Bosch Smart System

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
880
551
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Oggi provato a fare un tratto tecnico in salita a tratti umido utilizzando emtb+ e dinamica a -1, a dispetto di ogni previsione andando su regolare e come già sviscerato utilizzando un rapporto leggermente lungo la bici è andata su senza fiatare o pattinare, anche l'overrun o extended boost che dir si voglia ha dato il suo contributo a farmi tenere l'andatura nei tratti in cui non riuscivo a tenere una cadenza regolare.
Devo dire che sto Bosch inizia a piacermi più del Brose.
Impostato a 100 o 85?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.458
4.493
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Impostato a 100 o 85?
90Nm e 700W se ben ricordo, un po' più di emtb che tengo standard ma non al massimo comunque.
Purtroppo il tempo a disposizione per uscire è sempre limitato e preferisco farmi il mio giro in tranquillità piuttosto che stare a smanettare coi parametri.
 
  • Like
Reactions: Freesby

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
880
551
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
90Nm e 700W se ben ricordo, un po' più di emtb che tengo standard ma non al massimo comunque.
Purtroppo il tempo a disposizione per uscire è sempre limitato e preferisco farmi il mio giro in tranquillità piuttosto che stare a smanettare coi parametri.
Ah ok.. era x capire xke a 100 e 750 l'ho trovato molto nervoso anche con dinamica ed assistenza impostate entrambe a -2
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.078
2.877
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Articolo del test fatto dai Francesi di Vojo Magazine sull'aggiornamento del CX, soffermandosi principalmente sull'uso di EMTB+ di cui sono rimasti molto ben impressionati, anche del controllo di trazione.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.279
2.780
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Oggi ho ripetuto un giro fatto mercoledì ma visto il diluvio di stamattina per limitare lo slittamento ho provato ad abbassare la potenza lasciando invariato tutto il resto. Ho portato emtb+ a 400w (invece di 600), l'ho provato prima su asfalto con forte pendenza. Il carattere della modalità rimane ma si fa più fatica. Mi è sembrato un depotenziamento meno invasivo rispetto ad abbassare l'assistenza. Fuori strada è più gestibile ma comunque aggressivo perché come ho scritto prima il carattere della modalità rimane.
Bisogna capire bene quanto il taglio della potenza impatta sui consumi. Il buon Nicola dice che è la variabile più impattante. Un buon mix di abbassamento tra assistenza e potenza potrebbe dare un bel risparmio senza penalizzare troppo l'esperienza.
Domenica se riesco faccio un giro conosciuto e vedo cosa tiro fuori.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
880
551
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Articolo del test fatto dai Francesi di Vojo Magazine sull'aggiornamento del CX, soffermandosi principalmente sull'uso di EMTB+ di cui sono rimasti molto ben impressionati, anche del controllo di trazione.
È il secondo giro che utilizzo emtb+ con dinamica impostata a -3 come suggerito e devo dire che mi ha sorpreso parecchio! L'altro giorno ero su terreno secco e sabbioso, oggi su mulattiera a pietre fisse con tornanti belli stretti ed ancora qualche foglia a renderle un pò scivoloso.. entrambi giri cmq di viottoli tecnici in salita
Con dinamica a -3 (avendo gen5 ho cmq impostato a 100nm/750w) emtb+ diventa molto meno scorbutico e più gestibile, non ritarda la partenza come credevo.. anzi.. assomiglia molto ad emtb classico avendo xo più potenza subito quando la richiedi spingendo sui pedali, senza contare che l'overrun così è molto meno invasivo ma cmq rimane "lungo" in modo da farti salire sul gradone. Anche nel ripido riesco a gestirlo meglio di emtb a bassa cadenza
Poi ovviamente dovrò vedere in inverno quando sarà tutto bello viscido, xo impostando quel -3 trovo la ripartenza meno scattosa rispetto ad emtb lasciato tutto a zero
Come consumi diciamo che siamo lì, forse un pelo di più.. oggi 1500d+ e 38km dove non ho lesinato le assistenze neanche su asfalto e sono tornato con il 32%, l'altro ieri fatti 30km e 1300d+ con meno trasferimento su asfalto e sono tornato con il 44%
 

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
85
20
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
Oggi ho ripetuto un giro fatto mercoledì ma visto il diluvio di stamattina per limitare lo slittamento ho provato ad abbassare la potenza lasciando invariato tutto il resto. Ho portato emtb+ a 400w (invece di 600), l'ho provato prima su asfalto con forte pendenza. Il carattere della modalità rimane ma si fa più fatica. Mi è sembrato un depotenziamento meno invasivo rispetto ad abbassare l'assistenza. Fuori strada è più gestibile ma comunque aggressivo perché come ho scritto prima il carattere della modalità rimane.
Bisogna capire bene quanto il taglio della potenza impatta sui consumi. Il buon Nicola dice che è la variabile più impattante. Un buon mix di abbassamento tra assistenza e potenza potrebbe dare un bel risparmio senza penalizzare troppo l'esperienza.
Domenica se riesco faccio un giro conosciuto e vedo cosa tiro fuori.
Ti ho seguito, quello di modificare i W non ci avevo mai pensato.... Su Emtb+ io ho messo 500W, assistenza +1, dinamica -3, coppia 85 stamattina sono uscito e direi che anche così spinge da matti e credo sia la migliore la modalità è assai più gestibile....Ho tolto Turbo ho lasciato Emtb come da settaggi poi tour a 60Nm dinamica -1 ed eco a 45Mm +2 di assistenza. Poi ho provato su Emtb+ 500W, assitenza a 0, dinamica -3 e 90 Nm di coppia e anche così non è male. Insomma sti 750 e 100Nm non li uso e preservo gli ingranaggi e i soldini anche se, è meglio averli che no....Praticamente sto Emtb+ è una bomba e mi trovo meglio di Turbo.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80