costruzione Emtb "leggera" su telaio CEF50

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.671
2.366
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ciao, io mi sto informando presso lo stesso produttore di telai dove si è servito 8Grunf, anche se sto pensando di abbandonare l'idea per una serie di fattori personali: mi fanno pensare le tempistiche di attesa una volta impegnata la somma e, specialmente, la mia attuale scarsa propensione a impegnarmi in lavori di meccanica.
Ho infatti in garage un'auto d'epoca degli anni '80 da rimontare dopo che è ritornata un anno e mezzo fa dal carrozziere, il motore di un Benelli T50 degli anni '70 da lappare e rimontare, con tanto di cambio desmodronico a 5 marce, e un modellino di una Ferrari 250 GTO in scala 1:8 da sverniciare, stuccare e sistemare e riverniciare e montare...
Se in casa mi metto un telaio da 2.000 euro e lo lascio lì penso di beccarmi lo sfratto esecutivo da mia moglie... :joy: :joy: :joy:

Ora che ho cambiato incarico sul lavoro penso di poter dedicare un po' di tempo anche a queste cosucce, per la nuova ebike invece penso di prendermi qualcosa di pronto all'uso, salvo improvvisi colpi di testa!

Qui ci sono le informazioni del telaio CEF50, che può adottare un motore di potenza idonea all'Italia (250 W):
Vedi l'allegato 75815

Questo è il motore che mi è stato proposto:
Vedi l'allegato 75816



Grazie per la chiacchierata, ho riletto il preventivo e in effetti il prezzo che mi era stato proposto è comprensivo delle tasse doganali del destinatario, quindi non c'è null'altro da aggiungere, a parte il fatto che la tua belva da 720Wh, che pesa meno di 20 kg, è davvero bella e sembra andare come un missile!!!
Comunque piccoline io con il mio 1.83 m di altezza (P.S. continuo a scriverlo ma in realtà all'ultima visita per il certificato agonostico mi hanno misurato 1.81 causa senilità to much incoming) io sarei da XL piena.
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
243
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Tornando al discorso motore, consiglio la versione a 48v per avere l'opzione (se uno e' interessato) di poterlo portare a 43v guadagnando un 15/20% di potenza e tanto overrun comunque sempre modulabile, i km li ho fatti tutti con questa configurazione senza nessuna noia.
Perdonami la mia ignoranza ma quando dici che si guadagna un 15/20% di potenza intendi dire che aumentano i nm quindi si arriva circa a 8,5/9 nm come i full power oppure aumentano i watt e si arriva circa a 700 meglio di molti full power??? Dove hai trovato questi dati
 

Bruebike

Ebiker velocibus
13 Agosto 2022
292
299
63
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Tornando al discorso motore, consiglio la versione a 48v per avere l'opzione (se uno e' interessato) di poterlo portare a 43v guadagnando un 15/20% di potenza e tanto overrun comunque sempre modulabile, i km li ho fatti tutti con questa configurazione senza nessuna noia.
Non capisco. Per 43v intendi la tensione di batteria?
Come può guadagnare in potenza se abbassi del 10% la tensione?
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.289
4.820
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Perdonami la mia ignoranza ma quando dici che si guadagna un 15/20% di potenza intendi dire che aumentano i nm quindi si arriva circa a 8,5/9 nm come i full power oppure aumentano i watt e si arriva circa a 700 meglio di molti full power??? Dove hai trovato questi dati
Non capisco. Per 43v intendi la tensione di batteria?
Come può guadagnare in potenza se abbassi del 10% la tensione?

Batteria e motore vengono ovviamente forniti con pari tensione di 48V, io non ho fatto altro che sostituire la centralina originale da 48V con una da 43V pertanto il motore si trova a essere sovralimentato/survoltato che dir si voglia e in virtù di ciò a "girare" con maggior brio.
L'incremento di spinta è significativo e pure l'overrun, cosa a me gradita.
Come già scritto non ho rilevato episodi di surriscaldamento, l'unica cosa che potrebbe essere poco gradita è che la lettura della percentuale di carica della batteria indicata sul display non è più fedele a quella reale.
In termini pratici, posso affermare che così configurato l'M820 è in grado di reggere il passo di un Bosch cx4.
Chi fosse interessato a approfondire, può trovare sul forum emtb inglese nella sezione motori diverse discussioni e pure su ES canadese.
 

Bruebike

Ebiker velocibus
13 Agosto 2022
292
299
63
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Batteria e motore vengono ovviamente forniti con pari tensione di 48V, io non ho fatto altro che sostituire la centralina originale da 48V con una da 43V pertanto il motore si trova a essere sovralimentato/survoltato che dir si voglia e in virtù di ciò a "girare" con maggior brio.
L'incremento di spinta è significativo e pure l'overrun, cosa a me gradita.
Come già scritto non ho rilevato episodi di surriscaldamento, l'unica cosa che potrebbe essere poco gradita è che la lettura della percentuale di carica della batteria indicata sul display non è più fedele a quella reale.
In termini pratici, posso affermare che così configurato l'M820 è in grado di reggere il passo di un Bosch cx4.
Chi fosse interessato a approfondire, può trovare sul forum emtb inglese nella sezione motori diverse discussioni e pure su ES canadese.
Credo di aver capito il trucco, ora vado a togliermi dubbi sul forum gb.
Motore e batteria da 48v e elettronica ingannata per farle erogare la corrente del 43v (ho visto solo adesso che
Bafang ha 3 standard di batteria : 36, 43 e 48v..!).
Complimenti!
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.289
4.820
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Credo di aver capito il trucco, ora vado a togliermi dubbi sul forum gb.
Motore e batteria da 48v e elettronica ingannata per farle erogare la corrente del 43v (ho visto solo adesso che
Bafang ha 3 standard di batteria : 36, 43 e 48v..!).
Complimenti!

Come suggerito nell'ultima riga di questo post di Dado Komar è possibile cavare 820w dal motore M510...

1736264262962.png
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.289
4.820
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
levami una curiosità da ignorante, a parte il fatto di avere letture di batteria residua sballati, questo implica maggiori consumi e minore autonomia?

No, nessun maggior consumo in quanto la potenza erogata su ogni singolo livello di assistenza la decidi tu e solo sul livello 5 impostato al 100% questa si esprime al massimo con conseguente maggiore richiesta di energia.
Non potrai usufruire dell'app Bafang per le impostazioni in quanto mi pare di aver capito, l'applicazione non riconosce il Firmware e di conseguenza devi acquistare il Besst Tool e collegarti al PC

schermata 43v.jpg
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
No, nessun maggior consumo in quanto la potenza erogata su ogni singolo livello di assistenza la decidi tu e solo sul livello 5 impostato al 100% questa si esprime al massimo con conseguente maggiore richiesta di energia.
Non potrai usufruire dell'app Bafang per le impostazioni in quanto mi pare di aver capito, l'applicazione non riconosce il Firmware e di conseguenza devi acquistare il Besst Tool e collegarti al PC

Vedi l'allegato 75854
Mannaggia a te!!!!
Mi fai venir la voglia di provare!!!!
:)
 
  • Like
Reactions: GiGaX73 and 8Grunf

Bruebike

Ebiker velocibus
13 Agosto 2022
292
299
63
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
No, nessun maggior consumo in quanto la potenza erogata su ogni singolo livello di assistenza la decidi tu e solo sul livello 5 impostato al 100% questa si esprime al massimo con conseguente maggiore richiesta di energia.
Non potrai usufruire dell'app Bafang per le impostazioni in quanto mi pare di aver capito, l'applicazione non riconosce il Firmware e di conseguenza devi acquistare il Besst Tool e collegarti al PC

Vedi l'allegato 75854
Cosa regola il parametro "angolo avvio"?
Screenshot_20250108_182109.jpg
 

maurocarpe

Ebiker novello
16 Maggio 2025
7
1
3
44
Roma
Visita Sito
Bici
Fulgur Mula
Anche io sto cercando di assemblare la mi ebike, partendo dal telaio CEF55, e volevo sapere se ci sono problematiche da affrontare e di che tipo siano (incompatibilità varie, problemi con il kit telaio+motore....insomma qualcosa che possa valutare prima di acquistare o di avere il prodotto tra le mani.
Grazie a tutti
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.289
4.820
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ciao, sto seguendo la discussione relativa al CEF55 su EMTB Forums dove un utente scrive che su questo telaio non è possibile installare l'ammortizzatore Fox X2: https://www.emtbforums.com/threads/new-cef55-frame.41491/page-3#post-624391
io posso portare la mia esperienza e quella di un amico con il CEF50 che giudico assolutamente positiva, la uso in gran parte su percorsi alpini dove la preferisco a tutte le emtb assistite che ho avuto e provato, l'unica cosa non la consiglierei a chi è molto pesante e poco allenato.
Il telaio ti è già arrivato?
 

