L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Vengono dichiarati 120 rpm in modalità extra Power.
In poco più di due mesi dovrebbero essere consegnati i primi modelli con questi motori poi ci sarà la possibilità di provarli e testarli come di dovere.
Concordo con Nico che Yamaha è un marchio con le contropalle
A noi le Pro dovrebbero arrivare a marzo, le ebike sono molto belle ed il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Hercules fa parte del gruppo Zeg insieme ai marchi Bulls e Rothwild e in gamma ha moltissime ebike con motori Bosch, Brose, Shimano e Suntour
Non voglio fare nessuna polemica ma solo chiarezza per chi legge e si sta informando.
Tu hai scritto questo:
I kit sono tutti in regola al 100% e possono essere tutti usati liberamente sul territorio italiano
Ma la legge europea è chiara:
Potenza massima motore 250w
Velocità massima di...
Ti sbagli, l'unico motore regolare è quello da 250w, 25km/h e azionato solamente del movimento dei pedali.
Il resto dovrebbe essere utilizzato solo in aree private oppure omologato.
Sicuramente se vuoi elettrificare la tua come già suggerito da Daiwer ti consiglio di stare su un motore centrale e devi considerare una spesa di circa €1200.
Se invece vuoi partire con una nuova ebike non per forza devi partire da €5000, trovi delle valide ebike nuove da circa €2000.