Guarda , quello meglio servito a livello ricambi è il BBS . Come poi ho detto prima , abbinando la giusta assistenza al giusto rapporto la sensazione di pedalata è praticamente indistinguibile dai motori bosch è co. Certo , se per caso ti ritrovi con un rapporto cortissimo e assistenza 9 (m.ax) e sei in pianura la sensazione è che il motore faccia tutto il lavoro , ma questo capita anche con il bosch in turbo. Quello che ovviamente cambia è l'attacco della pedalata , che nei motori col sensore di sforzo lo senti immediato e contemporaneo alla pressione sui pedali , mentre nel bbs devi aspettare 1/4 di giro per sentirlo attaccare, cosa che evidentemente lo rende inadatto all'utilizzo in ambito MTB perchè ti fa mancare il supporto in alcuni passaggi critici a meno che tu non " anticipi " in qualche modo ... Poichè io lo usato in ambito Mtb , la cosa risulta comunque essere possibile . Per un utilizzo gravel non mi porrei il problema .