Test Specialized Turbo Levo G4

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.181
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qualche dubbio sulla oggettività della prova mi viene...
Ad esempio mi stupisce che la Wild, vincitrice della comparativa 2024 dello stesso magazine, in questa comparativa prenda voti inferiori sulla salita tecnica e discesa tecnica rispetto la Levo (nel 2024 la Wild aveva preso 10/10 in tutte e due questi frangenti)

Come fa la bici migliore dell'anno precedente, la Wild che aveva preso pieni voti in queste situazioni nel 2024 a eseere diventata meno valida quest'anno? per giunta ottiene tempi e giudizi migliori in questa stessa prova 2025 nella "uphill Challenge" e viene giudicata meno valida della Levo?! 9 su 10 vs 10/10 della Levo?

E come fa la Levo ad essere valutata meglio della Wild, bici Enduro da 170mm di escursione davanti e dietro e angolo di sterzo di un grado più aperto, sulla discesa tecnica? l'anno scorso la Wild aveva preso 10/10 ora 8/10 ( faccio riferimento al grafico a barre verde in fondo ad ogni prova)
Esatto è quel che si dice ogni volta. Queste prove vanno lette tutte e prese come un'indicazione. Non sono il vangelo perché sempre soggettive
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
381
166
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Tutte queste cose fanno capire come chiaramente questa levo fosse pronta un anno fa, ma poi DJI e qualche altro hanno VERAMENTE ALZATO L'ASTICELLA e specialized ha ritardato di un anno l'uscita della bici cercando di cambiare il cambiabile per renderla più "moderna" ma hanno fatto un mezzo buco nell'acqua.
siamo nel campo delle ipotesi
secondo me hanno "dovuto" pompare il motore -per tenere botta con Dji- da qui il ritardo per ottimizzare il software e la scelta conservativa del peperino solo su Sworks (fatto criticato anche nel supertest)
motore che dalle poche informazioni reperibili sembra un po' acerbo/spinto a consumi elevati se spremuto forte
dai dati esposti il cinese nonostante analoghe alte potenze richieste sembra spuntare consumi migliori
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
920
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
guarda che levo fa tutto in oriente. non c'è niente di prodotto in occidente.
comunque non faccio drammi. figurati. ho una levo. ma se un caricatore pesa 2,8 kili con tanto di ventola e mi vuoi far credere che è una figata io ti rispondo che è una cagata... o no?
Ma e' appunto per il fatto che la piu' famosa azienda americana fa tutto in oriente che c'e' da preoccuparsi.
Si e' una cagata, si bisogna riconoscere che sono, per certe cose, avanti a noi, e anche di tanto.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.181
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ma avete letto cosa pesa il caricatore rapido della levo?
2.674 g con ventola.
cazzo il caricatore rapido mi serve per portarlo nello zaino quando faccio un giro "grosso" o se resto via un paio di giorni. E tu mi fai un caricatore da quasi 3 kili? e dovrei anche pagarlo a parte per averlo???? dammi un generatore a gasolio la prossima volta... :joy::joy::joy::joy:
(per confronto quello di DJI pesa 1.115 g )
E questi sarebbero i plus che, per qualcuno, fanno alzare l'asticella della nuova levo :joy: :joy: :joy: :joy:
Se ti riferisci a me, mai citato il caricatore rapido come un plus: è stato detto subito che pesa un casino. È un minus. Ma è solo per la Sworks: se a uno serve, usa l'altro (tanto se spende 15k per una emtb può permettersi anche 3 o 4 caricatori). :p
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
128
107
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Sì, ma zio ironman, per portare a casa più di 4000 d+ in un giorno mi serve il polmone d'acciaio e il culo in adamantio mica il caricatore!
Il culo in adamantio ci vuole per forza, anche le braccia per le discese. Ma, contando di ricaricare, il polmone è l'unico a non stressarsi se puoi farteli tutti dal tour al turbo. Ci accontentiamo anche di 3000+ eh :p
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.105
