É arrivato il momento di acquistare una mtb!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ti posso dire avendola provata a lungo che la kenevo è davvero una enduro. Robusta è montata bene, poi per molti (me in primis) e anche troppo....
 

Ale144

Ebiker ex novello
18 Luglio 2018
42
10
8
Castiglione del Lago
Visita Sito
Bici
Vecchio ferraccio
Francis1 avevo già visto l'annuncio ma onestamente come prima mtb non vorrei spendere così tanto.
Non voglio una mtb da dh, se voglio scendere forte prendo la moto!
Capire quale sia il compromesso non é semplice se non provandole quindi mi pare di capire che i due modelli sopra citati potrebbero fare al caso mio.
Se caro Bart sei così gentile da farmi provare la tua io mi organizzo noleggiandone una e giriamo dalle tue parti ;)
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Francis1 avevo già visto l'annuncio ma onestamente come prima mtb non vorrei spendere così tanto.
Non voglio una mtb da dh, se voglio scendere forte prendo la moto!
Capire quale sia il compromesso non é semplice se non provandole quindi mi pare di capire che i due modelli sopra citati potrebbero fare al caso mio.
Se caro Bart sei così gentile da farmi provare la tua io mi organizzo noleggiandone una e giriamo dalle tue parti ;)

Tra la Race 8 che hai in mente e la mia Race 9 cambia solo il materiale del telaio (carbonio la mia, alluminio la 8)...
Nel senso che a rimetterla come da montaggio originale (ammo ad aria e cerchi originali) l’unica vera differenza è quella; il resto delle modifiche fatte, sono i componenti che sulla bici originale sono proprio di scarsa qualità (manubrio, serie sterzo e reggisella)
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
purtoppo e perfortuna nel mondo mtb la scelta è vastissima.
anche io vengo dalle moto e mi pare di capire che la pensi come me.. vuoi una bici che vada bene ma non hai "grosse pretese". nel senso che qui nel forum troverai tanta gente che guarda il pelo nell uovo tra i differenti motori, differenti montaggi, rivendibilità marchi ecc.. io invece sono più per i "fatti! non pugnette" come dice il grande paolo cevoli:joy:.
alla fine sono sempre bici, ok devono andare bene, ma l importante è sempre chi ci sta sopra e i percorsi che si fanno(e abbiamo la fortuna di vivere in un paese che è pieno di posti stupendi).
quindi il mio consiglio è provane più che puoi, guardati in giro e alla fine prendi quella che ti piace di più.
oltre ai marchi che hai scritto dai un occhiata anche a: giant(le nuove) , thok, canyon, mondraker, trek, merida, lobito, cube, ghost, commencal.
se sei un endurista sicuramente avrai buona sensibilità per quel che sono buoni freni e buone sospensioni (che nelle moto sono quasi sempre ottimi, ma nelle bici non è cosi) quindi guarda bene a come le bici sono montate.
forcella almeno una rock shox yari o lirik o meglio pike. e se fox almeno una 34 (36 ancora meglio).
freni almeno dei deore o xt. (per la linea sram e magura purtoppo li conosco poco non so consigliarti).
e poi c è tutto il capitolo geometrie che ci sarebbe da scrivere un libro.. angolo di sterzo, angolo tubo sella, lunghezza reach.. ecc..
mentre nelle moto prendi yama, honda, suzu, kawa, ktm, tm...van tutte bene e con tutte ci fai bene tutto.. nelle bici la cosa è molto molto più complessa.. magari una la pedali meglio in salita e va un po' peggio in discesa, un altra il contrario.. una è più agile, l altra più stabile, una la puoi guidare stando al centro o indietro, l altra va guidata solo stando molto avanti..
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Bon....
Praticamente gli hai detto di guardare o provare qualsiasi biammortizzata sul mercato.....
Gli hai detto “fatti non pugnette” , ma poi gli fai la prosopopea su montaggi, geometrie, angoli, posizioni, predisposizione più o meno discesistica ecc ecc.....

