News “Con le bici elettriche la convivenza con i pedoni sta diventando impossibile”

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Giustissimo, non è il mezzo con cui si arriva ma il comportamento che si tiene e il segno che si lascia a definire se sei "giusto" in quel posto o se staresti meglio al centro commerciale...
Sembra però che i detrattori dell'elettrico sostengano che il giusto comportamento lo si ottiene non con l'educazione e il rispetto che i genitori ti hanno insegnato ma solo con sudore, fatica e bestemmie per non meno di 8 ore a settimana
icon_nerd.gif

A questo punto diventa indispensabile un test di ingresso ... dove se generi 700 ml di sudore, scandisci sotto sforzo 3 parolacce in direzione di una ebike, riesci a non travolgere in discesa una famiglia in cerca di funghi e resisti ad un piatto di polenta e zola ottieni il diritto al d+.
Qualora non si dovesse superare il test si verrà privati in modo permanete di sella e caricabatterie
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.256
4.707
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Questo è un atteggiamento umano, e logico.. ma fondamentalmente sbagliato secondo me.

Ti spiego perchè:

- la stessa cosa la dicono (non scherzo) gli apneisti dei sub "bombolari"
- la stessa cosa probabilmente la dicevano gli escursionisti duri e crudi di n-generazioni fa quando il CAI ha iniziato a tracciare e marcare i sentieri per renderli più accessibili al pubblico
- lasciamo perdere l' alpinismo... non conosco l' ambiente, ma posso solo immaginare cosa dicano gli alpinisti "veri" degli scalatori "della domenica" appesi alle vie ferrate.

In qualche maniera i "veterani" di una qualsiasi disciplina si sentono usurpati delle proprie sudate conquiste quando un avanzamento tecnologico o sociale rende accessibile/fruibile ai più qualcosa che prima era accessibile solo con grande sforzo, e quindi "riservato" a una cerchia più ristretta di persone.

Io non ho mai creduto alle categorie di "vero amante" di qualsivoglia ambiente/disciplina... sono categorizzazioni che non mi sono mai piaciute. Se il bacino di utenza di una disciplina si allarga ci saranno sempre principianti che faranno.. cose da principianti, come abbiamo fatto tutti all' alba della nostra passione, che però è nata in un contesto diverso e che la rende lecita, nobile e pura ai nostri occhi, ma non necessariamete a quelli della generazione che ci ha preceduto.

Perdere la capacità di accettare il cambiamento, è una delle definizioni di invecchiare. Personalmente vorrei che le ruote grasse tenessero vivo il bambino scemo che è in me, e in tanti colleghi biker di tutte le età :cool:
Ma secondo me qui non si tratta di gente "veterana" che è "gelosa" del principiante che se lo vede in quota, da questo non nascerebbero comunque i divieti che stiamo parlando,
parliamo invece di gente sempre più inesperta e "sborona", che crea seri problemi di convivenza con l'ambiente in generale,
sia "umano" che "naturalistico"!
Il palombaro con le bombole non da fastidio lo stesso al vero apneista,
e non vedo neanche come possa creare problemi di convivenza con il resto del mare/lago
e neanche con altri "umani" acquatici ....
In montagna caro mio è diverso, molto diverso ....
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Ma secondo me qui non si tratta di gente "veterana" che è "gelosa" del principiante che se lo vede in quota, da questo non nascerebbero comunque i divieti che stiamo parlando,
parliamo invece di gente sempre più inesperta e "sborona", che crea seri problemi di convivenza con l'ambiente in generale,
sia "umano" che "naturalistico"!
Il palombaro con le bombole non da fastidio lo stesso al vero apneista,
e non vedo neanche come possa creare problemi di convivenza con il resto del mare/lago
e neanche con altri "umani" acquatici ....
In montagna caro mio è diverso, molto diverso ....
Palombaro è un'altra cosa, non ha le bombole e soprattutto lo fa SOLO per lavoro.....
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Ma secondo me qui non si tratta di gente "veterana" che è "gelosa" del principiante che se lo vede in quota, da questo non nascerebbero comunque i divieti che stiamo parlando,
parliamo invece di gente sempre più inesperta e "sborona", che crea seri problemi di convivenza con l'ambiente in generale,
sia "umano" che "naturalistico"!

