Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dal simulatore bosch, sembra che il peso non incida poi moltissimo...mah!
L'aggiornamento l'ho fatto a fine luglio, credo che il Tour+ sia installato, ma a parte l'effetto sulla pedalata c'è qualche altra maniera per capirlo? (es. versione sw ecc.)
Per la
Gomme di serie, DHF/DHR Exo + da 2.6 con camere d'aria, peso 96 Kg mediamente allenato.
Il dislivello che mi segna il Polar che poi è quello reale è di 1350 d+.
Tornato a casa con il 28%
Ragassuoli, onestamente, quanto vi dura la powertube da 625?
Per impegni vari, finora ho fatto solo una uscita con 1350 mt di dislivello (tutta con eco/tour) e sono tornato a casa con il 28%, è comune o ero io che avevo altre aspettative?
Ciao io ho una H10 da un paio di settimane e devo dire che, complice il montaggio e il telaio compatto, ha un comportamento molto equilibrato.
L'ho provata in varie situazioni e posso confermare anch'io che è una ottima all rounder.
Non ho fatto ancora un giro come dico io, però mi sembra molto maneggevole e data la posizione sella e le pedivelle da 160 si pedala molto bene anche senza motore.
Sui trail scassati in discesa passa sopra tutto.
Sono d'accordo...era solo per orientarmi su qualche modello.
Stavo guardando anche la Fizik Aidon X3 che mi pare la davano come alternativa sul sito Orbea, qualcuno ce l'ha?
Ciao, ho acquistato da poco una ORBEA Wild Fs H10, ho sempre avuto muscolari da xc/trail.
Vivendo in zona collinare/montuosa ho provato a fare il salto ad una bici AM/Enduro per fare qualche giro più lungo ed impegnativo :D