L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno sono 105kg vestito ed ho una Mondraker crafty carbon r 2025. Monto gomme Maxxis assegai dh casing. Secondo voi ha senso mettere i salsicciotti Tannus fusion?
Buongiorno sono 105kg vestito ed ho una Mondraker crafty carbon r 2025. Monto gomme Maxxis assegai dh casing. Secondo voi ha senso mettere i salsicciotti Tannus fusion?
a prescindere dalle tue caratteristiche a mio avviso ha sempre senso montare gli inserti: aumenti il grip (grazie alle pressioni più basse) e se opti per i runflat (per mi sono indispensabili) eviti di portarti dietro copertoni etc,
a prescindere dalle tue caratteristiche a mio avviso ha sempre senso montare gli inserti: aumenti il grip (grazie alle pressioni più basse) e se opti per i runflat (per mi sono indispensabili) eviti di portarti dietro copertoni etc,
a prescindere dalle tue caratteristiche a mio avviso ha sempre senso montare gli inserti: aumenti il grip (grazie alle pressioni più basse) e se opti per i runflat (per mi sono indispensabili) eviti di portarti dietro copertoni etc,
E’ la tipologia di inserto: con quelli che hanno chiaramente indicato la dicitura runflat anche in caso di foratura non riparabile con i vermicelli puoi proseguire l’uscita ovviamente senza adottando le precauzioni del caso e per tratti ragionevoli: io con gli anaconda 3.0 ad esempio ho fatto circa 15/20 km con la posteriore completamente sgonfia.