Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho fatto la stessa cosa anch'io ( il meccanico) con una gravel. Ho sostituito i dischi Sram con una coppia di Shimano in quanto quelli originali erano davvero scarsi (gruppo Apex) Avendo avuto anch'io Shimano in passato, (grx) ho notato anch'io la differenza dell'impianto frenente dei due...
Si ma non è comodissimo! Poi il computer deve stare per forza in quella pagina, non puoi vedere le altre informazioni, devi cambiare per forza schermata, non è il massimo obbiettivamente!
Quindi rispetto all'X35 (che ho provato in passato per alcuni mesi su una gravel) l'X20 è stato oggetto di diverse migliorie generali, e in particolare anche sul trascinamento? Si pedala meglio a motore spento. Giusto?
Ok grazie. Fra l'altro, per complicare le cose a chi è (o potrebbe essere) indeciso, vedo che è da poco uscita una nuova unità Mahle (x30) che faccio fatica a collocare. Non so se sostuirà l'X35 oppure si porrà nel mezzo fa i due già esistenti.
Mah!
Comunque il fatto delle assistenze del Mahle solo in avanti è un po' un limite. Sono in salita con la seconda assistenza, in un tratto meno ripido voglio tornare alla prima devo per un attimo rimanere senza spinta. A meno di non usare il Garmin, ma è scomodo! O no?
Insomma ci sono i pro e i...
Un altro aspetto da considerare, oltre a quello estetico e il peso (anche se il TQ è davvero piccolo e poco invasivo) è che si tratta di bici mediamente più costose rispetto a quelle equipagiate con il mahle.
E' corretto?
Allora, le bici con il motore al mozzo le preferisco per due motivi: 1]per il movimento centrale snello, che fa si che sia del tutto simile ad una bici non assistita (più bella) 2] per il fatto che penso sia più agevole da caricare in auto, smontando la ruota posteriore si allegerisce di almeno...
Ciao a tutti, pensando sempre più spesso ad una eroad, mi chiedevo se per questa tipologia di bici è più adatto, o consigliato, il Mahle x20 o il TQ HPR50? Mi chiedevo inoltre se il Mahlex20 presenta ancora (come l'x35) l'inconveniente di non poter "tornare indietro" con i livelli di...
No, non è un motore Mahle. Si tratta di un motore centrale Megamo (tra l'altro l'autonomia è ottima)
L'autonomia, i km e il dislivello li rilevo con il Garmin portando la batteria quasi a zero o con pochissima carica residua.
Però mi sembra strano, copertoni con meno attrito, meno peso, senza...
infatti!
Copertoni notevolmente più stretti (32 pressochè slick al posto dei 45 tassellati) la scorrevolezza dovrebbe aumentare sensibilmente e di conseguenza avere anche una maggiore autonomia. Non ho notato differenze così significative, anzi...come dicevo l'autonomia è simile se non...
Scusate, ma è possibile che da quando ho messo copertoni da strada (32mm) al posto dei 45 mm sulla mia e-gravel l'autonomia si sia ridotta, o comunque non è aumentata?
Ovviamente non credo, penso sia impossibile, ma vorrei un conforto.
Aggiungo anche che la scorrevolezza è si aumentata ma non...
Quindi l'unico sistema per ridurre o limitare le forature è quello dei tubless latticizzati?
Chiedo perchè sono nuovo del mondo del fuoristrada, e diversamente dalla bdc trovo molto complicato cambiare la camera d'aria in giro su una emtb.
Le camere d'aria con lattice ( che nel frattempo ho...