Risultati della Ricerca

  1. F

    First Ride Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W

    Batteria 625.. senza kiox non so
  2. F

    First Ride Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W

    È il dubbio che mi viene xke ha già il kiox che fa da navigatore quando imposta il punto di arrivo dall'app.. xo non so effettivamente se sia smart o meno.. è il cx4 del 2022
  3. F

    First Ride Bosch Performance CX: upgrade a 100Nm e 750W

    Non ne sono sicuro eh.. ma se fanno come ha fatto shimano mi sa di no! Ep801 aggiornamenti ed overrun.. ep8 classico ti attacchi.. basta già solo vedere che da app sul cx4 non puoi scegliere o gestire le modalità (almeno così mi pare di aver visto sulla lapierre di un amico)
  4. F

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Dai aggiungi anche il telescopico che penso sia una delle invenzioni migliori degli ultimi anni! Cmq condivido il tuo discorso!
  5. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Quella è un'altra modifica che non farei, già ho cambiato il manubrio con uno da 15mm di rise e messo lo stem a pacchetto contro la serie sterzo xke la sentivo alta davanti e non riuscivo a caricarla bene.. solo alta come posizione eh, non xke il davanti sia leggero che scappi.. xo essendo...
  6. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Esatto.. mi è capitato di toccare sotto in gradoni in salita dove con la rise passavo al pelo.. poi magari è anche dovuto alla cinematica del carro che è molto più sensibile nella prima parte e quindi nell'impatto si siede più velocemente Spero di essere riuscito a spiegarmi ehehe.. x scritto...
  7. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Si è 29- 29 ma doctorbike su youtube fa vedere che x loro è molto meglio in configurazione mullet e la vendono così come optional ma fatto da loro.. xo come ho scritto usandola 29 - 29 già non è altissima.. in più se la metti in low (quindi la abbassi) e metti 27.5 dietro non oso immaginare...
  8. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Io l'ho presa con il 15 di sconto.. x il discorso mullet dipende da come la utilizzi, nel senso che se ti piacciono i viottoli un pò tecnici in salita con il 27.5 post rischi di battere spesso i pedali.. io la uso in posizione high e non l'ho mai messa in low xke già così è molto stabile.. ma...
  9. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Non ci stavo.. non ricordo bene se pedalo a 70 o 71, ma di sicuro non sotto i 70.. il telescopico è regolabile ma al massimo (160mm) era troppo alto.. così a "spanne" avrei dovuto abbassarlo di quasi 2cm.. senza contare che la sentivo un pò lunga ed alta davanti.. già è una bici cmq agile ma...
  10. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Io sono 1.74 e pedalo a 70 dal mc ed ho preso una M.. avevo provato in un test la M/L ma la sentivo troppo grande senza contare il fatto che il telescopico impostato com'è di serie faceva rimanere la sella troppo alta.. avrei dovuto ridurne la corsa dalla ghiera interna
  11. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    La mia r ha i center lock. Di fatti volevo montare le ruote carbon giant che ho in casa ma non ho voglia di comprare dischi e corpetto
  12. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Praticamente ha il velcro adesivo e le Fascette che attaccano il velcro.. un pò strano come sistema ma se funziona...
  13. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Xo è veramente brutto! Ahahah.. lo avevo visto anch'io ma non mi piace che si debba incollare anche sulla batteria xke dovessi rimuoverla x qualsiasi motivo devi scollarlo.. in più come detto ripara solo il telaio.. è vero che non costa molto ma non mi ispira proprio
  14. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Bello! Il prezzo non è che si discosta molto da quelli di andreani
  15. F

    Mondraker crafty carbon r 2025

    Avevo chiesto lo scorso mese ad andreani x il paramotore ma dovevano ancora farlo.. devo buttare un occhio sul sito.. Io anche ho già segnato in 2 punti le alette paramotore X il telaio l'unica è la pellicola che cmq salva un pelo la vernice.. anche se dalla foto l'impatto è stato bello deciso
  16. F

    Buon giorno a tutti , sono nuova, cerco una info su come caricare la Ebike in macchina !

    Tutto giusto tranne la scomodità dell'alzare il telescopico quando la bici è in macchina.. mai fatto xke poi abbassarlo x farla uscire è decisamente complicato! Io lo lascio sempre basso x tutto il tragitto.. tanto è fatto apposta x stare sia su che giù
  17. F

    Consiglio freni

    Un amico pesa più o meno come te e lui con gli xt si trova benissimo.. aveva solo un problema di surriscaldamento dei dischi che tendevano ad imbarcarsi.. ha risolto montando dischi formula X lui è stato così.. penso che i bca siano cmq buoni dischi ma non ho idea se ci possano essere...
  18. F

    Buon giorno a tutti , sono nuova, cerco una info su come caricare la Ebike in macchina !

    Nulla togliere al gentil sesso eh.. ma mettere sul tetto una ebike da più di 20kg non è proprio una passeggiata già x un uomo ;-) Meglio la tua idea di togliere entrambe le ruote se non entra togliendo solo l'anteriore
  19. F

    Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

    È quello che dicevo.. quando è uscito il gen5 si parlava già del dji e sicuramente ai "piani alti" sapevano dell'uscita di un motore come quello della turbo levo gen 4.. sarebbe da pazzi aver fatto un motore che non ha margine x raggiungere o perlomeno avvicinarsi agli altri
  20. F

    Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

    Non penso che un motore sia fatto così al limite.. nel senso che se lo fanno lavorare a 85nm il pericolo che si possa rompere lo avrà magari a 140nm(o forse di più) xke ci sono troppe variabili e se 85 fossero al pelo x un utilizzo normale una persona da 120kg lo romperebbe molto più facilmente...