Si dicevano le stesse cose, quando inziarono a diffondersi i bikers che facevano la salita su furgoni/funivia.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io rimango della idea che la convivenza,peraltro sempre stata difficile,peggiorerà assai
Pensate a quando salite in auto ed....immediatamente iniziate ad odiare i ciclisti!!
Quando andate in bici l odio è inverso.....
Siamo umani,quindi assolutamente imperfetti ed a volte pure stupidi :confused:
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Il male originario è solo l'intolleranza.... elimina tutti quelli che la praticano e spariranno tutti i problemi
Bisogna essere intolleranti verso gli intolleranti, il famoso paradosso di Karl Popper :D

Più pragmaticamente questa situazione mi ricorda molto quella che ho vissuto ormai diversi anni fa, alla nascita dello snowboard. Io sono stato tra i primi a praticare questa disciplina, parliamo degli anni '80, con attrezzature pionieristiche. All'inizio eravamo visti con benevola curiosità, perchè eravamo pochissimi. Poi siamo cresciuti, e inevitabilmente i primi dissidi con gli sciatori e qualche incidente. E sono arrivati i divieti. In Val Gardena verso il 1988 - 1989 non mi facevano salire su molti impianti. Convivenza difficile per un po', la pubblica opinione sembrava favorevole a una netta separazione tra sci e snowboard, con piste dedicate. Poi negli anni '90 lo snowboard è esploso, con migliaia e migliaia di praticanti, che pur tra gli insulti degli sciatori ormai non erano più visti come un problema, ma un ricco business. E alla fine negli anni 2000 le stazioni sciistiche invece dei divieti hanno iniziato a cercare di attrarli con servizi a loro dedicati, e ora nessuno mette più in dubbio la pacifica convivenza con gli sciatori, pur con le inevitabili reciproche e goliardiche antipatie.

Ecco, bisogna vedere se la emtb sarà vista più come un problema o più come un business, secondo me è più probabile la seconda ipotesi, ovviamente dipende in primis dai bikers.

Ah, sabato scorso su un single track delle Dolomiti (salita da San Vito di Cadore al Rifugio Scotter su sentiero, non la sterrata carrabile) ho incrociato un gruppetto di escursionisti. Mi sono fermato, ho spostato la bici dal sentiero e mentre passavano ho salutato. Mi hanno risposto con simpatia ma con una frase che mi ha un po' sorpreso: "bravo, sei sulla buona strada" come se dessero per scontato che noi con le EMTB siamo tutti dei maleducati irrispettosi :sweat:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Bisogna essere intolleranti verso gli intolleranti, il famoso paradosso di Karl Popper :D...
"La conclusione, apparentemente paradossale, formulata da Popper, consiste nell'osservare che l'intolleranza nei confronti dell'intolleranza stessa sia condizione necessaria per la preservazione della natura tollerante di una società aperta."
icon_18.gif
 
  • Like
Reactions: kilowatt

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Bisogna essere intolleranti verso gli intolleranti, il famoso paradosso di Karl Popper :D

Più pragmaticamente questa situazione mi ricorda molto quella che ho vissuto ormai diversi anni fa, alla nascita dello snowboard. Io sono stato tra i primi a praticare questa disciplina, parliamo degli anni '80, con attrezzature pionieristiche. All'inizio eravamo visti con benevola curiosità, perchè eravamo pochissimi. Poi siamo cresciuti, e inevitabilmente i primi dissidi con gli sciatori e qualche incidente. E sono arrivati i divieti. In Val Gardena verso il 1988 - 1989 non mi facevano salire su molti impianti. Convivenza difficile per un po', la pubblica opinione sembrava favorevole a una netta separazione tra sci e snowboard, con piste dedicate. Poi negli anni '90 lo snowboard è esploso, con migliaia e migliaia di praticanti, che pur tra gli insulti degli sciatori ormai non erano più visti come un problema, ma un ricco business. E alla fine negli anni 2000 le stazioni sciistiche invece dei divieti hanno iniziato a cercare di attrarli con servizi a loro dedicati, e ora nessuno mette più in dubbio la pacifica convivenza con gli sciatori, pur con le inevitabili reciproche e goliardiche antipatie.

Ecco, bisogna vedere se la emtb sarà vista più come un problema o più come un business, secondo me è più probabile la seconda ipotesi, ovviamente dipende in primis dai bikers.

Ah, sabato scorso su un single track delle Dolomiti (salita da San Vito di Cadore al Rifugio Scotter su sentiero, non la sterrata carrabile) ho incrociato un gruppetto di escursionisti. Mi sono fermato, ho spostato la bici dal sentiero e mentre passavano ho salutato. Mi hanno risposto con simpatia ma con una frase che mi ha un po' sorpreso: "bravo, sei sulla buona strada" come se dessero per scontato che noi con le EMTB siamo tutti dei maleducati irrispettosi :sweat:
E' vero , sono sciatore (scarso), il paragone tra sci e board ,è calzante , e curiosamente copre gli stessi territori a stagioni invertite.
Si può convivere tutti in santa pace, ma i bipedi devono smettere a volte di considerarsi i ''puristi''......
 
