Risultati della Ricerca

  1. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Concordo in pieno con la tua scelta...aggiungo però che più la uso (una H15 decisamente più pesante della tua M) e più mi rendo conto che va benissimo così com'è senza dover aggiungere extender o sbloccare il motore! Quindi non stare tanto a pensare alle trasformazioni ma aspetta di provarla ;)...
  2. Astro71

    Montate gomme 29x2.30 su e-bike (all Mountain)

    Ollora, sulla misura non discuto, ma per quello che fai montare delle DHF/DHR non ha propio senso! Poi ognuno è libero di fare quello che vuole ;)
  3. Astro71

    Montate gomme 29x2.30 su e-bike (all Mountain)

    Come ti hanno già detto gli altri, io non andrei sotto i 2.40 su questo tipo di bike, perderesti troppo sia in comodità che tenuta, guadagnando pochissimo in fatto di scorrevolezza
  4. Astro71

    Montate gomme 29x2.30 su e-bike (all Mountain)

    In orbea per stare leggeri e scorrevoli montano la rekon 2.40 dietro alla rise, io la sto usando da un mese e la trovo un buon compromesso sia come scorrevolezza (nonostante la mescola morbida in versione maxterra) sia sullo scassato Da quel che vedo però mi sa che ci si fanno pochi km..
  5. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Grazie per le informazioni, ogni tanto si legge qualcosa di costruttivo! :laughing:
  6. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Infatti ho specificato la M, meglio ancora se con 360wh (però con fox 36 e X dietro altrimenti in discesa non vai!) Io ho una H15 (trovata usata a ottimo prezzo), all'inizio ero un po perplesso, ora invece dopo un mese di utilizzo ho capito che ha grandi possibilità e che se fosse più leggera...
  7. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Perché secondo me la rise (M) ti permette di passare da un mondo all'altro (anche senza sbloccarla..) Se faccio un giro corto a manetta o classico di mezza giornata per divertimento la tengo leggera, per giri lunghi o di gruppo ci metto l'extender (aggiungendo solo 1,5kg) e non ho problemi...
  8. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Alla fine ognuno la pensa come vuole, io per il momento sono più che soddisfatto di com'è ora....e se proprio mi dovessero girare prendo la H15, la porto a 85nm (fanculo la garanzia..) ci aggiungo l'extender e con 800w e 22kg di bike me li mangio tutti :joy::joy::joy:
  9. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Per stare in tema vi parlo anche del mio giro di ieri, ma non per il consumo batteria o dislivello fatto, ma per confermare che se si gira in compagnia di full power guidate da gente seria (in questo caso delle guide mtb in "pensione") su trail cattivi e con fondo difficile, non c'è verso di...
  10. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Per forza che non ti arriva!..secondo me i verniciatori di orbea si sono rifiutati di farla :laughing:
  11. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Posso chiederti che tipo di gomme monta il tuo socio per questo tipo di giri?...non penso le originali Chiedo perché sono molto indeciso se cambiarle
  12. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Se hai già questi componenti usati fai bene a montarli, non tanto per il peso o qualità (XT e XTR c'è pochissima differenza) ma perché puoi mettere i nuovi da parte e rimontarli nel caso un domani dovessi vendere la bike, ne guadagni sul valore di vendita
  13. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    ..aggiungo che probabilmente è il troppo olio che ti crea problemi, si secca, trattiene lo sporco e fa rumore..
  14. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Dopo soli 500km non dovrebbero essere i cuscinetti (sempre che tu non li abbia fatti tutti in bike park..) e comunque serve tenere le giunzioni pulite ma ingrassare e oliare è inutile perché i cuscinetti sono tutti sigillati
  15. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Nel 90% dei casi sono i cuscinetti del carro (o movimento centrale nel caso di muscolare) , fai una prova molto semplice: tenendo la bike bella inclinata dal lato opposto a te, spingi con un piede sul pedale (dal tuo lato naturale) in modo da mandare in torsione il telaio, se scricchiola sono i...
  16. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Non essere così frettoloso, a parte tutto quello che si dice aspetta di provarla e vedrai che ti innamorerai della Rise, anch'io sono ancora un po scettico ma più la uso e più mi piace così com'è, con i suoi pregi e difetti Lo so che nel momento che la porti fuori dal negozio non si torna più...
  17. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    D'accordo che c'è sicuramente di meglio, ma la heckler di cui parli quanto costa???
  18. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Confermi quello che molti vogliono far capire, la rise non è per tutti ma solo per chi è disposto ancora a far fatica nonostante abbia preso una ebike....poi che in discesa sia meglio di una full power questo è indiscutibile
  19. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Come già scritto, se usi l'applicazione orbea sul garmin devi DISABILITATE il sensore ebike (lo trovi tra i vari sensori collegati come ad esempio il cardio, sensore velocità, ecc.) e accendere sempre prima il garmin se profilo ebike e poi la rise Capita anche a me che il 530 non legga il...
  20. Astro71

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    D'accordo con tutto quello che dici, alla fine le grandi differenze di km/dislivello che si leggono tra un post e l'altro sono dovute soprattutto a quanto uno ci mette di suo, ma questo secondo me va in contraddizione col fatto di prendere una E-bike per non far fatica Altro test fatto...