Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Lo penso pure io però mi fa strano che quasi tutti i marchi che montano bosch hanno già predisposto i telai. Se fosse come dici te vuol dire che l'anno prossimo avremo bici con 2025 invariate a quelle attuali ma con la sola novità del display sul tubo obliquo.
Dato che qui c'è sempre qualcuno che ne sa più del diavolo, visto mai che qualcuno ha la data di quando bosch tirerà fuori il nuovo display da posizionare sul tubo obliquo come specialized?
Confermo che io non apro mai l'applicazione quando parto ma come torno a casa e spengo la bici vado sull'app e devo premere il tasto per finire il giro.
Ho notato che anche ad altri utenti da la differenza di dislivello in salita minore di 2 metri dal dislivello di discesa. Come mai?
Io sono hanno che la appendo al telescopico senza mai un problema. Ovviamente il reggisella deve essere tutto esteso e le ganasce che fanno presa devono essere di plastica morbida . Io per sicurezza ci ho messo pure uno straccio
Dato che un ottimo tester io proporrei di fare una colletta e comprarti un bel t type e se dopo 6 mesi ancora e' vivo e vegeto allora per me la spesa vale la candela , ahahahah
Scusate ma qualcuno mi sa spiegare che cavolo e' cambiato nell'ultimo aggiornamento ??? Avevo capito male probabilmente che a fine giro si sarebbe visto quanti km si faceva in eco , tour, MTB, ecc ma a me e' rimasto tutto come prima
Grazie ottima recensione anche se quello che a me interessa non me lo sai dire per tua fortuna. A me infatti interessa sapere se in condizioni dove il cambio normale si trita il T type che fa? mi fa continuare il giro ? oppure rimango a piedi come l'altro, perchè se così fosse con cavolo che...
Io ho preso l'XLC Alda e mi trovo benissimo oltre ad avere una linea innovativa e aggraziata ha anche un ancoraggio alla bici ottimo e luci posteriori a led. Per ora sono soddisfattissimo, chiuso ingombra meno di una valigia...
Le ho montate da poco io le Pirelli e bike versione M sia all'anteriore che al posteriore diametro 29 pollcii e larghezza da 2.6 . Per adesso sono veramente buone sia in salita che in discesa, ma occhio io in discesa vado come le lumache, spero solo che non facciano la fine della maxxis che dopo...
Anche ai miei amici si è rotto il cambio sempre in quel punto. Penso anche io che il forcellino a che cavolo serve allora? Se uno spacca il forcellino con poco tempo e poca spesa si ripara e si chiude il giro a patto che uno se ne porti dietro uno di ricambio ovvio.
Be messa così se la gabbia si riesce a raddrizzare o se il costo della sostituzione non è esagerato già qualcosa è ma il costo iniziale dovrebbe calare almeno di un buon 30% a mio avviso per farsi prendere dalla scimmia
Dico la mia anche se non faccio testo perchè in discesa sono un fermo e faccio pochi percorsi d'avvero da enduro. Per me la confidenza che ho con questa orbea non l'ho avuta mai con nessun altra bici sia specialized che focus, infatti da quanta confindenza mi da sono caduto di più con lei che...
ma hai il T tipe o l'axs vecchio che si attacca al forcellino? Poi a men interessa la robustezza non la manutenzione che francamente se si ha un buon cambio meccanico regolato bene pure li è 0 manutenzione