L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
grazie 1000 mi sembra top. Non capisco molto, ma cx 2 non ha uscita luci se non erro, come si puo' collegare? e se possibile che cavo ci va.
grazie ancora
azz ma su vari rivenditori (gamba-rewilding etc) non trovo nulla con batteria staccata da ca 1500 lumen, tutte inclusa.
forse non si usa piu'? ma sono pesanti per fare enduro e averle sul manubrio.
qualche indicazione l'avete.
grazie ancora
ok grazie 1000
visto che prevalentemente sono sentieri impestati, prendero' luce e batteria separata da fissare al telaio e eventuale luce per casco.
se avete indicazioni di materiale a buon prezzo grazie
Scusate una domanda da profano.
Vorrei cimentarmi in notturne, devo acquistare una luce da ca 1500 lumen (mi pare congrua), ma secondo voi meglio con batteria incorporata o ricarica da installare sul telaio?
grazie per le future indicazioni.
Buona sera, secondo Voi esistono adattatori per una batteria da 500 bosch power tube di ktm su telaio orbea wild con orginale 625?
gli attacchi sono uguali ma 500 piu' corta ovviamente.
ciao ho provato pirelli scorpion s su posteriore con percorsi umidi ma non mi sono trovato come grip, ho rimesso assegai e spostato scorpions su anteriore e pare funzioni
stessa sensazione sul mio con ca 5000km da alcuni giorni frulla piu' rumorosamente con rumore di sottofondo tranne che ovviamente in off
avete idea di cosa si puo' fare ante grossi problemi?
meglio secondo voi portare dal conce?