Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
si. ma la batteria è staccata dalla bici e quindi l'intuvia non dovrebbe aver nessun ruolo. Dopo il reset i due led continuano a lampeggiare. E sto correndo tranquillamente senza display da 500 km. almeno 10 -12 uscite e tutto funzionava normalmente, anche se devo accenderla dal pulsantino e se...
mi ritrovo con la batteria 500 che a fine giro sembrava non alimentare più il motore. il pedale si induriva e si allentava. Dopo tolta la batteria vedo che i primi due led in basso, che dovrebbero anche corrispondere alla carica rimasta, che lampeggiano/pulsano assieme di continuo; 4 secondi...
qualcuno sa perché i dischi freno hanno un senso di rotazione? mi chiederete perché, forse. Primo per curiosità, secondo perché se un disco dà qualche problema, provare ad invertirlo potrebbe essere una prova da fare. Non dovrebbe essere legato al disegno delle razze, in quanto sul mio scooter...
potrebbe essere che la possibilità di modificare la geometria, sia stata introdotta in modo di poter montare la 27,5 x 2,8 davanti, il cui minor diametro si può compensare appunto portando avanti l'attacco ammo.
il problema non è camere o lattice. Se fai un po' di enduro i NobbyNick non vanno bene, soprattutto se non pesi 65 kili. Ottimissima gomma, come pure gli HansDumpf, ma non vanno bene per queste bici e nemmeno da enduro. Ti danno queste gomme e magari anche da 2,25 per far bella figura col peso...
io corro col sistema che vedi più indietro in questo 3d (fodera di neoprene + camera) e non ho più forato. Sto anche correndo poco per altri problemi, però dati i miei 90kg e i percorsi che faccio senza risparmio e senza troppo attenzione alle pietre mi ritengo soddisfatto, e spendendo solo 4 €...
ahn .. ti avrebbe latticizzato le camere? credo sia un malinteso. Esistono camere latticizzate in pruduzione (mi sembra WST forse), ma non latticizzate dal cliente (si può fare ma è una rogna, lascia perdere. Bisogna aprire il terminale della valvola e da li inserire il lattice). Tali camere...
non si capisce molto quale sia il tuo cruccio. Se monta camere ma poi ha latticizzato come desideravi tu, non capisco perché tu debba preoccuparti di perdere tempo a cambiare camere. Per le argomentazioni ognuno spiega rassicura e motiva in base a convinzioni e/o convenienze personali...
... basta che poi non dicano ... eeh ma il mio spinge metà.
il "segreto" dell'autonomia in definitiva sta nel minore di aiuto disponibile, mi sembra perfettamente in linea con la mission e von ruote da 2,2. Infatti dice che a volte non si capisce se stai spingendo da solo e quando ti sta...
Dalle mie parti, triveneto, i cancelli dei sentieri sono tutti per contenimento mucche, quindi sono apribili o hanno sempre il passaggio pedonale, pensato appunto per il pedone; la bici ci passa impennata quasi sempre al primo tentativo. Eventuali altri cancelli sono proprietà private, ma i...
ok. ci proverò. per il momento penso di finire la stagione col vecchio intuvia, rotto, che se mi capovolgo ancora almeno sono tranquillo :joy: tanto di tutti i dati il più interessante per me era la potenza istantanea, e il livello batteria (che volendo si vede anche sulla batteria, solo che...
Con la candeletta capisci esattamente quanto stai chiedendo alla batteria. Se hai poca batteria ti regoli meglio e vedi se spingi meno. Un conto è avere un riscontro un'altro è andare a occhio.
Ma è facile da montare il Purion o bisogna andare in assistenza?
Quoto al 100 %. È la cosa più utile dopo il livello batteria che sinceramente andrebbe indicato in percentuale non con le tacche come i cellulari di 15 anni fa. Certo che si può fare anche senza ma se c'è..