C’è qualcosa che non mi torna nel tuo post....;)
 
Ultima modifica:

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
purtoppo e perfortuna nel mondo mtb la scelta è vastissima.
anche io vengo dalle moto e mi pare di capire che la pensi come me.. vuoi una bici che vada bene ma non hai "grosse pretese". nel senso che qui nel forum troverai tanta gente che guarda il pelo nell uovo tra i differenti motori, differenti montaggi, rivendibilità marchi ecc.. io invece sono più per i "fatti! non pugnette" come dice il grande paolo cevoli:joy:.
alla fine sono sempre bici, ok devono andare bene, ma l importante è sempre chi ci sta sopra e i percorsi che si fanno(e abbiamo la fortuna di vivere in un paese che è pieno di posti stupendi).
quindi il mio consiglio è provane più che puoi, guardati in giro e alla fine prendi quella che ti piace di più.
oltre ai marchi che hai scritto dai un occhiata anche a: giant(le nuove) , thok, canyon, mondraker, trek, merida, lobito, cube, ghost, commencal.
se sei un endurista sicuramente avrai buona sensibilità per quel che sono buoni freni e buone sospensioni (che nelle moto sono quasi sempre ottimi, ma nelle bici non è cosi) quindi guarda bene a come le bici sono montate.
forcella almeno una rock shox yari o lirik o meglio pike. e se fox almeno una 34 (36 ancora meglio).
freni almeno dei deore o xt. (per la linea sram e magura purtoppo li conosco poco non so consigliarti).
e poi c è tutto il capitolo geometrie che ci sarebbe da scrivere un libro.. angolo di sterzo, angolo tubo sella, lunghezza reach.. ecc..
mentre nelle moto prendi yama, honda, suzu, kawa, ktm, tm...van tutte bene e con tutte ci fai bene tutto.. nelle bici la cosa è molto molto più complessa.. magari una la pedali meglio in salita e va un po' peggio in discesa, un altra il contrario.. una è più agile, l altra più stabile, una la puoi guidare stando al centro o indietro, l altra va guidata solo stando molto avanti..

In poche parole ti dice di controllare i “peli nell’uovo”
[emoji6][emoji16][emoji74]
 

Ale144

Ebiker ex novello
18 Luglio 2018
42
10
8
Castiglione del Lago
Visita Sito
Bici
Vecchio ferraccio
Francis1 con la serie 8 risparmio almeno €1000 rispetto la tua e non sono pochi.
Avrai montato componenti migliori ma per me che ho guidato solo 2 volte mtb full non credo abbia molto senso.
Il telaio in carbonio é l ultima scelta che farei, ho troppa paura di urtarlo in caso di caduta.
Lorenzom anche se ti sei contrariato da solo ho capito cosa intendi ma ripeto che provare una bici é moooolto difficile perché se ne trovano poche e nessuno te le fa provare in dei percorsi idonei per farti capire come vanno.
Il giretto intorno casa non serve a niente.
Gatto, il 22 settembre mi noleggi la tua per sdebitarti della buca che mi hai dato?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ok...se ci risparmi 1000 euro, capisco che non siano pochi....

Discorso carbonio, più che altro pour parler: prima di spezzare un telaio in carbonio, specie quelli di una ebike con cui non lesinano certo su quantità di fibre e collante, ce ne vuole.....
Che sia un materiale fragile è un’idea sbagliata che molti hanno in testa: è un materiale, anzi un composito, molto più resistente dell’alluminio a patto che sia fatto correttamente (fibre stese in quantità sufficiente e in modo corretto, quantità e qualità del collante buone).
Ha un diverso comportamento a fatica: l’alluminio si snerva prima di rompersi (quindi ha capacità di “allungarsi”), il carbonio si spezza di netto....
Personalmente sono al mio quarto telaio in carbonio da quando vado in bici, di cadute e di botte anche a forte velocità ne hanno prese, e non ne ho mai spezzato uno.....
La paura di rompere il telaio secondo me è giustificata più che altro su bici da xc, dove ci sono i paranoici grammo maniaci, e le quantità di materiale sono ridotte all’osso.....su ebike da 22 kg è un’ipotesi oggettivamente abbastanza remota.....
 

Ale144

Ebiker ex novello
18 Luglio 2018
42
10
8
Castiglione del Lago
Visita Sito
Bici
Vecchio ferraccio
Ti ringrazio della precisazione.
Di sicuro il primo fattore che mi impedisce la scelta del carbonio é il prezzo superiore.
La mia paura sono gli spigoli vivi dei sassi, i percorsi che faccio io sono pieni di mulattiere che a me piacciono molto ma é una idea mia suggestionata da un amico che ha visto spaccare un telaio di una bici di.un suo compagno costretto alla rottamazione.
Tornando ad altri modelli aggiungerei:
Trek powerfly lt9
Cube Stereo Hybrid 160 SL 500
Come prezzi siamo li
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Bon....
Praticamente gli hai detto di guardare o provare qualsiasi biammortizzata sul mercato.....
Gli hai detto “fatti non pugnette” , ma poi gli fai la prosopopea su montaggi, geometrie, angoli, posizioni, predisposizione più o meno discesistica ecc ecc.....

