Risultati della Ricerca

  1. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    La molla gialla come indicato in tabella nell'escursione 150mm. va da 91 kg a 113, e ovvio che chi pesa 91 per ottenere il sag giusto quasi non agirà sul registro, mentre chi pesa 113 kg sicuramente per ottenere il sag giusto agirà sul registro di conseguenza.
  2. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    la molla giusta e quella che corrisponde al peso e a quello che il produttore consiglia, il registro esiste per quello, per trovare il tuo sag giusto ed adattare la forcella alle tue esigenze, se vuoi una forcella sensibile e che parta subito fai un sag abbondante altrimenti agisci sul registro...
  3. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    io l'ho fatto valutando il fatto che Fox/Marzocchi abbia sviluppato la tabella durezza molle per bici normale, infatti non viene specificato da nessuna parte un eventuale molla adatta anche al peso maggiore di un ebike, quindi mio peso più maggior peso bici ho preferito prendere molla più dura...
  4. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Io l'ho messa a 170 con un solo spessore sotto pipa manubrio, non ho notato grosse differenze da 160 come geometrie.
  5. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    si infatti, è l'unico handicap che ha.
  6. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Vedo che non sono il solo ad aver montato il kit molla Marzocchi sulla rhythm... molto meglio, un altra forcella, io la sto tenendo a 170 con soddisfazione. Vorrei provare la molla anche dietro e per non spendere troppo ho letto pareri positivi sul Marzocchi CR.
  7. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    effettivamente 2.4 direi anch'io siano al limite per il tipo di bici e peso, anche se 2.35 è poco più stretta e se non pesi troppo effettivamente sarà più scorrevole, meno impronta a terra e molto più direttiva. Anch'io uso Assegai da 2.5 però ho tolto i Tannus e ho laticizzato con spalla DD...
  8. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    si certo, la sede del copertone, la tabella riporta le misure del cerchio interno.
  9. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    ok, ma crafty ha cerchi da 30 mm.
  10. F

    Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)

    idem, flat li trovo troppo distesi e mi trovo meglio con 20-25 al max, ho provato anche un 30 ed ammetto che per le geometrie della Crafty è troppo anche restando con un solo spessore da 05 sotto attacco. Adesso uso manubrio originale, quindi rise 20 ed un distanziale da 1 cm sotto l'attacco...
  11. F

    Tannus armour recensione !!!

    ammetto di non aver mai bucato con i tannus, probabilmente anche se appiattiti rimangono efficaci contro le forature. Quì da me ci sono parecchi tratti di sentieri con molta roccia e se affrontati con un pò di "grinta" la pizzicata e dietro l'angolo :triumph:
  12. F

    Tannus armour recensione !!!

    @azzahibike, camera 1,9/2,3. Devo fare circa 800 metri dislivello tra asfalto e strada forestale 1,5 troppo poco per salire. Però le istruzioni che citi sono diverse da quelle che avevo io e vedo che su queste è previsto anche il taglio del labbro laterale che sui miei non era previsto.
  13. F

    Tannus armour recensione !!!

    fai bene, è l'unico modo per valutare un prodotto.
  14. F

    Tannus armour recensione !!!

    :D :D carta velina... usati tutta l'estate, dopo aver comunque pizzicato, smonto per cambiare camera d'aria e.... sorpresa, praticamente hanno perso tutto lo spessore. Specifico che la mia pressione media per scendere è 1,2-1,4 bar. per la salita tengo a 2 bar. In sostanza la camera d'aria l'ha...
  15. F

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    hai colto nel segno, penso sia esattamente questo il senso di questa mappa, lo troverei utile anche per tutti quelli che vorrebbero un eco un po più potente, nel senso sfrutto la prima parte per avere un spinta più sostenuta senza spingermi comunque al massimo di quello che può dare. Ci vorrebbe...
  16. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Orione, sono in attesa anch'io del kit. L'hai lasciata a 160 o hai portata a 170?
  17. F

    Chiedo consigli per un ammortizzatore

    guardando la misura che fai, io direi un 200x57 o 55, non mi pare ci stia un 210. Ingrandendo con la lente direi anche un 190 come indicato sull'asta ma non vedo bene.
  18. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    a destra resta invariata, a sinistra regoli la compressione della molla per il sag.
  19. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    si non reversibile, lo sfregamento della molla lavorando all'interno della camera le fa perdere la tenuta aria.
  20. F

    Mondraker 2020 e anni successivi

    No è solo per la 36 Rhythm dal sito bike24 Description of Marzocchi Coil Conversion Kit for Bomber Z1 - 29 Inch - 820-03-665-KIT Set consisting of plunger shaft and top cap assembly to convert the Marzocchi Bomber Z1 with air suspension into the Coil version with its modern steel spring system...