Risultati della Ricerca

  1. L

    Percorrenza km/dislivello

    Chi vuole dimenticarsi i calcoli peso/assistenza/percorrenza/dislivello/batterie supplementari, vada per i 900 wattora. Olympia, Canyon, e passa la paura di dover scendere e spingere.
  2. L

    Two wheels drive

    Già. Anche con un motore potentissimo, il monorapporto mi pare che sia solo una rogna. L'unica cosa interessante di questa bici è il prezzo: 6000 Euro per due motori e tutto il resto, dimostra semplicemente che le altre sono tutte sovraprezzate.
  3. L

    KTM, ATALA, OLIMPIA

    Io ho l'Olympia.con l'Ananda, "soli" 700 km ma sono felice. Proprio in questo periodo, tragitto pendolare giornaliero di 6+6 km, 200 m di dislivello, faccio 25-28 km per ogni tacca di batteria, e ce ne sono 5. Vale 2000metri di dislivello su 125 km con una carica. E di sicuro non sono Fausto...
  4. L

    Problema cambio Sram NX 12v

    Esattamente il problema di cui si parla qui, a me s'è risolto smontando e rimontando la cassetta pignoni. Quando è un rapporto in particolare che sembra andare male è sempre il caso di controllare che siano montati bene i pignoni, prima di dar la colpa al cambio.
  5. L

    Mi presento con domanda.

    Io farei prima la prova, per vedere se devi sudare per forza. Dipende dalle salite e dai minuti contati ma io, con una normale emtb, se non voglio sudare metto assistenza alta e rapporti bassi, vado piano ma non sudo. Penso che con un qualsiasi motore da 80 n/m o piú sia possibile.
  6. L

    Problemi cambio SRAM SX EAGLE

    Morale della favola è che la manutenzione bisogna imparare a farsela da soli. Io ho sempre evitato, mi fido, questa volta ho chiesto a quattro (quattro!) professionisti di sistemarmi il cambio. Tutti sono andati con sicurezza sulla soluzione più ovvia: "il cambio ha preso botte e bisogna solo...
  7. L

    Problemi cambio SRAM SX EAGLE

    Vi aggiorno su questa rogna del cambio perché è... divertente, diciamo. Decido di cambiare deragliatore e manettino, mi montano il GX. Appena messo su... uguale rogna tale e quale! Chiedo, sarà difettosa la cassetta pignoni? Ne montiamo una uguale per provare, presa da un'altra bici: cambiata...
  8. L

    Pedali FLAT o SPD

    Questa discussione è molto istruttiva, sarà la volta che mi decido a passare ai pedali con l'aggancio (non dico che cosa ho usato fino adesso per non essere sbertucciato :) ) Andrò sui doppia faccia, flat da una parte aggancio dall'altra, però mi pare non sia chiara una caratteristica...
  9. L

    News Canyon Spectral ON CF: 900Wh ad un prezzo abbordabile

    Penso ci sia da discutere molto sul significato del termine "abbordabile" e sul suo uso in questo contesto.
  10. L

    Problemi cambio SRAM SX EAGLE

    Allora il mio è normale. Con una pressione a fondo risalgo 2 pignoni.
  11. L

    Problemi cambio SRAM SX EAGLE

    Si, ma tu che tipo di problemi avevi di preciso? La bici è appena uscita dall'ultimo ciclista che ha detto di aver raddrizzato il forcellino, ma il mio problema mi sembra diverso da quelli che certe storture possono produrre.
  12. L

    Problemi cambio SRAM SX EAGLE

    Allora, il manettino è effettivamente da 12 rapporti. L'undicesimo click salta fuori semplicemente se apro il fondocorsa del deragliatore oltre il pignone grande, ma in quel modo la catena deraglia fuori verso la ruota (e il deragliatore arriva a toccare i raggi). Non so come capire se il...
  13. L

    Problemi cambio SRAM SX EAGLE

    Mi aggancio qui, io ho dall'inizio un problema strano di regolazione sullo Sram SX e m'è venuto un dubbio: non si riesce a regolare nel senso che passa sempre dal 1° al 12° pignone con 10 scatti anziché 11, con l'effetto che la cambiata sui pignoni centrali è molto imprecisa, ossia tende a...
  14. L

    Rumore da pedali o motore?

    Buona idea registrare il rumore. Io proverei a rifare la registrazione tenendo più fermo il telefonino e spostandolo di volta in volta molto vicino alle parti che possono scricchiolare, secondo me capisci che cos'è. Da quello che si sente in cuffia sembrerebbe forse l'ammortizzatore, ma hai...
  15. L

    Test Nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh

    Infatti scrivo con un laptop che fa anche più di quel che fa un Apple, costa la metà, e ce n'è di scelta. Dov'è invece una ebike leggera, con due ammortizzatori, la batteria da 750-900 che costa 3000 Euro? E non mi si dica che non è possibile, è che ci marciano.
  16. L

    Test Nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh

    Esattamente. Hanno preso uno sport popolare e ne vogliono fare una nicchia per professionisti e danarosi collezionisti di ferrari a due ruote, pensando forse che chi va su e-bike è un anziano industriale con una ricca pensione da scialacquare. Bisognerebbe fare uno sciopero degli acquisti sopra...
  17. L

    Tech Corner Come caricare correttamente la batteria della Ebike

    Se parliamo di "pugnette e paranoie", allora lo è anche questa. L'autoscarica è lenta, partire col 99% o il 100% non fa differenza, ma volendo caricare dal 99% al 100% basta il tempo necessario per infilarsi i calzoni. Mentre non c'è alcun dato effettivo sul degrado delle batterie nel tempo in...
  18. L

    Tech Corner Come caricare correttamente la batteria della Ebike

    E' quello che penso anch'io, contrariamente a quel che si dice nel video di cui sopra. Resta da capire a che serve un modo di mantenimento che "alla lunga" è dannoso per la batteria. Non è un laptop, che devo poterci lavorare indefinitamente anche attaccandolo alla rete, la bicicletta gira solo...
  19. L

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Pardon... "solo" 5000 e rotti in più, ma per il modello base: Spectral ON CFR LTD: 11.299€ (900 Wh) Spectral ON CFR 9.299€ (900 Wh)
  20. L

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ma ops anche 11.299€. Quanto fa, 7000 e rotti Euro in più? Insomma... viva l'Olympia, perché l'autonomia non deve essere fatta passare come fosse un privilegio da nababbi. Chi vuole i freni in criptonite e i telai fangorepellenti se li paghi pure, ma anche noialtri "poveri" vogliamo pedalare a...