Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. S1lver

    Arriva oggi.. consigli e/o accorgimenti? Orbea Rise H30

    parli per conoscenza diretta?? forse tu sapresti darmi qualche dritta??
  2. S1lver

    Arriva oggi.. consigli e/o accorgimenti? Orbea Rise H30

    hai un messaggio in pvt ;)
  3. S1lver

    Arriva oggi.. consigli e/o accorgimenti? Orbea Rise H30

    Buongiorno a tutti... babbo natale (grazie a bartolini) arriverà con qualche giorno di anticipo e oggi ho in consegna la mia prima e-mtb (provengo da una stumpjumper)... come da titolo ho preso l'orbea rise H30 e non vedo l'ora di scartarla... sempre come da titolo chiederei a tutti voi più...
  4. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    Ragazzi buongiorno... potreste dirmi quali sono i settaggi di fabbrica della rise motore EP8 RS? se non ho capito male c'è il profilo 1 e il profilo 2... ogni profilo ha poi 3 modalità (eco-trail-boost) ogni modalità (per ogni profilo) può essere settata tramite l'app e-tube di shimano...
  5. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    ti posso chiedere perchè dici questo? io stavo proprio ripensando che "per qualche centinaio di euro" forse valeva la pena di prendere un montaggio migliore.... la cosa mi rincuora ma forse mi dimostra che non ci capisco niente :joy: :joy: :joy: :joy:
  6. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    alla fine ho piazzato il mio ordinino... rrise h30 mulberry/black my 2022 .. l'ho preferita perchè, se non ho capito male, a parità di tutto ha un motore lievemente più leggero (anche perchè non avrei mai montato il cambio "automatico" per cui è predisposto) e perchè di serie monta il display...
  7. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    Anche io, onestamente, non sono mai stato lasciato indietro da solo a tirare giù gli avi mentre salivamo ... abbiamo lo stesso obbiettivo salire tranquilli e poi scendere divertendoci... mi auguro di non averne bisogno... ma sapere che c'è... :joy::joy::joy:
  8. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    io non credo di poter fare a meno di tutto l'aiuto che la bici mi vorrà dare :joy::joy::joy::joy: .. chiaramente se potrò usarlo in maniera "limitata" sarò contento...in effetti anche io vorrei fare le salite che faccio "smadonnando" magari chiacchierando col vicino dell'uscita della sera...
  9. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    40/50 km e 1500 m di dislivello sarebbero per me un grande traguardo... chiaramente impossibile da raggiungere con l'allenamento che posso dedicare ... ma uscire in bici per boschi e sentieri mi piace e mi rilassa quindi non voglio più essere "limitato" dalla forma fisica che tra l'altro meno ne...
  10. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    purtroppo dalle mie parti noleggiare una e-mtb nonè una soluzione praticabile... non ci sono noleggi.. siano full power o light .. a mio parere (modestissimo) i miei amici "full" perdono un pò il piacere della pedalata, sempre rispetto ai giri possibili da queste parti, cosa che io non vorrei...
  11. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    in realtà la maggioranza dei miei compagni di uscita hanno delle full power (fantic xf qualcosa... cube hybrid... giant trance x e+... haibike... santa cruz.. e una trek exe) e mi hanno sempre "aspettato" e accompagnato in salita per poi scendere insieme... magari adesso, avendo la possibilità...
  12. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    Questi sono numeri decisamente oltre la mia portata anche solo nell'immaginario... I miei giri sarebbero intorno ai 35/45 km con un dislivello di 800/1200 .. fatto una o massimo 2 volte a settimana .. Oggi con la muscolare sono tra i 22 e i 30 km con dislivello di 600/800... Sempre 1 o 2 uscite...
  13. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    Per gli allestimenti il budget "anti-divorzio" mi impone l'h30... Poi vediamo se, come e quando fare degli upgrade...
  14. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    I miei giri non prevedono solitamente tecnici in salita... Che comunque affronterei a spinta anche con la muscolare di adesso.. pedaliamo in salita ma su terreni compatti tutto sommato... Per questo punto alla Rise per sopperire alla mancanza di tempo per essere sempre allenato...
  15. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    No no per carità... Sarebbe la mia prima elettrica.. ancora non ci capisco niente
  16. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    Ah ok.. quindi i motori sono praticamente gli stessi fatto salvo il peso maggiore... Quindi una Rise h30 con ep8 non è necessariamente preferibile a quella con ep6 .. a parità di prezzo...
  17. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    invece ep 6 ed ep801?
  18. S1lver

    Orbea Rise Official Thread

    qualcuno sa spiegarmi a parole facili la differenza tra i motori ep6 (montato sul modello 2023) e ep8 (montato sul modello 2022)? finora ho capito solo che l'ep6 è leggermente più pesante perchè predisposto per il montaggio del cambio elettronico di shimano..
  19. S1lver

    Fuel EXE o orbea rise

    Grazie per la risposta... in realtà vengo da una muscolare (specialized stumpjumper) e purtroppo, per lavoro, non riesco a mantenere una costanza di allenamento ... quindi pensavo ad un "aiutino" che non mi facesse perdere il piacere di sudare e "conquistare" la salita... io propenderei per la...
  20. S1lver

    Fuel EXE o orbea rise

    Infatti la rise è da quando è uscita che stuzzica la mia fantasia.. ma adesso ho sentito parlare bene anche di questa fuel EXE... Certo il budget impone i modelli alluminio base...