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
A mio parere la prova va letta tutta perché ci sono cose interessanti. Per es spiegano come il peso da solo dica ben poco. Poi è chiaro che estrapolando singole parti si può dire di tutto (mi riferisco ai vari commenti successivi non a questo tuo)
certo contano anche le geometrie.
ma resta il fatto che levo ha motore batteria e telaio più pesanti di tutti...
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
785
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Comunque io penso che continuare ad eccepire sul peso della nuova Levo sia un errore.. provo a spiegare: Specy ha a listino la SL, progetto nel quale ha creduto e continua a credere molto, quindi la sua e-mtb light ce l'ha. Sulla Levo gen.4, come d'altronde sulla gen.3, volutamente non hanno pensato a ridurre i pesi ma piuttosto a dare un nuovo motore e una modularità di taglio batterie così da soddisfare un pò tutti.
Da sempre la Levo è stata una bici intuitiva e che da subito confidenza... probabilmente non eccelle in nulla ma fa tutto egregiamente bene, che forse è ancora più importante come aspetto. Sul prezzo... lasciate perdere i listini... è lo street price quello a cui fare riferimento.. tolta la S-works.. sconto 15% si spunta e una expert carbon a 8500/8600 mi sembra sempre un enormità ma allineato a Wild, Vala et similia...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.928
11.964
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Comunque io penso che continuare ad eccepire sul peso della nuova Levo sia un errore.. provo a spiegare: Specy ha a listino la SL, progetto nel quale ha creduto e continua a credere molto, quindi la sua e-mtb light ce l'ha. Sulla Levo gen.4, come d'altronde sulla gen.3, volutamente non hanno pensato a ridurre i pesi ma piuttosto a dare un nuovo motore e una modularità di taglio batterie così da soddisfare un pò tutti.
Da sempre la Levo è stata una bici intuitiva e che da subito confidenza... probabilmente non eccelle in nulla ma fa tutto egregiamente bene, che forse è ancora più importante come aspetto. Sul prezzo... lasciate perdere i listini... è lo street price quello a cui fare riferimento.. tolta la S-works.. sconto 15% si spunta e una expert carbon a 8500/8600 mi sembra sempre un enormità ma allineato a Wild, Vala et similia...
Vero tutto...ma io continuo a domandarmi del xchè sta rincorsa alla cattiveria x la discesa quando c è la kenevo...quello che mi continuo a domandare è...la elimineranno?bho,mi aspettavo una svolta sullo stile della gen 2 e nn che la incattivissero ancora di piu della 3,poi si vedrá.hai descritto la cbr delle bike :D Brakky
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Comunque io penso che continuare ad eccepire sul peso della nuova Levo sia un errore.. provo a spiegare: Specy ha a listino la SL, progetto nel quale ha creduto e continua a credere molto, quindi la sua e-mtb light ce l'ha. Sulla Levo gen.4, come d'altronde sulla gen.3, volutamente non hanno pensato a ridurre i pesi ma piuttosto a dare un nuovo motore e una modularità di taglio batterie così da soddisfare un pò tutti.
Da sempre la Levo è stata una bici intuitiva e che da subito confidenza... probabilmente non eccelle in nulla ma fa tutto egregiamente bene, che forse è ancora più importante come aspetto. Sul prezzo... lasciate perdere i listini... è lo street price quello a cui fare riferimento.. tolta la S-works.. sconto 15% si spunta e una expert carbon a 8500/8600 mi sembra sempre un enormità ma allineato a Wild, Vala et similia...
Certo, ma il paragone al DJI qui è d'obbligo!
Con Avinox avrebbe avuto stessa potenza, stessa capacità e modulabilità della batteria, un ottimo software di gestione che voglio anche mettere sullo stesso livello... però avrebbe anche goduto di una silouette più smilza e 1,4kg in meno nella versione da 800 Wh.
Inoltre su un modello all-around come Levo perchè non poter limare anche qualcosina sul telaio visto che è tra le più pesanti della categoria? Non è una Kenevo fatta per la discesa!

