Marzocchi ... si può fare?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Da tempo mi tormenta la voglia di provare un setup a molla, e visto che le ultime novità di grossi stimoli a cambiare bici non me ne hanno fatti venire ho iniziato a guardarmi in giro per concretizzare il discorso molla. Pensavo di aver individuato la soluzione definitiva, e cioè kit Vorsprung Smashpot per la mia Lyric davanti e RockShox Superdeluxe Ultimate Coil dietro, ma ultimamente mi sono balzati agli occhi queste alternative:

Marzocchi Bomber Z1 Coil
Marzocchi Bomber CR

So bene che si tratta di proposte di fascia media, prive delle sofisticazioni delle proposte top di gamma, ma alla fine l'approccio "set and forget" non mi dispiace per nulla, manutenzione ridotta e molto semplice e con un po' di pazienza si trovano a prezzi veramente allettanti, e le recensioni che ho trovato in giro parlano di prodotti solidi e senza fronzoli, con ottimo rapporto Q/P. Lo sbattimento più grosso sarebbe individuare le molle corrette in base a peso e stile di guida. Tra l'altro, volendo, la forcella Z1 ha un'idraulica sempice ma comunque già in cartuccia sigillata, e volendo è upgradabile con la cartuccia Grip2 di Fox che la porta già ad un altro livello. Pareri? Qualcuno ha avuto modo di provare questi prodotti?
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.085
1.152
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Uso la forcella Z1 con soddisfazione, è proprio come hai scritto: scegli la molla corretta, regoli il ritorno e te ne dimentichi. Al bisogno, chiudo o apri il registro della compressione, semplice ma efficace. La forcella è pesante, ma rigida il giusto, burrosa, per farla muovere basta un sassolino. Ovviamente non rende la bici "giocosa", ma sullo scassato, anche veloce, è una favola. Per quel che costa, un best buy... e lo dico avendo avuto tante forcelle, anche di livello top.
Al contrario, l'ammortizzatore non mi è piaciuto un granchè. È pesante, con un'idraulica troppo blanda che non controlla la risposta della molla, restituendo una sensazione di vaghezza. Forse era solo l'esemplare che ho provato, magari da revisionare visto che era anche rumoroso... però piuttosto mi terrei un buon mono ad aria.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Uso la forcella Z1 con soddisfazione, è proprio come hai scritto: scegli la molla corretta, regoli il ritorno e te ne dimentichi. Al bisogno, chiudo o apri il registro della compressione, semplice ma efficace. La forcella è pesante, ma rigida il giusto, burrosa, per farla muovere basta un sassolino. Ovviamente non rende la bici "giocosa", ma sullo scassato, anche veloce, è una favola. Per quel che costa, un best buy... e lo dico avendo avuto tante forcelle, anche di livello top.

Ottimo.

Al contrario, l'ammortizzatore non mi è piaciuto un granchè. È pesante, con un'idraulica troppo blanda che non controlla la risposta della molla, restituendo una sensazione di vaghezza. Forse era solo l'esemplare che ho provato, magari da revisionare visto che era anche rumoroso... però piuttosto mi terrei un buon mono ad aria.

Per il peso si sa che un molla chiede qualche decina di grammi in più di un aria, la situazione può migliorare usando le molle superleggere (ma più costose). Per l'idraulica, so che se non va bene la taratura di default si può intervenire internamente sostituendo le lamelle calibrate per modificare la risposta complessiva dell'idraulica. Il buon mono ad aria ce l'ho (RS Supedeluxe Ultimate mod. 2022) ma mi ha sempre dato un po' la sensazione di legnosità. Magari dovrei insistere a cercare un tuning migliore, ma comunque un molla anche dietro lo vorrei provare.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La lyric é un disastro.. prendi una zeb!
Sulla molla mettila subito.. l’ho messa sulla
Mia 1.7 carbon son felicissimo. Ho preso il vivid coil molla da 400

Perchè la Lyric un disastro? Io ho la cartuccia Charger RC 2.1, con quella è migliorata. Prendere una Zeb con idraulica top e poi trasformarla a molla è fuori discussione, verrebbe parecchio pesante e servirebbero tanti soldi (circa 1200€), non ha senso. O metto il kit molla sulla attuale Lyric (circa 400€), o vado di Z1 (si trovano offerte a 450-550€) o se proprio voglio sbragare sulla Formula Selva Coil (750-800€).
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.085
1.152
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ottimo.



Per il peso si sa che un molla chiede qualche decina di grammi in più di un aria, la situazione può migliorare usando le molle superleggere (ma più costose). Per l'idraulica, so che se non va bene la taratura di default si può intervenire internamente sostituendo le lamelle calibrate per modificare la risposta complessiva dell'idraulica. Il buon mono ad aria ce l'ho (RS Supedeluxe Ultimate mod. 2022) ma mi ha sempre dato un po' la sensazione di legnosità. Magari dovrei insistere a cercare un tuning migliore, ma comunque un molla anche dietro lo vorrei provare.
Eh, la Z1 non è solo più pesante per la molla, ma proprio per tutta la struttura e i materiali più economici utilizzati. Pesata prima di montarla, 2.490g... un etto e mezzo abbondante più di una Fox 38 (entrambe da 170mm, cannotto 190mm).
Per il mono, io mi trovo bene con un DVO che ha la stessa logica della Marzocchi: poche regolazioni che funzionano bene. Tarato una volta, esci e ti diverti. Sono molto belli anche i molla RS, mentre Fox mi ha deluso.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Riporto su per un aggiornamento. Tra una Marzocchi Z1 Coil a 600€ ed una Formula Selva Coil a 780€ voi su cosa andreste? Pareri da chi ne ha provato almeno una? Al momento ho accantonato l'idea di trasformare a molla l'attuale Lyric. Per il posteriore al momento in pole c'è il RS Vivid Coil che si trova sui 400€ senza molla, il Formula Mod mi sembra eccessivamente caro (sui 700€ sempre senza molla), poi c'è il Marzocchi CR Coil nuova revisione che può montare le molle super-light di Fox.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.386
12.945
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Riporto su per un aggiornamento. Tra una Marzocchi Z1 Coil a 600€ ed una Formula Selva Coil a 780€ voi su cosa andreste? Pareri da chi ne ha provato almeno una? Al momento ho accantonato l'idea di trasformare a molla l'attuale Lyric. Per il posteriore al momento in pole c'è il RS Vivid Coil che si trova sui 400€ senza molla, il Formula Mod mi sembra eccessivamente caro (sui 700€ sempre senza molla), poi c'è il Marzocchi CR Coil nuova revisione che può montare le molle super-light di Fox.
Nn l ho mai provata ma ha detta di tanti la formula ê una figata...poi solo poter cambiare le valvole troppo piu avanti...il vivid coil lo sto invece usando con la kenevo da 15 mesi e quasi 8000km,fantastico ë il termine esatto.Brakky
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Xche accantonato l idea del kit x lyrik?chiedi a @MARCO GRANO che aveva montato il kit vorsprung e ne aveva parlato strabene...ë la soluzione piu economica no?Brakky

Perchè tra razzi e mazzi mi viene a costare 450€ spedito più lo sbattimento di fare il lavoro di sostituzione. Se a 600/700€ trovo una forcella a molla nativa faccio lo sforzo di cacciare un po' di grano in più.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.298
1.300
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Non so dirti per Marzocchi che non ho mai usato, ma sulla formula coil si ne ho avute 3
1) E' la forcella con il miglior funzionamento idraulico da anni sul mercato. Valvola gold e molla giusta per il tuo peso e funziona da dio in ogni situazione.
2) Il gioco delle valvole cts è appunto un gioco simpatico se hai voglia di perderci tempo (tanto) per fare test veri e trovare quella che si adatta meglio a te ai tuoi percorsi. Se non hai tempo e voglia finirai a buttar su valvole a caso ed avere una forcella mediocre.
3) Chassis purtroppo datato, tanto, flette ( si flette e anche tanto): il confronto con una 38/zeb è impari ( ma anche il confronto tra le idrauliche formula/rock shox/fox è altrettanto impari) e metti in conto che se la usi in maniera un po' decisa nove su dieci inizierà a scricchiolare nella giunzione canotto sterzo/piastra superiore. Sempre che tu non sia un peso piuma e magari ti salvi.
4) Ne comprerei una oggi? No perchè nonostante la consideri ancora la miglior forcella come idraulica/funzionamento sul mercato, lo chassis datato ( troppa poca area di inserzione tra gli steli forcella e la piastra e tra canotto sterzo e piastra) e i conseguenti problemi di flessione e scricchiolii oggi non la rendono più attraente per i miei usi attuali.
 
  • Like
Reactions: Giocody

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non so dirti per Marzocchi che non ho mai usato, ma sulla formula coil si ne ho avute 3
1) E' la forcella con il miglior funzionamento idraulico da anni sul mercato. Valvola gold e molla giusta per il tuo peso e funziona da dio in ogni situazione.
2) Il gioco delle valvole cts è appunto un gioco simpatico se hai voglia di perderci tempo (tanto) per fare test veri e trovare quella che si adatta meglio a te ai tuoi percorsi. Se non hai tempo e voglia finirai a buttar su valvole a caso ed avere una forcella mediocre.
3) Chassis purtroppo datato, tanto, flette ( si flette e anche tanto): il confronto con una 38/zeb è impari ( ma anche il confronto tra le idrauliche formula/rock shox/fox è altrettanto impari) e metti in conto che se la usi in maniera un po' decisa nove su dieci inizierà a scricchiolare nella giunzione canotto sterzo/piastra superiore. Sempre che tu non sia un peso piuma e magari ti salvi.
4) Ne comprerei una oggi? No perchè nonostante la consideri ancora la miglior forcella come idraulica/funzionamento sul mercato, lo chassis datato ( troppa poca area di inserzione tra gli steli forcella e la piastra e tra canotto sterzo e piastra) e i conseguenti problemi di flessione e scricchiolii oggi non la rendono più attraente per i miei usi attuali.

Grazie. Quindi in sostanza lamenti uno spessore troppo risicato della piastra. Io tra l'altro sono quasi 90 Kg vestito ed equipaggiato, ma da dire che ormai devo iniziare ad accettare che il gravity da coltello tra i denti è sempre più cosa del passato e dovrò spostarmi più su un AM "divertente" ma pur sempre AM evitando rischi inutili che ho già dato. Forse in quest'ottica la Formula ci può anche stare. In alternativa la Marzocchi Z1 che se non sbaglio può essere upgradata con l'idraulica Grip delle Fox.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.298
1.300
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Non so se hai ancora la lyric come nel 2024. Ecco tra una lyric e una selva c'è comunque differenza in flessione ma non così marcara come una zeb. Diciamo che tra una lyric e una selva coil prenderei la selva ad occhi chiusi. E poi se inizia a a scricchiolare....ahmen.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.459
3.236
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non so se hai ancora la lyric come nel 2024. Ecco tra una lyric e una selva c'è comunque differenza in flessione ma non così marcara come una zeb. Diciamo che tra una lyric e una selva coil prenderei la selva ad occhi chiusi. E poi se inizia a a scricchiolare....ahmen.

Si, ho ancora la lyric, per lo scricchiolamento magari basta curare il serraggio della serie sterzo senza stringere troppo e tenere bene ingrassati i cuscinetti. Ogni tanto compare a 600€ su RCZ e la tentazione è forte.