maurocarpe

Ebiker novello
16 Maggio 2025
7
1
3
44
Roma
Visita Sito
Bici
Fulgur Mula
Ciao, sto seguendo la discussione relativa al CEF55 su EMTB Forums dove un utente scrive che su questo telaio non è possibile installare l'ammortizzatore Fox X2: https://www.emtbforums.com/threads/new-cef55-frame.41491/page-3#post-624391
io posso portare la mia esperienza e quella di un amico con il CEF50 che giudico assolutamente positiva, la uso in gran parte su percorsi alpini dove la preferisco a tutte le emtb assistite che ho avuto e provato, l'unica cosa non la consiglierei a chi è molto pesante e poco allenato.
Il telaio ti è già arrivato?
No, io sto prendendo contatti adesso con loro, chiedendo informazioni e altro sul telaio. Probabilmente farò l'acquisto nei prossimi giorni.
Tra le ultime cose che gli ho chiesto è proprio un ammortizzatore col piggyback, e mi ha proposto il rockshox super deluxe +
Da quello che ho visto, poi, dichiarano una escursione posteriore da 150 a 180 mm, con corsa dell'ammortizzatore tra 55 e 65 mm e siccome io la vorrei montare con 170 all'anteriore e 160 al posteriore gli avevo chiesto un altro tipo di ammortizzatore.
Poi per la verità tra la scheda tecnica e quello che mi ha proposto c'è comunque una discrepanza, cioè nella scheda tecnica si dice che l'ammo è 210x55-65, mentre via mail ad una richiesta di spiegazione mi ha detto che il telaio ha attacco trunnion (testuale: CEF55 Shock absorber is fit top trunnion 54mm and down bushing 22*8mm), quindi in teoria l'interasse dovrebbe essere 205, che in effetti è quello che ha messo in quotazione. Che poi io alla fin fine, vorrei mettere lo EXT Storia V3 che ho sulla ebike adesso, quindi forse mi conviene chiederglielo?
Ma secondo te è più attendibile il sito, o le risposte del venditore? Tu hai avuto problematiche simili da affrontare?
Altra cosa, il venditore mi ha assicurato che è adatta per un uno di tipo enduro, tu con la CEF50 che tipi di trail percorri? Fai anche salti?
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.289
4.820
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
No, io sto prendendo contatti adesso con loro, chiedendo informazioni e altro sul telaio. Probabilmente farò l'acquisto nei prossimi giorni.
Tra le ultime cose che gli ho chiesto è proprio un ammortizzatore col piggyback, e mi ha proposto il rockshox super deluxe +
Da quello che ho visto, poi, dichiarano una escursione posteriore da 150 a 180 mm, con corsa dell'ammortizzatore tra 55 e 65 mm e siccome io la vorrei montare con 170 all'anteriore e 160 al posteriore gli avevo chiesto un altro tipo di ammortizzatore.
Poi per la verità tra la scheda tecnica e quello che mi ha proposto c'è comunque una discrepanza, cioè nella scheda tecnica si dice che l'ammo è 210x55-65, mentre via mail ad una richiesta di spiegazione mi ha detto che il telaio ha attacco trunnion (testuale: CEF55 Shock absorber is fit top trunnion 54mm and down bushing 22*8mm), quindi in teoria l'interasse dovrebbe essere 205, che in effetti è quello che ha messo in quotazione. Che poi io alla fin fine, vorrei mettere lo EXT Storia V3 che ho sulla ebike adesso, quindi forse mi conviene chiederglielo?
Ma secondo te è più attendibile il sito, o le risposte del venditore? Tu hai avuto problematiche simili da affrontare?
Altra cosa, il venditore mi ha assicurato che è adatta per un uno di tipo enduro, tu con la CEF50 che tipi di trail percorri? Fai anche salti?

Chi è il tuo interlocutore?
Per quanto riguarda l'uso che ne faccio, percorsi naturali prevalentemente alpini no bike park, mi risulta comunque che ci facciano gare di enduro stando a quanto si legge sul forum inglese.