E-bike light??

marcosacchi1984

Ebiker normalus
28 Luglio 2023
74
57
18
40
Pasturo
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE35
Beh però in questo ragionamento secondo me manca un pezzo o meglio bisogna anche pensare ad altro, ok il motore e la batteria...ma a parità di allestimento e prezzi quanto cambiano i pesi? Chiaro che se paragono una bici con motore dji top di gamma con una con motore Bosch con l'allestimento primo prezzo il peso cambia. Io ho una like che ha si il telaio in carbonio ma ruote e manubrio per esempio sono in alluminio e cmq sono sotto i 20kg. Se prendo una full con allestimento primo prezzo, anche con motore dji, di sicuro sale. L'ingresso di dji nel mercato secondo me può spingere di più su la questione consumo e risposta più naturale e altre questioni tecnologiche (vedi il display) visto lo studio che fanno per produrre dei droni chw rispetto al mercato sono andati a vanti decine di anni...ho nominato prima il prezzo ma quello in realtà non è sempre allineato al valore
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Già abbiamo visto una gravel motorizzata DjI....io penso si possa fare una bici più leggera anche rinunciando a qualche watt sia in potenza (che è pure troppo) sia in Wh batteria in modo da avere una light comunque molto più potente delle attuali e con un peso sotto abbondantemente alla attuale Amflow....
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Già abbiamo visto una gravel motorizzata DjI....io penso si possa fare una bici più leggera anche rinunciando a qualche watt sia in potenza (che è pure troppo) sia in Wh batteria in modo da avere una light comunque molto più potente delle attuali e con un peso sotto abbondantemente alla attuale Amflow....
In questo basta fare come la rise. Motore full. 2 profili separati. Full e light power. Io farei 2 configurazioni... Batteria sui 500 e batteria sui 700. più extender di 2 grandezze. 150 e 250 watt. Così uno si configura la bici come vuole... Telaio e motore così sono sempre quelli
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
per un anziano come me una full "alleggerita" con batteria da 600 e extender è la quadratura del cerchio.
Bici leggera e agile. Per i giri fino a 1500 D+ mi basta la batteria originale. Per giri alpini da un giorno metto l'extender e sono tranquillo.
 
  • Like
Reactions: Blu11

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
per un anziano come me una full "alleggerita" con batteria da 600 e extender è la quadratura del cerchio.
Bici leggera e agile. Per i giri fino a 1500 D+ mi basta la batteria originale. Per giri alpini da un giorno metto l'extender e sono tranquillo.
alleggerita quanto sarebbe? perchè ad esempio una vala mi sembra sia sui 22 kg.
sarei poi curioso di montare una VALA con una 36 (che epr me va benissimo essendo leggero) e delle gomme tipo EXO+ e non DD o da DH quanto viene fuori... di serie monta le schwalbe nuove che mi sembra pesicchiano abbastanza...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
alleggerita quanto sarebbe? perchè ad esempio una vala mi sembra sia sui 22 kg.
sarei poi curioso di montare una VALA con una 36 (che epr me va benissimo essendo leggero) e delle gomme tipo EXO+ e non DD o da DH quanto viene fuori... di serie monta le schwalbe nuove che mi sembra pesicchiano abbastanza...
tipo AMFLOW o Megamo.
per dire la MEGAMO REASON CRB 03 pesa 20,7 e costa esattamente come una LEVO4 COMP CARBON che ne pesa 24,4. E non parliamo del montaggio...
 
  • Like
Reactions: emifree

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
leggo decine di pagine della AMFLOW... ma c'è qualcuno che ce l'ha?
sui prezzi non dico niente. è una giungla e sappiamo come funziona.
diciamo che se una CF moto costasse come ua ducati non la comprerebbe nessuno
tanti anni fa le canyon e le YT costavano molto meno delle altre. poi piano piano hanno recuperato il gap...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
dipende però dai costi...
se una batteria nuova generazione costa 10 volte tanto...
un conto sono i numeri dell'automotive e l'obbligo che ti mettono per cambiare l'auto un conto sono le "povere" bici elettriche
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.027
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
ormai la light ha senso per me solo su motori come fazua con batteria da 480 e solo per ex muscolari o gruppi misti...
la rise non ha alcun senso... prendo tutta la vita una amflow/megamo etc con motore dji
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ormai la light ha senso per me solo su motori come fazua con batteria da 480 e solo per ex muscolari o gruppi misti...
la rise non ha alcun senso... prendo tutta la vita una amflow/megamo etc con motore dji
ci sta...
io ho la heckel sl da luglio. nel mio gruppo sono l'anziano con l'ebike. gli altri son muscolari. qualcuno secondo me per poco.
appena riescono a vendere qualcosa prendono un ebike. ma credo sempre light. anche perchè noi faccimnao alla fine sempre gli stessi giri delle muscolari.
però sì, bici come la vala (la cito perchè l'ho vista dal vivo) è molto interessante ormai come peso.
ho avuto una levo 2018, una delle prime carbon. montata da me mullt e ammo a molla...batteria da 500 mi pare
sinceramente mi ci ero trovato molto bene. poi ai tempi ero l'unico con ebike e sono tornato a muscolare per qualche anno
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Fazua, che ho anch'io sulla SL, ora che ha la nuova batteria da 480 potrebbe aumentare i nm a 70 e la potenza di picco a 450 watt (praticamente rendere libera la funzione boost). Sarebbe perfetto.
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
149
172
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
ormai la light ha senso per me solo su motori come fazua con batteria da 480 e solo per ex muscolari o gruppi misti...
la rise non ha alcun senso... prendo tutta la vita una amflow/megamo etc con motore dji

