Risultati della Ricerca

  1. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Tutti quelli che hanno testato durante la presentazione iniziale hanno detto che la vesrione SL è "Sostanzialmente come la vecchia Rise" in realtà la vecchia Rise negli allestimenti più seri aveva 36/150. Io avendo una M10-21 dico che per cisclisti leggeri fa il suo dovere anche in Enduro. Se...
  2. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Ciao, sto guardanod XL. Pedalo a 79. Da quello che vedo, se prendessi il 230 avrei solo un cm e mezzo di margine, che è troppo poco, se prendessi il 170 staerbbe fuori addirittura 6 cm che è troppo, se prendessi il 200 idem 6 cm ma proprio non torna, per pura logica il 200 dovrebbe esser giusto...
  3. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    La tabella dei telescopici di Orbea OC, tratta dal manuale della bici. O non ci ho capito nulla io o ci sono degli errori. Tutti i valori sono riferiti al tutto esteso, minimo è con il piantone inserito completajente (ffino che il telaio consente) il valore massimo è tutto fuori fino allo stop...
  4. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Mamma mia tantissimo!
  5. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Conoscete la differenza di peso tra l'ammo kashima 210-55 con bombolotto e la molla?
  6. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Perché stavo guardando il sito Maxxis, e la versione 60tpt con protezione Exo+ non risulta esistere. Loro scrivono che si parte dalla base che è 60tpi + prorezione Exo. Per poi passare alla veresione Exo+. Questo è il motivo per cui non risco a capire cosa intendano nel sito orbea con...
  7. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    No credo di no, perché davanti dovrebbe essere 60tpi cioè velina, dietro exo+. o forse boh… comunque espresso da cani oppure hanno proprio sbagliato poiché è la descrizione di una sola gomma, ma dovevano scrivere 60TPI+EXO invece hanno scritto exo+
  8. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Visto che uso sempre Schwalbe, mi spiegate cortesemente i tre setup proposti sulle rise LT? Exo+ sarebbe la carcassa rinfornzata che sta in mezzo tra carta velina e DH? Che significa 3CG? Il setup base è EXO+ sia anteriore che posteriore? Cos'è DD? Cos'é TR???? Non ci capisco nulla...
  9. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Pensavo tempi più lunghi… M10? Hai fatto anche il giochino dei colori? Quando ordinata?
  10. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Combacia con i miei dati, infatti uso profilo 2 e faccio quel 30% in meno.
  11. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Mai provato profilo 1 (quello che spinge poco) io uso quello che dà più assistenza dove ho alzato un po’ l’eco. Faccio 1200 se sconnesso e scassato, 1400 su asfalto e gravel. Ho la M10 2021 senza extender. Eco non lo metto praticamente mai, boost poco. Peso 70.
  12. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Ne ho visti di lanci fantasma sia nel settore e-bike (e mi viene in mente Forestal) sia in altri settori (e mi viene in mente un drone con preordini auto follow che pareva il miracolo)... Chiaro che sulla carta 'sta Airflow, che manco conoscevo, è la soluzione definitiva, ma provate a cliccare...
  13. Vettore2480

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Io ho contattao Orbea con una domenda molto precisia, se la batteria da 420 col motore non castrato è stata progettata con l'idea di offfrire la stessa autonomia della Rise prima edizione che aveva 360 con motore castrato. In caso contrario se con 420 l'autonomia della nuova è minore o maggiore...
  14. Vettore2480

    Orbea Rise Official Thread

    Perché non capisci? Stiamo dicendo la stessa cosa, la nuova sono potenzialmente 4 bici in una, ognuno sceglie la versione che più calza al proprio approccio. Nel mio caso dovrebbe essere la LT con batteria piccola, e prima di comprare un extender vorrei vedere se mi basta quella integrata. Nel...
  15. Vettore2480

    Orbea Rise Official Thread

    Ieri ho avuto ulteriore riprova che per l’utilizzo mio la scarsa autonomia non è grande ostacolo. Per cui se comprerò la nuova Rise LT prenderò, FORSE, la micro batteria da 420. Premesso che uso spesso la bici in park con seggiovia, considerato che il 90% dei giri che faccio sono su enduro bike...
  16. Vettore2480

    Le blasonate da 160/170

    Sul mercato è stata lanciata anche una bici specifica per Samurai che raidano con la gonna. https://www.haibike.com/it-it/p/alltrail-105-abs-hllt1/
  17. Vettore2480

    Orbea Rise Official Thread

    Mi pare di capire che la ragione unica per prendere la nuova Rise è legata ad avere un assetto di guida più enduristico della versione LT, e la soluziuone del famigerato problema della scarsa rigidità del carro. La precedente bici da 150 era accusata di esser troppo trail. Pertanto chi vuole una...
  18. Vettore2480

    Orbea Rise Official Thread

    facendo un po' di calcoli e ricerche, penso che una LT M10 allestimento default, con batteria 630, pedali e latticizzata, sia molto più vicina ai 21 che ai 20. Forse anche sopra 21 poiché, da quanto leggo, una M20 Small pesa 20,7 e bisogna considerare che su M20 già montano il motore leggero...
  19. Vettore2480

    Orbea Rise Official Thread

    Grazie molte per l’informazione!