Risultati della Ricerca

  1. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Si parlava di Shimano come ipotetico esempio con una certa elasticità di immaginazione ; certo se si vuole fare i pignoli mettendo tutti i puntini sulle i le micro differenze diventano macro ed ogni ragionamento diventa improponibile . Io rimango dell'opinione che tra un motore TQ da 60Nm...
  2. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Non so quanto sia irrealistico , avesse ad esempio un motore Shimano RS se lo sostituisco con un EP801 , avremmo un full power con il medesimo ingombro ( quindi stesso telaio e componenti della e-mtb ) con un aggravio di circa 300 grammi .
  3. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Certamente ognuno ha le proprie esigenze , ma prendendo ad esempio il tuo mezzo da 19,5 Kg se avesse un motore full power ed arrivasse a pesarne 19,8 Kg potrebbe accontentare una platea maggiore di utenti con l'aggravio di poco peso . Per quanto riguarda i mezzi "light" bisognerebbe un pò...
  4. Lollo72

    First Ride Mahle M40: un nuovo player fra i motori full power

    Il cambio integrato con il motore in realtà ci sarebbe , lo fa Pinion ( https://pinion.eu/en/e-bikes/# ) ma pesi e resa probabilmente non sono ai massimi livelli . Per quanto riguarda i componenti "plastici" di Mahle confido nella rigorosità teutonica per progettazione e controllo qualità...
  5. Lollo72

    First Ride Mahle M40: un nuovo player fra i motori full power

    Appunto perché ho una "vecchia" Kenevo e conosco i vari problemi che ha avuto Specialized con cinghia e motore , mi preoccupano i componenti non "metallici" . Ricordo anche dei problemi con il pompante di freni Guide Ultimate ( va bè sono Sram ! ) che aveva componenti "plastici" che si...
  6. Lollo72

    First Ride Mahle M40: un nuovo player fra i motori full power

    Rimango sempre perplesso quando si utilizzano ingranaggi in resina/plastica , certamente danno più silenziosità ma robustezza e durata non ispirano fiducia , sembrano i classici componenti da obsolescenza controllata ! Se poi li consideriamo in un sistema sotto sforzo e sottoposto a sbalzi...
  7. Lollo72

    First Ride Mahle M40: un nuovo player fra i motori full power

    Due domande : 1 Le tre mappature sono settabili nei parametri ? 2 Il sistema è compatibile con i vari devoice tipo Garmin EDGE ? Per il resto pare la Amflow Tedesca , per ora sembra ben fatto ; direi non Ma-le ! Preferisco il telaio proprietario Mahle piuttosto che gli altri brand presentati ...
  8. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Dipende dove si trova il bar e che percorso fai !
  9. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Hai dimenticato che è anche rumoroso come un Jumbo Jet ! Comunque secondo me il Pinion in ambito E-MTB potrebbe avere il suo perché ; ma se le case principali se ne tengono lontani avranno le loro buone ragioni . Poi le reali motivazioni che decretano il successo di un sistema piuttosto che un...
  10. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Io però mi ponevo un quesito ipotetico : se sul medesimo mezzo con la stessa batteria mettessimo un motore TQ da 60 Nm 350Watt o una versione ( del solo motore ) potenziata più pesante diciamo da 90 Nm e 600Watt , a livello di guidabilità si noterebbe la minima differenza di peso ...
  11. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    E' un pò quanto affermavo all'inizio , i 60 Nm e i 350 Watt del TQ possono essere sufficienti per fare di tutto, ad esagerare potremmo volere 90 Nm e 600 Watt oltre risulterebbe inutile , se si ha la giusta rapportatura riesci a salire ovunque oltre ti ribalti . Discorso differente se si...
  12. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Però varrebbe anche il discorso : perché avere un motore poco potente quando con pochissima differenza ( vedi Shimano ) potrei averne uno più prestazionale che mi può agevolare in quelle rarissime occasioni che mi servirebbero quei Nm e Watt in più ? mettiamo che la potenza extra la impiego per...
  13. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Mi domando però quanto potrebbe cambiare tra motori TQ da 60 Nm e 350 watt ed uno ipotetico da 90 Nm e 600 watt ; forse la differenza sarebbe sotto il mezzo Kg , tra l'altro il peso aggiunto sarebbe in una posizione ideale per il bilanciamento della e-mtb ; non so quanto possa essere percepibile...
  14. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Semplice fino ad un certo punto , se guardiamo Shimano EP8 tra la versione full e quella limitata non c'è poi questa grande differenza di peso ed ingombro . Ma poi ciò che conta è questa differenza sul motore quanto influisce su una ebike ? Forse più che il motore a condizionare ingombri e pesi...
  15. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Quindi stando alle spiegazioni dei diversi ingegneri/esperti del settore pare che i vari motori elettrici a parità di potenza erogata abbiano il medesimo rendimento, perciò mi domando perché scegliere un motore "limitato" piuttosto che uno più prestazionale se quest'ultimo con settaggio...
  16. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Con "capienza della batteria" intendo la capacità della batteria 290/360/580 Wh mentre con autonomia intendo quanta distanza/dislivello riesco a percorrere con quei Wh , logicamente a parità di motore più è capiente la batteria più autonomia avrà il mezzo. Diverso è il discorso sul consumo cioè...
  17. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Per consumi intendo, con le dovute proporzioni, quanti watt sono stati impiegati per percorrere un determinato percorso/dislivello nel medesimo tempo ; certamente per avere comparative più precise bisognerebbe tenere invariati alcuni parametri tra cui i watt dati dal ciclista ed anche i mezzi...
  18. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Se ricordo bene @marco aveva provato una Trek Fuel EX e non ne era uscita una campionessa nei consumi ! Poi è anche vero che si tratta di sensazioni , non ho mai visto una reale comparativa con mezzi simili come pesi ed allestimento sullo stesso percorso e con medesime impostazioni ...
  19. Lollo72

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    Sbaglio oppure TQ non era tanto parsimoniosa nei consumi come rendimento rispetto ad altri motori "Light" ? In un periodo dove i principali produttori cercano di spremere il massimo di Nm, Watt con batterie enormi , TQ si spende per un sistema leggero ed efficiente ; se consideriamo i 60 Nm e i...
  20. Lollo72

    News La Specialized Turbo Levo Gen 4 ora c'è anche in alluminio

    Tra Gen.3 e Gen.4 a parte le prestazioni del motore/batteria noto principalmente : Gen.3 tubo batteria di sezione decente e zona motore massiccia ; Gen.4 tubo potratutto massiccio e zona motore esteticamente meno pesante ; mi spiace un pò che abbia perso il rinforzo asimmetrico del telaio nella...