La Rise basta che gli sbloccano i watt, ora limitati a 400w ed almeno è un'ebike col motore shimano ''normale'' come la Moterra SL e visto che ora la Wild è 170 (ignoriamo l'st) avrebbe senso dato che ha anche l'extender, ma non sò se la batteria ha qualche limite di assorbimento della corrente e non possono farlo?
Concordo che quando saranno disponibili le emtb col Dji l'unico motivo per prendersi una Rise sarà per preferenza, io valutavo di prenderla questa primavera, ma dopo le ultime bosch semi-leggere e l'imminente arrivo di Amflow/Dji ho perso l'interesse.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
In questo basta fare come la rise. Motore full. 2 profili separati. Full e light power. Io farei 2 configurazioni... Batteria sui 500 e batteria sui 700. più extender di 2 grandezze. 150 e 250 watt. Così uno si configura la bici come vuole... Telaio e motore così sono sempre quelli

ci sta...
io ho la heckel sl da luglio. nel mio gruppo sono l'anziano con l'ebike. gli altri son muscolari. qualcuno secondo me per poco.
appena riescono a vendere qualcosa prendono un ebike. ma credo sempre light. anche perchè noi faccimnao alla fine sempre gli stessi giri delle muscolari.
però sì, bici come la vala (la cito perchè l'ho vista dal vivo) è molto interessante ormai come peso.
ho avuto una levo 2018, una delle prime carbon. montata da me mullt e ammo a molla...batteria da 500 mi pare
sinceramente mi ci ero trovato molto bene. poi ai tempi ero l'unico con ebike e sono tornato a muscolare per qualche anno
Azzzz Wally se 73 è l'anno di nascita sei un ragazzo....;)..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ma io mi domando: ci voleva DjI per fare un motore eccezionale ed una batteria 800 sottile e leggera?(Ok non estraibile..ma c'è ne sono molte così.....io avrò tolto la batteria 5 volte in 5 anni.)
Se consideriamo seriamente quelle che sono le premesse,ancora non le vediamo per i sentieri,non c'è storia con le altre blasonate marche....ed io rimango perplesso.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Pensa un po' ... io in 8 anni e passa non l'ho mai caricata senza toglierla.
Mica sono masochista a portarmi la bici su a casa per tre piani di scale.
Impari a fare il figo e comprare l attico al colosseo...ziobono tenevano i leoni ai piani bassi,mica ci facevan le prese x il 220 sacramento.Brakky
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Pensa un po' ... io in 8 anni e passa non l'ho mai caricata senza toglierla.
Mica sono masochista a portarmi la bici su a casa per tre piani di scale.
Ma non hai la corrente elettrica in garage/ cantina????
Sotto carica è pericolosa in casa.
Mai la porterei per caricarla.
Poi sarò fissato........:worried:
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma non hai la corrente elettrica in garage/ cantina????
Sotto carica è pericolosa in casa.
Mai la porterei per caricarla.
Poi sarò fissato........:worried:
Il box, come la quasi totalità dei box condominiali qui a Roma, ha solo la luce/corrente condominiale; in alcuni condomini c'è anche chi ricarica l'auto a spese di tutti, e non c'è verso di fargli mettere una propria utenza, ma non è il mio modo di fare e poiché per ricaricare la bici non trovo conveniente mettere una ulteriore utenza elettrica ricarico la batteria a casa.
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
ormai la light ha senso per me solo su motori come fazua con batteria da 480 e solo per ex muscolari o gruppi misti...
la rise non ha alcun senso... prendo tutta la vita una amflow/megamo etc con motore dji
Mah...
A Settembre ho noleggiato la Scott Lumen 910 col TQ e batteria 360 Wh: ho finito la batteria facendo 43 km, 1400 m d+ e sono morto...
Mi ero portato dietro anche la bilancia: 19 kg e qualcosina
Mi sono divertito abbastanza, ma ho capito di aver bisogno di qualcosina in più in termini di assistenza.
Non saprei cosa farmene di 120 Nm o 1000 W di picco, ma con un motore tipo TQ avrei vita breve, perché l'età avanza, il tempo per allenarmi non ce l'ho e le forze certo non aumentano.
Sto aspettando una Rise M10 SL montata leggera: batt 420, forca 34, manubrio e ruote in carbonio. L'extender manco l'ho preso in considerazione.
Secondo me peserà meno della Lumen che ho provato, ma con più assistenza e forse autonomia (che cmq non mi serve, perché i giri saranno cmq da 2 o 3 h).
Spendo 7700 €, c'è una "full power" che stia sotto i 19 kg, a quel prezzo?
N.B. non sono grammomaniaco, nella guida non mi accorgerei della differenza di 2 kg, ma in moltre altre situazioni (carico/scarico, portage/spintage quando mi trovo nei casini, ecc...), 2 kg si sentono eccome.