettronico integrato con il Bosch esiste già ma mi sembra altrettanto delicato ed esposto comunque... (Infatti è montato su una City bike) ;)

Vorrei vedere la foto di questa SVO anche dall'altro lato. :)

rohloff_e-14.jpg
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me l integrazione del cambio nel motore genererebbe troppi attriti con influenze negative sul consumo batteria e la pedalata a motore spento, quindi avrebbe senso solo su e-bike "full power" Con grandi batterie, mentre su e-bike normali e light penso che il cambio tradizionale durerà ancora a lungo
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Secondo me l integrazione del cambio nel motore genererebbe troppi attriti con influenze negative sul consumo batteria e la pedalata a motore spento, quindi avrebbe senso solo su e-bike "full power" Con grandi batterie, mentre su e-bike normali e light penso che il cambio tradizionale durerà ancora a lungo
Ma infatti come già detto se il cambio normale è ancora in funzione dopo 60 anni dalla sua invenzione forse perché è ancora la soluzione che presenta meno svantaggi. ;)

Sicuramente una bici con quel cambio, come questa SVO rimane più "pulita" nella zona posteriore, ma per me non è ancora una soluzione così valida da mandare in pensione il cambio tradizionale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Si, decisamente esposto e poco integrato, per nulla adatto ad impieghi e-MTB.
Beh quella in foto pare essere una nicolai, versione city bike con portapacchi ma esiste anche una e-mtb da enduro molto simile (solo senza portapacchi e con gomme da sterrato) col cambio rohloff.....esposto un pochino si poi ma non più del disco......
Esposto o non esposto ?? ;) Per me quella scatoletta è esposta eccome ! Ok da sotto come il disco, ma lateralmente molto di più ! Che un ramo possa andare a finire in quei cavetti o sulla scatoletta non mi pare un'ipotesi tanto remota. :D
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma infatti come già detto se il cambio normale è ancora in funzione dopo 60 anni dalla sua invenzione forse perché è ancora la soluzione che presenta meno svantaggi. ;)
Non è certo per quello che non si muove quasi nulla. Da un lato ci sono i grossi investimenti necessari per portare una proposta alternativa sul mercato di massa (portarla su prototipi a costi stellari è facile) ed in più ci sono gli attuali dominus del mercato (sono due) che remano contro, o per lo meno certo non a favore. Chi glielo fa fare del resto? Prendi il mio caso ad esempio, avevo da poco acquistato un cambio SRAM NX (era sulla bici come primo montaggio) pagandolo per interposta persona e nel breve volgere di 400 km ho già dovuto acquistare uno SRAM GX completo di manettino perchè al primo è bastato un rametto di vite preso male per schiantare sul campo (letteralmente). Sarebbero pazzi a voler cambiare una situazione così profittevole per loro, ma pensi davvero che se S&S decidessero di investire adeguatamente in un cambio tecnologia ci vorrebbe molto ad avere cambi integrati al mozzo affidabili e ben funzionanti a costi ragionevoli?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.469
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Soprattutto si potrà fare a meno del cambio a gabbia lunga o corta che sia e dei forcellini, fragili ed esposti agli urti che troppo spesso si piegano e rompono.....

L'ideale sarebbe comunque come si diceva avere tutto integrato nel motore, penso e spero che prima o poi ci si arrivi.....
infatti... a me è capitato di rompere cambio a metà giro.... non è il massimo!