Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    La Rocky e' una delle ebike che ho testato di cui in discesa ho ricordi piu' positivi, assieme alla thok. Probabilmente se ben montata e con freni all'altezza della "mole" potrebbe rientrare tra le candidate, anche se conoscenti che la hanno avuta la han data via presto perche' in salita "non...
  2. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Credo che avere la bici in test per 2 giorni senza qualche grossa maniglia sia impossibile. Potendo testare le bici sarebbe tutto + facile . Sto priorizzandi cmq la levoSL perche' qualche usato attorno ai 4000-4500 comunque si vede. Sul nuovo sto 30% mi sa che ve lo siete sognato, se c'e' non...
  3. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    La base della LevoSL dovrebbe stare a 5999 ... il 30% di tale cifra e' 4199 ... A tale cifra su pro-m non c'e' un bel niente e anche altrove ho trovato al max degli usati o delle bici test.Su pro-m c'e' di vagamente interessante una focus e la rocky (quest'ultima la provai, e in discesa mi era...
  4. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Ho riletto i miei post precedenti e vi aggiungo una cosa: con quanto ricavato dalla vendita della stumpjumper, ho assemblato un frontino trail oriented, con 120 di escursione, ruote da 29, angolo di serzo di 66.5 e reggisella telescopico. Questo sia x avere un mezzo mettibile sui rulli in caso...
  5. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    E' un compromesso che credo di dover accettare. Piuttosto se proprio devo andare a fare giri superlunghi con elettrici puri in tali occasioni ricorrero' al noleggio.
  6. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    x dovere di cronaca, sono sempre + propensa a fare lo sforzo verso un ebike ultralight .............
  7. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Temo cmq che, x vedere/comprare altre bici nuove non ci sia alternativa che non aspettare la fine di sta questione covid. Attenzione cmq, io la mondraker la giro tranquillamente anche su tornanti stretti , a patto di avere una buona visuale sul trail, quello che non riesco a fare e' correggere...
  8. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Io sono 165, tra la S e la M. In teoria potrebbe essere un pelo lunga , ammetto che la ho comprata un po' "di fretta" perche' ci tenevo a farmi l'estate con l'ebike, se aspettavo di trovare una S stavo ancora qua. Le ruote effettivamente sono, secondo me la causa primaria del problema: e' il...
  9. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Sullo stesso sito c'e' anche una focus jam a 3300 ... cmq la instinct a 3500 sarebbe molto interessante, di dov'e' pro-m store ?
  10. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Se riprendo una mtb sono punto e a capo, costretta a girare da sola causa scarso allenamento. Non ho la testa da atleta, non sono capace ad allenarmi, sono uscita bene dal lockdown perche' nn potevo fare altro che i rulli, ma il solo pensiero di dover "fare quello" anziche' uscire mi mette...
  11. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Sul nuovo con 4000 euro prendi comunque montaggi basoni sui quali poi tocca mettere mano sopratutto x quel che riguarda forka e freni. Preferirei un buon usato magari preso tramite negozio. Sono abbastanza autonoma sulla meccanica, ma non mi fido ad acquistare online una cosa che costa 4000 e +...
  12. incerta78

    Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

    Ri-ciao a tutti, rieccomi con i miei dubbi atavici. Sono ormai 4 mesi che giro con la Mondraker e-crafty, e se nei primi due mesi, fatta eccezione per alcuni adattamenti "fisiologici" ero tuttavia soddisfatta del mezzo , nell'ultimo periodo , cambiando anche tipologia di giri, ho iniziato ad...
  13. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    li ho provati ad un test e se devo essere sincera mi han dato davvero un impressione ottima. Sono pero' molto costosi. Vorrei sapere se il costo vale, se possono durare "in eterno" cioe' se eventualmente cambiando bici vale la pena tenerli vita natural durante o se sono soggetti a problematiche...
  14. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    Detto questo vedro' di passare ad un 4 pistoni. In realta' pensavo a shimano mantenendo leve e tubature, in modo da fare il lavoro da sola, ma alcuni amici mi han detto che la differenza tra 2 e 4 su shimano non e' apprezzabile e che resterebbe un impianto solo un po' + potente ma non modulabile...
  15. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    Io credo di non riuscire a frenare in tempo, sopratutto dove lo spazio di rallentamento e' stretto. Cerco di spiegarmi meglio, la stumpjumper, sopratutto in situazioni tipo rockgarden ecc, mi permetteva di andare a velocita' controllata anche sullo scassato/gradonato. Quindi se dopo lo...
  16. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    Ho venduto la muscolare perche' troppo simile come segmento d'uso, sto cercando di farmi una front "cattivella" (29 con 130 di escrusione) per pedalare e fare qualche giretto piu' tranquillo. Io in alcuni tratti che con la muscolare sbagliavo con l'ebike passo tranquilla. In altri che con la...
  17. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    In merito ad un eventuale passaggio "totale" a 4 pistoni, qualcuno sa dirmi se riesco a sostituire il posteriore cambiando pinza e leva senza smontare il tubo ? Vorrei poter fare il lavoro da me senza dover mettere in conto la manodopera. PS: sono una donna. PPSS : sono borderline tra S e M...
  18. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    mi succede pure quello, ma piu' o meno sto riuscendo a correggerlo. le difficolta' maggiori le ho dove la massa maggiore del "mattone" fa si che la velocita' dello stesso su passaggi come drop e rockgarden sia per forza di cose maggiore. E frenare, curvare, un aggeggio che pesa 10 kg in + della...
  19. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    io nello stretto, quando non e' associato al ripido, non ho particolari problemi. E anche i tornanti piu' ripidi, ma con un entrata controllata li faccio.Magari a volte li sbaglio ma li faccio. I problemi ci sono quando ho di mezzo ostacoli che, x la loro natura, richiedono di mollare i freni...
  20. incerta78

    Frenata: tecnica o impianto sottodimensionato ?

    Sono ormai 3 mesi e mezzo che viaggio con l'elettrica (mondraker e-crafty 2018), e ho trovato alcune cose facilitate rispetto alla muscolare, altre meno, molto meno. Una di queste e' il controllo della velocita' sul tecnico. le situazioni tipo che mi creano problemi sono quelle in cui devo...