Fulgur mula vs exept finale

alpi82

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
125
42
28
43
Sconosciuta
Visita Sito
Bici
Crafty 2025

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.659
4.415
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
La EXEPT Finale ha una maggior escursione 180/170, diciamo una enduro bella tosta.
Un REACH un po' più corto e un angolo sella da 74,50 Vs. 76,50° della MULA quindi una geometria "classica".

La MULA ha un po' meno escursione ed è un po' più leggera a parità di montaggio.
Una geometria più attuale anche se non "estrema".

Quello che mi lascia un po' perplesso su entrambe è un tubo sella abbastanza lungo: 50 mm su una taglia L !
Vuol dire montare magari un reggisella telescopico da 185 invece che 210, non cambia molto, ma in certe situazioni su percorsi tecnici la differenza si sente.

Sempre con allestimento Polini aggiungerei anche la ECROWN Performante RS con un bel design e una geometria "moderna" con REACH molto lungo, angolo sella da 78° e altezza tubo sella molto ribassato: 400 anche sulle taglia grandi.

 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.255
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Comunque una buona scelta visto che sono Case italiane con motore italiano. Vedo che Except è di Finale, la zona di @ducams4r : di certo il Duca li conosce e ci sa dire qualcosa in più. Fulgur invece è di Origgio a 15 km da casa mia, ergo sono bravi "by definition"
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.604
2.078
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Comunque una buona scelta visto che sono Case italiane con motore italiano. Vedo che Except è di Finale, la zona di @ducams4r : di certo il Duca li conosce e ci sa dire qualcosa in più. Fulgur invece è di Origgio a 15 km da casa mia, ergo sono bravi "by definition"
C'è Melandri che abitando a Lugano gira spesso nel Comasco ed è passato da Fulgur a Exept... così, non c'entra una mazza, una cosa da dire al bar.
 
Ultima modifica:

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
118
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Sono contento di vedere tante marche italiane che montano il Polini, sulla mia MDE Push3r ancora non sono riuscito a scaricare la batta da 711 in una sola uscita, mi stanco prima io di ciappette...e tira come un locomotore diesel... i compagnucci di uscite con batterie analoghe Bosch, Brose etc bestemmiano...
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Mi permetto di segnalare anche la Mula con batteria da 630 che è un pò più leggera della 880.
Se si ha il bisogno di fare giri più lunghi ( o si usa tanta assistenza..) il motore Polini permette di montare senza problemi un extender non specifico risparmiando sui costi.
Per la mia Mula, che è dotata della batteria da 500Wh, sto costruendomene uno con le nuove celle LG da 5800mA (quelle usate da DJI..) da 200Wh che piazzerò all' interno del telaio per poter raggiungere i 700w totali. Volendo posso aggiungere un ulteriore extender esterno da altri 200Wh per giri infinitio_O
Attualmente la mia bici, montata con sospensioni EXT , freni BCA, cerchi 29 DRC, copertoni Continental Kryptoptal e completa di extender per un totale di 805W,arriva a pesare 23,8Kg.