  • Like
Reactions: blackmouse78

blackmouse78

Ebiker normalus
6 Maggio 2019
61
105
33
UK
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Ma secondo me qui non si tratta di gente "veterana" che è "gelosa" del principiante che se lo vede in quota, da questo non nascerebbero comunque i divieti che stiamo parlando,
parliamo invece di gente sempre più inesperta e "sborona", che crea seri problemi di convivenza con l'ambiente in generale,
sia "umano" che "naturalistico"!
Il palombaro con le bombole non da fastidio lo stesso al vero apneista,
e non vedo neanche come possa creare problemi di convivenza con il resto del mare/lago
e neanche con altri "umani" acquatici ....
In montagna caro mio è diverso, molto diverso ....

Ciao @Paolo M. , il mio era un esempio per evidenziare l' atteggiamento "elitario" dei praticanti di una qualsiasi disciplina che si sentono usurpati dai "novellini" che cavalcano l' onda di una qualunque innovazione o evoluzione del loro beneamato sport (vedi snowboarder vs sciatori o altre situazioni simili), e questo è un aspetto del problema.

L' altro aspetto è la convivenza tra gli utenti di un' area e ovviamente con la natura stessa. Spesso si tende ad associare i nuovi venuti con gli atteggiamenti negativi, mentre invece è tristemente un atteggiamento umano quello di essere dei maledetti sudicioni ignoranti e irrispettosi, a prescindere dalla disciplina praticata, dall' esperienza e dal mezzo utilizzato.

Come ho detto già in precedenza, non è il mezzo o la disciplina praticata a determinare il comportamento. Se uno è cafone dentro lo rimane anche dopo vent'anni di qualsivoglia disciplina pratichi in montagna, in mare o in mezzo alle nuvole.

Quello che trovo triste è come certe discipline vengano discriminate a prescindere e i praticanti siano soggetti a pregiudizio automatico. E' il seme di un modo di pensare che ci mette poco a prendere delle pieghe parecchio sinistre.
 

ANDREAGAS23

Ebiker normalus
26 Aprile 2018
65
22
8
50
Alba
Visita Sito
Bici
Focus SAM
Il purista è sempre un problema, crede di custodire il segreto di chissà quale arte ma spesso è solo uno aggrappato al passato o a quelle poche cose che sa fare.
Per altro spesso il purista non necessariamente è uno con un grande bagaglio di esperienza o di capacità tecniche, o comunque ne dispone ma in genere in misura minore di quanto invece è grande il suo EGO ;)
 
  • Like
Reactions: mariano54

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Io sono sciatore, e a me gli snowboarders non capisco che fastidio mi possano dare.
Vanno piano e di traverso, ma non peggio degli sciatori principianti, e ne hanno tutti i diritti.
Invece quando ho cominciato a fruttare la sciata carvata e ancora oggi, me ne sento dire di tutti i colori.
Non si aspettano la curva in superconduzione.
Affari loro in questo caso, deve sempre essere chi sorpassa a prevedere.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Certo, quelli esperti danno fastidio ancora meno.
Sul ghiaccio pero' anche loro vanno piano e di traverso.
Non vorrei andare OT ma il carving è nato in ambito snowboard, gli sci corti e super sciancrati sono figli delle tavole da snowboard hardboot anni '90. Se la gente rimane sorpresa a vedere uno sciatore curvare in conduzione figurati cosa succede quando lo fa uno snowboarder, magari sulla lastra di ghiaccio verde della Forcella Rossa delle Tofane :blush:

Detto questo essendo lo SB una disciplina giovane, molto più dello sci, è ovvio che ci siano più principianti, e alla fine quello che infastidisce è il principiante che "taglia" tutta la pista, si ferma di colpo in una strettoia, ti cade davanti senza motivo, inizia ad andare all'indietro... Che sia sciatore o snowboarder poco conta. Tra gente esperta ci si capisce meglio, indipendentemente da quello che hai legato ai piedi.

Con le bici è lo stesso, purtroppo gli e-bikers al momento hanno nomea di gente poco esperta, un po' improvvisata, che si avventura in montagna senza sapere esattamente quello che fanno. Agli escursionisti sembriamo poco meno di unni con le moto da enduro, ai ciclisti tradizionali ciccioni sfaticati senza preparazione fisica e mentale. Pregiudizi, che come tutti i pregiudizi possono essere cambiati con i fatti.

Domenica scorsa in bike park a Socrepes quando sono arrivato, robusto e barbuto quasi cinquantenne con e-mtb, i ragazzi con le Scott e Santa Cruz da DH mi hanno guardato come un povero fesso. Dopo la prima discesa erano già più amichevoli :blush: