Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho due Addict eride 30 identiche che tengo in due città diverse, e non mi dispiaceva cambiarne una con una Solace stradale che vista in fiera è molto bella. Diciamo che poter montare ruote qualsiasi non è un plus da poco, in un minuto hai una gravel e viceversa.
Ho trovato chi me la noleggia...
Il ticchettio dei magneti si sente abbastanza se si veleggia attorno ai 27, se invece si fanno circa i 27 in lèggerà salita tipo 2-3% quindi sotto sforzo quasi non si percepisce.
Lo percepisco molto se a fine giro sono stanco e avendo ancora batteria metto la massima assistenza anche se sono in...
Nel caso di Scott il listino è ancora più complicato perché la Solace con motore centrale viene proposta sia in versione Gravel che stradale, che differiscono solo nel cambio a doppia o singola corona e ovviamente nelle gomme. Devo anche dire che vista dal vero la versione stradale è bella e il...
Ma secondo voi, stanno svendendo le Addict eride perché vogliono smettere di produrle e puntare sulla Solace con motore centrale?
Atrimenti non vedo una logica
Alla fiera di Misano ho visto bene la Solace in versione strada e la gravel accanto alla addict eroad.
Beh non vi nego che mi piacerebbe provarla, magari togliendo quei gommoni e mettendo delle 30/32, esteticamente è molto valida
Beh, sul Cippo ero con un caro amico di 70kg anche lui con Scott X20 ma lui volava, io ero piantato.
Si, l’esigua potenza del motore mostra i suoi limiti sulle salitone con ciclista molto pesante.
Mi hanno anche passato Mtb con persone palesemente pesanti con motori centrali che spingevano senza...
Posso dirvi che su per il Cippo di Pantani in Carpegna con pendenze importanti 18%-20% continue, sono letteralmente morto in quanto il motore non riusciva a dare più di cento watt, o almeno questo lo diceva lapp che tengo sul manubrio nell iPhone, mentre di gamba se non mettevo minimo 300 watt...
Dai numeri che citi secondo me dovresti pesare 60/70kg o sbaglio?
Perché vedo che un amico di quel peso consuma circa così, mentre io con 105 faccio 100km con 1800 con extender
Io ho due Scott con X20 che tengo in città diverse ma ora le ho entrambe al mare e le uso apposta entrambe ma tutta questo ticchettio non lo sento. Ho constatato che pesando 105 kg il motore è più silenzioso rispetto a gente più magra, come se essendo più sotto pressione gli ingranaggi suonino...
Problema: non si accende la bici se non dopo averla collegata un attimo al caricatore.
Una volta accesa va normalmente, ma se la spengo non riparte più, come fosse scarica.
A qualcuno é capitato?
Alla fine dopo aver aggiornato l’app, ho installato un vecchio iPhone sulla pipa del manubrio e lo uso per vedere i dati della batteria, e uso il garmin per registrare i giri.
Invece vedo che la batteria supplementare all’inizio smetteva di funzionare quando aveva il 9% di carica residua, ora...
Ho visto invece che se usi l’app senza attivare lo smartbike funziona tutto normalmente quindi scegli il livello di potenza dalla bici o dall’app, ma vedi comunque watt bici e gamba anche se la tieni accesa senza usarla per registrare il giro. Per quello ho usato il garmin.
Farò altre prove...
Ho provato l’app aggiornata, ma la funzione smartbike parte per qualche secondo poi spegne del tutto il motore…
O non ho capito come si usa o serve un aggiornamento…
Si, consuma la batteria ma non più di tanto, si potrebbe abbassare la luminosità
Ho visto che dá info interessanti sulla batteria...
Ho scaricato l’aggiornamento è sono curioso di provare la funzione Smartbike che dovrebbe cambiare autonomamente la modalità di assistenza. Ma se ho capito bene usare l’app su telefono applicato al manubrio fa consumare enormemente la batteria? Anch’io ho il garmin edge e vorrei usare quello per...
La premessa peró è quanto pesi e che media fai. Io ho fatto i 120km con 1500m di dislivello ai 29 di media e peso 105kg. È ovvio che se facessi i 22 di media consumerei infinitamente meno
Per me invece il divertimento è proprio poter finalmente andare in giro con quelli che pesano trenta kg meno di me, e in salita tenere il loro passo poi in pianura la bici è sempre spenta
Si anche a me arriva circa al 14% poi passa alla batteria principale. Mi sono sempre chiesto se lo faccia per preservarla o se tenga un po’ di carica se finisci anche la principale.
Devo dire che ho fatto al massimo giri da 120km con 1500 metri di dislivello con me sopra 105kg e sono arrivato...
110km con 1500m di dislivello ai 25 di media e sono 105kg
Consumata tutta la batteria supplementare e il 58% di quella principale.
Questa bici mi permette bellissimi giri e soprattutto assieme a gente che pedala forte, mi ha cambiato tutto.
Ora sono stanco ma non demolito come sarebbe se avessi...