Risultati della Ricerca

  1. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

    ....ho preso io la taglia "L" che sono alto 174 cm........
  2. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

    Per curiosità, quale colore hai scelto ? Io ritirerò la mia nuova Comp Carbon 2018 fra pochi giorni......ho dovuto aspettare qualche settimana perché la volevo nero lucido/rosso acido.....e mi hanno detto che questo colore era più difficile da reperire (avessi scelto il nero opaco/blu me...
  3. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

    Una settimana fa ho ordinato con acconto presso concessionario Specialized del Piemonte una Levo Carbon Comp 2018 nero LUCIDO......ma purtroppo......nulla.....:sob::sob::sob:....al momento non disponibile.....e non sanno bene dirmi quando me la consegneranno......mi hanno detto che se optassi...
  4. D

    Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia

    Ti ringrazio. Ma quindi i Km totali che segna il Purion (o intuvia che sia) non si possono azzerare ??
  5. D

    Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia

    E' possibile conoscere i Km percorsi dalla bici tramite il motore Bosch CX Performance Line ? Ovvero: se un concessionario Bosch collega al suo software il motore, saltano fuori i km della bici ? Morale: se acquisto una bici usata con motore Bosch, riesco a risalire ai REALI km percorsi da...
  6. D

    cannondale Moterra

    ....chiedo scusa.....trovato adesso su Amazon.....costa un po' di più..... PS: per il lavaggio ci sono altri accorgimenti oltre a questo di tappare i contatti batteria ? Grazie ancora
  7. D

    cannondale Moterra

    Grazie !!! Non lo sapevo !!!! Dove si possono acquistare ???
  8. D

    cannondale Moterra

    .....io ho deciso di non più toglierla e carico sempre la batteria lasciandola montata a bordo bici tramite l'apposita finestrella......fra l'altro mi hanno pure consigliato di lavare la bici senza smontare la batteria per non bagnare i contatti.......quindi.....non la tolgo più.....!!!
  9. D

    cannondale Moterra

    ......ad essere sincero io sulla mia faccio un po' di fatica......non assolutamente a toglierla ma a rimontarla.......non riesco ad agganciarla.....per riuscirci devo capovolgere la bici per poter fare più pressione in modo che si agganci in modo appropriato.....cioè quando si sente il tipico...
  10. D

    cannondale Moterra

    Chiedo scusa se torno forse su di un argomento trattato molte pagine fa, ma vorrei un'informazione sui freni Shimano Deore montati di serie sulla Moterra 3 verde: cosa mi consigliate per "migliorarli" senza sostituirli ? Cambiare dischi e pastiglie ? In caso affermativo, quali modelli ? Oppure...
  11. D

    cannondale Moterra

    Domanda su Moterra 3 Verde: consigliate la sostituzione del cambio di serie Shimano Deore oppure no ? Foste obbligati a scegliere se sostituire il cambio o i freni di serie, quale sarebbe la vostra scelta ? Vi ringrazio
  12. D

    cannondale Moterra

    .....non è che ricordi l'esatto sito in cui li hai acquistati....?? Grazie mille !!!
  13. D

    cannondale Moterra

    Volendo sostituire i freni di serie alla Moterra AM3, cosa montereste ? Cosa ne dite degli Sram Guide RE.....? Dicono che siano stati realizzati appositamente per EMTB.... è vero ? Oppure sarebbero meglio ad esempio gli Shimano Zee....? Vi ringrazio.
  14. D

    cannondale Moterra

    Grazie
  15. D

    cannondale Moterra

    Allora compro la pompetta e provo, grazie !!!!
  16. D

    cannondale Moterra

    Il concessionario che mi ha venduto la Moterra, prima di consegnarmela, ha chiesto il mio peso (73 Kg) e poi con la pompetta ha regolato gli ammortizzatori ant e post. A questo punto tu consigli quindi di regolare ammo posteriore su di un peso ben superiore al mio ?
  17. D

    cannondale Moterra

    Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato con le loro risposte e con i loro consigli.
  18. D

    cannondale Moterra

    .....lo so hai ragione......ma pensavo di acquistare RT3 a 250 euro con la speranza di vendere il mio Monarch R sui 150 euro dato che è nuovo di zecca in quanto la mia Moterra è ancora imballata......e per un bel po' non penso ancora di "inaugurarla"
  19. D

    cannondale Moterra

    No no, non mi sono fatto influenzare...... semplicemente trovo assurdo che un ammo non si possa bloccare......pensa che nella mia "ignoranza ciclistica" manco ero consapevole che potesse esistere un ammo non bloccabile.....ripeto.....a mio modesto avviso è assurdo....
  20. D

    cannondale Moterra

    Lo voglio cambiare solo ed esclusivamente per il fatto che non si possa bloccare. Io sono un ciclista un po' anomalo......alle volte mi capita di uscire a fare dei banali giri su strada asfaltata.....quindi vorrei poter disattivare l'ammortizzatore per evitare il "dondolío"...... PS: quindi...