La trovo indietro alla concorrenza.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
173
197
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non ho ancora capito dove sta la modulabilità delle batterie della Levo 4 rispetto alle altre ebike…

continuano a dire erroneamente modulare, ma l'unica possibilità è cambiarla con la più piccola come su tante bici Bosch con la batteria smontabile (Crafty per esempio)...io modulare intendo che posso togliere un pezzo di batteria quando non mi servono gli 840watt, ma io sono strano :yum
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Comunque io penso che continuare ad eccepire sul peso della nuova Levo sia un errore.. provo a spiegare: Specy ha a listino la SL, progetto nel quale ha creduto e continua a credere molto, quindi la sua e-mtb light ce l'ha. Sulla Levo gen.4, come d'altronde sulla gen.3, volutamente non hanno pensato a ridurre i pesi ma piuttosto a dare un nuovo motore e una modularità di taglio batterie così da soddisfare un pò tutti.
Da sempre la Levo è stata una bici intuitiva e che da subito confidenza... probabilmente non eccelle in nulla ma fa tutto egregiamente bene, che forse è ancora più importante come aspetto. Sul prezzo... lasciate perdere i listini... è lo street price quello a cui fare riferimento.. tolta la S-works.. sconto 15% si spunta e una expert carbon a 8500/8600 mi sembra sempre un enormità ma allineato a Wild, Vala et similia...
il paragone va fatto a street price.. la wild a pari montaggio costa 2000€ in meno della levo...
ed io non avrei dubbi su quale prendere... d'altronde ho una wild.. :joy:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.181
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
certo contano anche le geometrie.
ma resta il fatto che levo ha motore batteria e telaio più pesanti di tutti...
Certo. Che per Specy non è un difetto visto che ha dichiarato apertamente che l'ha fatta così apposta senza l'ossessione del peso: credo che i loro conti li abbiano fatti bene prima di uscire
 
  • Like
  • Haha
Reactions: Mttgrg and Treppy

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Certo. Che per Specy non è un difetto visto che ha dichiarato apertamente che l'ha fatta così apposta senza l'ossessione del peso: credo che i loro conti li abbiano fatti bene prima di uscire
Aspetta che ti dicevano: In effetti siamo rimasti indietro, abbiamo un sistema motore-batteria più pesante delle competitor e siamo rimasti col progetto tubone in mano come fessi quando il mercato ha iniziato ad adulare gli obliqui smilzi.
Però non vi preoccupate perchè nella nostra campagna marketing diremo che il peso non è stata la nostra priorità e che la batteria è così ciccia per mantenere il peso verso il basso.

Ancora difendi l'indifendibile?!?!?
Vabè... ho da fare io che ancora ti leggo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ma avete letto cosa pesa il caricatore rapido della levo?
2.674 g con ventola.
cazzo il caricatore rapido mi serve per portarlo nello zaino quando faccio un giro "grosso" o se resto via un paio di giorni. E tu mi fai un caricatore da quasi 3 kili? e dovrei anche pagarlo a parte per averlo????
dammi un generatore a gasolio la prossima volta... :joy::joy::joy::joy:
(per confronto quello di DJI pesa 1.115 g )
E questi sarebbero i plus che, per qualcuno, fanno alzare l'asticella della nuova levo :joy: :joy: :joy: :joy:
in effetti senza senso
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Comunque io penso che continuare ad eccepire sul peso della nuova Levo sia un errore.. provo a spiegare: Specy ha a listino la SL, progetto nel quale ha creduto e continua a credere molto, quindi la sua e-mtb light ce l'ha. Sulla Levo gen.4, come d'altronde sulla gen.3, volutamente non hanno pensato a ridurre i pesi ma piuttosto a dare un nuovo motore e una modularità di taglio batterie così da soddisfare un pò tutti.
Da sempre la Levo è stata una bici intuitiva e che da subito confidenza... probabilmente non eccelle in nulla ma fa tutto egregiamente bene, che forse è ancora più importante come aspetto. Sul prezzo... lasciate perdere i listini... è lo street price quello a cui fare riferimento.. tolta la S-works.. sconto 15% si spunta e una expert carbon a 8500/8600 mi sembra sempre un enormità ma allineato a Wild, Vala et similia...

io interpreto in modo molto diverso
Il progetto SL, come la quasi totalita' delle e-light-bike .è stato direi fallimentare (come vendite..non esprimo giudizi tecnici)
la modularita' batterie è in realta' solo un ozpione di scelta in piu' in fase d'acquisto, come propongono in molti.
Quindi togliere un chilo, un chilo e mezzo dalla loro e bike di punta, sarebbe per me stata una scelta + oculata. Addirittura leggo differenze inferiori al chilo fra la piu' cheap di gamma e la S works..suvvia!!
per il listino invece , direi che come sconti , pochi mesi dopo i lanci, su Specy si sono spuntati sempre facilmente superiori al 20/22 %, proprio e soprattutto sulla Top di gamma S works .
rimangono cmq prezzi fuori di testa, ma che giustamente al netto degli sconti si ridimensionano anche rispetto ad altre case.
si paga cmq il blasone, un must per chi ancora ci crede.
e ce ne sono tanti! prova a rivendere la mia Scor o una Turbo levo e poi vedi chi spunta prima il prezzo giusto.