L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si stacca perché la batteria Bosch ha delle slitte in cui si infila la cover. Basta togliere due viti e puoi sfilarla da sotto.
La cover e i due tappi li trovi come ricambio su dexter (il b2b TREK)ad un costo di circa 80 euro (la cover circa 60).
Ad ogni modo basterebbe comprare solo i due...
Io ti consiglio di provare prima i due motori e scegliere il preferito. Poi puoi valutare la bici nel suo insieme in base al prezzo, al montaggio o altre cose.
Secondo me l'ex1 è una Figata pazzesca... È un cambio top di gamma e come tale costa (guardate l'xx1 eagle o l'xtr). È velocissimo molto silenzioso e robusto. Chiaro che avendo 8v a volte bisogna adattarsi ad una cadenza non ottimale ma non lo cambierei con un xt ad esempio.
Le gomme è solo...
Non vediamo l'ora di toccarla con mano!
Credo sia una delle ebike shimano integrate più snelle pur utilizzando la batteria integrata standard e non la snake o soluzioni con pochi w/h.
Chi ha provato la synapse neo conferma quello che hanno detto i tester; autonomia eccellente con un motore molto silenzioso e molto scorrevole.
Per quanto riguarda la Moterra questo test mi fa un po' arrabbiare visto che sul catalogo dealer c'è una bella scritta embargo fino a metà novembre...
Fai sostituire la forcella con una ad aria bloccabile se per te è fondamentale. Ma su una ebike onestamente non credo sia fondamentale il bloccaggio come su una bici non elettrica
È proprio la flangia del mozzo ad essere più larga quindi devi spostare il disco verso l'esterno ma anche la cassetta. Non ho provato ma secondo me il boost non lo adatti senza diventare matto
Per i modelli 2019 vale la prima parte del discorso. Se il tuo rivenditore non ha programmato quella bici per riordinare è un casino e rischi di aspettare maggio...
Si è vero cube lavora sul pre ordine stagionale e quindi è il negoziante che fa il magazzino per cube. Ordinare un modello fuori dal pre stagionale ha tempi di attesa lunghi e non sempre garantiti.
No i modelli 2020 non saranno disponibili prima di agosto settembre 2019 ma quelli belli anche...
Sulla spaziatura alcune volte piacerebbe anche a me se lo avessero distribuito in maniera differente sulle intermedie ma visto il funzionamento eccellente ci passo sopra