29/27,5 si o no ?

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sulle differenze nelle bici non ho le necessarie competenze per esprimermi. Però se sulle moto da fuoristrada il formato differenziato c'è da una vita, credo che anche sulle bici ci stia
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Modificato la Norco Sight con ruota 29er davanti e mi ci trovo benissimo. Dietro il 27mezzo la rende più maneggevole e reattiva. Per me il formato "mullet" ha una valida ragione ed infatti si sta diffondendo anche sulle bici normali: in enduro WCS Martin Maes ci ha vinto alcune gare e anche Loic Bruni il mondiale DH con una "Demo" "mullet", quindi almeno in ambito gravity direi che è promosso !!!

Sulla E-bike se ci si vuole divertire in discesa, perchè no ?? Avevo già modificato la Levo con 29er front e mi ero trovato meglio che con due ruote da 29". La ruota posteriore 27mezzo è anche più rigida e robusta, il che non guasta visto le maggiori sollecitazioni che deve sostenere.

I MAGHI che vogliono far scomparire le cose, le lascino invece usare a chi le apprezza. Degustibus a ognuno la sua scelta preferita !
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Appena ho preso la levo ho montato le 27.5 plus , aumentata l'escursione e spessorata la forca.
Non c'è niente che ti dia la sicurezza il comfort e il grip di una plus , ha una circonferenza simile alle 29 ma con più agilità, non farai il miglior tempo in gara , ma io non faccio gare.
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Secondo voi su una 27.5 plus nativa si può montare una 29 anche dietro considerando che ce anche un centimetro quasi due tra il carro e la ruota? E poi perché a molti non piacciono più le ruote 27.5 plus? Io ho preso la mia hibike a scelta tra 29 e 27.5 plus ho scelto la plus ma secondo me il telaio tra le due è uguale.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Le ruote plus a molti non piacciono perché abituati a gomme di misura inferiore ci trovano più flessibilità e meno precisione. Per ovviare occorre trovare la pressione giusta ma, avendo provato, dico che cambia molto se ci metti un inserto come Airliner ad esempio che rende la gomma più sostenuta e mitiga il rimbalzo. Su certi percorsi lenti e tecnici le plus sono ottime secondo me e anche con una gomma "normale" non scendo sotto al 2.5" su cerchio da 30 - 35mm interno (sempre con inserto). Attualmente uso gomme da 2.6" su entrambe le ruote differenziate.

Se lo spazio nel telaio è quello che dici una gomma da 29 x 2.4" ci dovrebbe stare senza problemi, forse anche una 2.6" (dipende dal battistrada e dalla gomma).
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Ah ok ottimo io mi sto trovando benissimo con plus si è vero hanno un certo effetto rimbalzo soprattutto se fatte tubeless ma bisogna fidarsi e lanciarsi all inizio sembra di avere meno controllo meno sensibilità ma poi si vola... Cmq in salita hanno un grip fantastico anche su superfici scivolose... Dipende ovviamente dalla gomma...
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Avuto per 2 mesi una ebike 29 sia ant. che post. , non era male ma preferisco di gran lunga la 27.5x2.6 sia come maneggevolezza sia come estetica...non che le 29 siano brutte ma i gusti sono gusti...in discesa sullo scassato tosto non ho tratto alcun vantaggio con le 29 segno che una 27.5 ben gommata è gia più che sufficiente...a me bastava anche la 26...anziiiiii per certi versi la rimpiango....comunque buone pedalate a tutti!
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
ricordo che cambiando ruota da 27,5 a 29... l’angolo di sterzo si apre.
Quindi la sensazione di minor agilita’ potrebbe essere piu per questo motivo che per diametro ruota.
Poi...che a qualcuno questa sensazione di minor agilita’ faccia pari con la maggiore stabilita’ sul ripido....piaccia di piu...e’ un altro discorso.
io sono per questa seconda opzione.
Psicologicamente uno sterzo da 64 gradi mi infonde piu tranquillita in discesa, senza voler cercar di andar forte per forza.
Andate FORTE in salita !
 
Reactions: kilowatt

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Infatti la penso come te, secondo me una bella differenza ora la fa la gomma più che il cerchio, poi è come le gomme delle moto ognuno si sceglie quelle che preferisce in base anche ai percorsi che fa.
 
Reactions: jack76