Risultati della Ricerca

  1. marmar

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Nonostante sia ancora un po' indietro di allenamento a causa di un problema al ginocchio che mi ha tenuto fermo tutto giugno e luglio, oggi sono riuscito ad arrampicarmi fino ai 2800 m. del Col de la Bonette (la più alta strada carrozzabile d'Europa, grazie ad un piccolo "rebigo" dei francesi...
  2. marmar

    TQ HPR50

    Ben arrivato tra gli ebikers e, soprattutto, per il mezzo. Sottoscrivo tutto ciò che hai avuto modo di notare delle nostre "americanine". Certo le ebike stradali non sono paragonabili in termini di potenza alle emtb, ma il ciclista notoriamente un masochista ed ama soffrire. Leggo che frequenti...
  3. marmar

    Fazua Ride 60

    Always the best
  4. marmar

    Nuova Gravel URS BMC

    Ho sempre apprezzato la Bmc. La mia ultima "muscolare" era una srl01 e ancora la ricordo con piacere e sono certo che anche questo progetto sarà all'altezza delle aspettative di chi lo sceglierà. Il tq 50 é un ottimo motore, silenziosissimo, affidabile, performante e molto personalizzabile...
  5. marmar

    Fazua Ride 60

    Li uso da tre anni su due bici diverse. Mai riscontrato problemi. In compenso mi sono accorto di aver forato due volte solo arrivato a casa
  6. marmar

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Dopo quasi due mesi di sostanziale inattività dovuta ad una sublussazione della articolazione tibio peroneale e conseguente schiacciamento del nervo sciatico, finalmente oggi ho ripreso la mia americanina per un bel giro di 82 km e 1200 m. di dislivello percorso a 21.7 km/h di media con un...
  7. marmar

    Trek e-road domane SLR7

    Ho aperto una discussione proprio sul tq50. Alcune risposte le trovi li
  8. marmar

    Fazua Ride 60

    Il Nufenen, o Novena che dir di voglia, non lo conosco. Per quanto riguarda lo Stelvio da Bormio l'ho fatto l'anno scorso ai primi di giugno ed il traffico era assolutamente accettabile, anzi scarsino. Certo in luglio è decisamente un'altra cosa, soprattutto nei w.e.. Ma come giustamente dici il...
  9. marmar

    Fazua Ride 60

    Belin (tipica esclamazione che tradisce la mia origine... Siciliana :-) ) macini km come un mugnaio i chicchi di grano. E complimenti per la velocità max di 82Km/h! Per parte mia oggi sono riuscito a pedalare per una decina di minuti sulla bici da spinning senza dolori al ginocchio. Spero per la...
  10. marmar

    Fazua Ride 60

    Ah però. 1800 m con il 58% di batteria è tanta roba. Complimenti, non ti ferma nessuno
  11. marmar

    La mia Bike Marathon Gran Sasso

    Bellissime zone, splendidi panorami e... Splendida cucina. E imperdibili gli arrosticini di Mucciante :-)
  12. marmar

    Fazua Ride 60

    Quindi o il motore ha qualcosa che non va o la app da i numeri
  13. marmar

    Fazua Ride 60

    C'è qualcosa che non va. Non ho il fazua, ma nel tuo screenshot viene evidenziata una temperature del motore superiore agli 80 gradi. Tutti gli altri indicano temperature al massimo attorno ai 30
  14. marmar

    Fazua Ride 60

    Complimenti Paolo, sempre sul pezzo
  15. marmar

    TQ HPR50

    Quello che dici è corretto. Impostando soltanto la potenza max erogata, se non vai più che piano il motore eroga il 100% della tua potenza. Se vuoi che cambi questo parametro devi agire anche sulla % di erogazione del ciclista. Io ho impostato i parametri dell'economy mettendo 100 w max e 50%...
  16. marmar

    SCOTT ADDICT ERIDE 30

    Mandami pure un messaggio privato qui
  17. marmar

    SCOTT ADDICT ERIDE 30

    Nevho uno nuovo, acceso solo per vedere e funzionava e mai montato sulla bici di mia moglie perché ha il Garmin. Se ti interessa ci mettiamo d'accordo
  18. marmar

    TQ HPR50

    In buona parte l'abbiamo già percorsa insieme scendendo dal Faiallo (più o meno dal km 50 nella planimetria allegata). Il recupero sembra procedere, ma ho dovuto ricorrere a iniezioni di cortisone, altrimenti non ne venivo fuori, grazie
  19. marmar

    TQ HPR50

    La salita vera inizia ad Alpicella a cui si può arrivare seguendo vari itinerari, tutti con l'andamento di quello indicato. Da lì sono 11 km esatti con 853m. di dislivello, con pendenza media del 7,8% medio, ma con punte attorno al 14% ed un bel tratto di due/tre km tra l'8 ed il 10%. Dati...
  20. marmar

    TQ HPR50

    No, ti garantisco che superato l'ostacolo del Beigua, il resto è poco più di una passeggiata, e come sai la principale è sufficiente a completare il giro. Ovviamente la salita al Beigua è bella tosta e, se non fosse per la quota poco superiore ai 1000 sarebbe paragonabile ad una salita alpina...