Risultati della Ricerca

  1. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    i Wh consumati te li mantiene fino alla fine? il mio fino al 20-30% della batteria rimanente, poi azzera e riparte, in pratica un consumo fino a 650/700Wh, poi riparte da zero
  2. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Il mio ciclista una settimana fa mi ha detto che Oli ha pronto un aggiornamento ma mi ha detto che è “sperimentale” al che gli ho risposto di far le prove con qualcun altro..
  3. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ma prima aveva il modello vecchio monocromatico?
  4. arrigo

    Ma a voi capita

    Capita che sorpassando qualcuno in salita mi dicano” così non vale” o cose simili io rispondo “ dopo i 70 si può” e generalmente finisce in una risata Però frasi offensive finora mai sentite..
  5. arrigo

    E poi apprezzi di più tutto quanto

    Ci sono passato anch'io nel 2019, intervento x tumore e fermo di otto mesi. In queste tristi occasini si capiscono e si apprezzano tante piccole cose che si danno per scontate ed invece non lo sono. Un grande in bocca al lupo!!
  6. arrigo

    Consiglio per prima full

    Fatto anch'io come te, prima emtb una Haibike front, dopo due anni sono passato a una Olympia ex 900 sport. Le due emtb Merida sono simili come montaggio, se puoi prendere la sixty 575 hai batteria da 750 e non avere il pensiero del fine batteria.
  7. arrigo

    Tech Corner Meglio la batteria estraibile o fissa?

    Io la voglio estraibile perchè d'estate dove vado in montagna non ho la possibilita' di caricarla dove la lascio, e anche ora in inverno a casa , preferisco toglierla e tenerla in casa a temperature superiori a quelle del box (10-12 gradi)
  8. arrigo

    Acquisto prima ebike

    nel ventaglio di scelte da te proposto, a mio avviso sceglierei la Haibike AllMtn 2, noin è ultimo modello ma montata meglio delle altre e il prezzo è ottimo.La mia prima e.bike è stata Haibike Sduro 3.0 con lo stesso ottimo motore (per me)
  9. arrigo

    Ebike spazzaneve

    Ideale per le ripide strade di montagna.
  10. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Vero, pero' durante la carica se schiacci il pulsante che si usa anche per l'accensione, indica con i led corrispondenti il livello di carica. Quando avevo Haibike con Yamaha, invece avevi a vista il led corrispondente alla carica
  11. arrigo

    Presentazioni

    benvenuto collega pensionato e buon Natale
  12. arrigo

    News Olympia presenta la Karbo con batteria da 900 Wh

    forse ci siamo.....
  13. arrigo

    Le buone feste

    Auguri e buone feste a tutti !!!!!
  14. arrigo

    News Olympia presenta la Karbo con batteria da 900 Wh

    Anche a me succede come @EmilG , ma il motore va bene ancora adesso dopo l’aggiornamento: è il display che dopo l’aggiornamento non segna più le percentuali giuste di batteria residua e non posso fidarmi a fare giri nuovi al “limite” di consumo. Per il resto va tutto bene, assistenza motore per...
  15. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Entrando in Avanzate-Diagnosi i wh consumati ti sembrano reali rispetto alla % indicata dal display?
  16. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Ma il mio display non ha le tacche!!
  17. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    aggiornamento: il mio ciclista/assistenza Olympia mi ha detto che Oli ha risposto che stanno preparando un software/aggiornamento per sostituire la percentuale del display con le barrette (penso simile al purion del Bosch). In pratica non vedro' piu' la percentuale che" balla" ma si cancellera'...
  18. arrigo

    Cube Stereo Hybrid 120 140 160

    nel 2020 non c'era la batteria 750 :innocent:
  19. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    La differenza tra il mio caso è il tuo sta nel fatto che io non ho cambiato ne motore ne batteria, ho solo fatto fare l’aggiornamento , per 10000 km è sempre andato tutto bene. Lunedì mi hanno telefonato di portare in officina la bici che si collegano via computer con il tecnico di Oli per...
  20. arrigo

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Riprendiamo: la risposta non mi ha aiutato ieri partito da casa con il 52%, fatto una decina di km in pianura mi segna 37%,(normalmente mi calava di un 5%), prendo una salita e in un km mi scende al 20%, al che mi preoccupo e giro la bici. Dopo pochi mt di discesa torna a segnarmi 36%, faccio...