C’è qualcosa che non mi torna nel tuo post....;)
fatti e non pugnette è riferito ai tanti che leggo che sono fissati col motore che deve consumare l 1% di meno, o che vogliono l aggiornamento software, o che vogliono il motore che fa i 100 metri in più di dislivello.. o altre finezze.. io personalmente guardo la sostanza, geometrie, freni, sospensioni. che sono le cose che ti fanno veramente divertire in bici e portar la pelle a casa.

Comunque francis1 non perdi mai occasione di inquinare post inutilmente. anziché aiutare il creatore del post non fai altro che criticare e fare il professorino su risposte di altri. se fossi un amministratore ti avrei già bannato da tempo.;)
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Se leggi anche gli altri miei post qui dentro, direi che forse sono stato più utile di te....che hai detto tutto e niente.....
Gli hai fatto un pippone senza entrare nel dettaglio di nulla....gli hai fatto una bella lista della spesa, senza dargli spiegazioni nel merito.....
Io sono entrato nel dettaglio di una bici in particolare a cui è interessato.....
Mi sfugge cosa hai fatto tu, oltre a dirgli ad esempio “guarda le geometrie” senza spiegargli nulla di come leggere le geometrie....
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Francis1 con la serie 8 risparmio almeno €1000 rispetto la tua e non sono pochi.
Avrai montato componenti migliori ma per me che ho guidato solo 2 volte mtb full non credo abbia molto senso.
Il telaio in carbonio é l ultima scelta che farei, ho troppa paura di urtarlo in caso di caduta.
Lorenzom anche se ti sei contrariato da solo ho capito cosa intendi ma ripeto che provare una bici é moooolto difficile perché se ne trovano poche e nessuno te le fa provare in dei percorsi idonei per farti capire come vanno.
Il giretto intorno casa non serve a niente.
Gatto, il 22 settembre mi noleggi la tua per sdebitarti della buca che mi hai dato?

Non c’è problema, se vuoi dopo te la vendo [emoji6][emoji16][emoji74]
 
  • Like
Reactions: Ale144

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Se leggi anche gli altri miei post qui dentro, direi che forse sono stato più utile di te....che hai detto tutto e niente.....
Gli hai fatto un pippone senza entrare nel dettaglio di nulla....gli hai fatto una bella lista della spesa, senza dargli spiegazioni nel merito.....
Io sono entrato nel dettaglio di una bici in particolare a cui è interessato.....
Mi sfugge cosa hai fatto tu, oltre a dirgli ad esempio “guarda le geometrie” senza spiegargli nulla di come leggere le geometrie....
1. sei entrato nel dettaglio di una bici che devi vendere. facendoti pubblicità. per le vendite la sezione non è questa
2. spiegami il senso di criticare il mio primo post? sai tutto te? sei l unico con la verità infusa? se non dai spazio agli altri di scrivere le proprie idee e opinioni ti dico francamente che il forum non fa per te (accetto le critiche da ale144 ma non capisco perché mi devi criticare tu che la bici l hai già e non la stai cercando)
3. i pipponi fatteli nella tua cameretta davanti alla tua moustache. chiamare i post altrui dei pipponi è irrispettoso. io ripeto che spero ti bannino al più presto perché in ogni discussione non perdi mai occasione per farti riconoscere come maleducazione e antipatia
 

Ale144

Ebiker ex novello
18 Luglio 2018
42
10
8
Castiglione del Lago
Visita Sito
Bici
Vecchio ferraccio
Finalmente qualcosa si muove!
Ho trovato una moterra Lt1 ad un'oretta di macchina da me e gentilmente me la fa provare in un percorso di montagna facendosi prestare una ebike.
Mi date dei consigli su cosa devo controllare o prestare attenzione in particolare?
Grazie!
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.481
614
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Finalmente qualcosa si muove!
Ho trovato una moterra Lt1 ad un'oretta di macchina da me e gentilmente me la fa provare in un percorso di montagna facendosi prestare una ebike.
Mi date dei consigli su cosa devo controllare o prestare attenzione in particolare?
Grazie!
Mi sembra di capire che non sei un pivelli no,quindi ti dico quello che farei io. Analisi visiva accurata,giunti e componenti vari.poi,se riesci cerca di fare un giro di fuoristrada vero,non un parcheggio. La moterra è un mezzo che non teme le discese,anzi,!!
Trattandosi di un Bosch,senti che non abbia rumori strani(event.cuscinetti) dalla zona motore. Fatti mostrare ricevuta di acquisto e..buona fortuna!
 
  • Like
Reactions: Gatto02