Ho venduto la mia vecchia wild... ma adesso cosa compro?

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Ho avuto una buona offerta per la mia vecchia wild fs M20 2021, ma adesso sono rimasto a piedi e considerato che non era proprio in programma la vendita sono rimasto fuori dal ciclo delle release (avevo messo in vendita quasi per gioco e mi è andata di culo)... Quindi per non rimanere a piedi questa estate cosa compro?
Mi piacerebbe rimanere in casa Bosch (mai una rogna in questi anni, mentre non posso dire lo stesso della vecchia levo che ho venduto a mio cugino) ma sinceramente non so cosa scegliere... Ho visto il "nuovo" segmento light full power che potrebbe avere un senso, come anche qualche light classica con Bosch sx che pare dimostrarsi decisamente più affidabile del fazua (un mio collega è al terzo motore in 6 mesi)...
Cmq girovagando online (e con in budget di circa 7k) ho visto:
- crafty r 2025, ad occhio sembra una delle migliori all-round disponibili ad oggi, pronta consegna e sconti minimi, avrebbe Bosch ed un montaggio decente con un peso umano.
-tp4, consegna lunga, sembra una buona all-round, Costa più di mondraker, niente sconti
-dune r, Bosch sx e concept enduro un po' strano, non mi fa impazzire il montaggio ma è cmq valido, prezzo adeguato con sconti importanti, però rimane la questione motore 55nm
-moterra SL, esteticamente mi fa impazzire, buoni i montaggi ed i pesi, ma non ho mai avuto motore Shimano che sinceramente è la cosa che mi preoccupa di più, prezzi estremamente aggressivi online (segno dell'abbandono del modello?), Flex stay particolare, dicono un filo rigido (giustamente) ma cmq pare essere una bici davvero divertente...
-nuova wild, risponde a molte caratteristiche ma non mi dispiacerebbe cambiare modello, la classica boccata d'aria fresca diciamo, per quanto la vecchia wild mi abbia accompagnato fedelmente in questi anni.
-nuova rise, mi piace meno della Cannondale e si assomigliano per molti aspetti, a sto punto preferirei la moterra sl
-moustache, cube, haibike, a sto punto mi oriento su mondraker e faccio prima imho (ma magari sbaglio alla grande)
-nuova levo? Pare che ormai ci siamo, non credo però sarà questa super rivoluzione.ma nulla mi vieta di attendere un mese ancora
-amflow non credo valga la pena aspettarli, ne riparliamo tra qualche anno dopo che sappiamo affidabilità ed assistenza tecnica...

Sono sicuro di aver clamorosamente dimenticato qualcosa, avete suggerimenti? Una semplice discussione spesso aiuta a vedere errori nel proprio ragionamento più rapidamente:)

Ah dimenticavo, rider medio, scendo ovunque con buon piglio ma non sono tipo da coltello tra i denti, discreta tecnica e buona forma fisica, abito in valle d'Aosta quindi il motore full power fa un po' più gola visti i dislivelli.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ne elenchi tante quindi va a gusti personali. La nuova Levo sarà presentata pare fra 1 mese, ma è da capire se sarà subito in negozio o bisognerà attendere. Mio parere. Se la venderano subito deciderei fra Levo e Crafty, altrimenti Crafty sulla quale magari uno sconticino già lo stacchi (Ridewill per es ci mette um buono da 700 euro per acquisti successivi)
 
  • Like
Reactions: Draliko

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Ne elenchi tante quindi va a gusti personali. La nuova Levo sarà presentata pare fra 1 mese, ma è da capire se sarà subito in negozio o bisognerà attendere. Mio parere. Se la venderano subito deciderei fra Levo e Crafty, altrimenti Crafty sulla quale magari uno sconticino già lo stacchi (Ridewill per es ci mette um buono da 700 euro per acquisti successivi)
Si ho elencato bici abbastanza diverse tra loro, che mi fanno gola per alcuni dettagli, ma dovessi realisticamente restringere ad oggi la scelta sarebbe crafty o moterra sl2 (con propensione per crafty per il Bosch). Purtroppo non ho dealer mondraker vicini (l'unico presente da sito mi ha detto di non trattare più il marchio) quindi credo che la ricerca si svolgerà online, e li purtroppo ho staccato sconti Bassini (10%, sempre meglio di niente cmq).
Diciamo che sono orientato su una all-rounder Bosch principalmente , anche perché riflettevo che se passi da una 800wh ad una 600wh (come quella montata da Cannondale) I pesi si avvicinano molto tra le due... Più che altro non si se mondraker supporta la batteria piccola come la tp4
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Dipende anche molto da quanto pesi/sei in forma e da che tipologie di salite fai. Moterra sl molto bella (ce l'ha mia moglie) ma hai un pò il limite della batteria da 600w a cui non puoi mettere extender se non esterno invalidando la garanzia.. valvola che lei fa circa 1500d+ con il 50% di batteria su giri normali senza viottoli tecnici in salita, ma pesa 45kg e cmq pedala anche in muscolare
Crafty r molto bella e con 800w di batteria + motore bosch hai molte più possibilità di giri lunghi/corti.. volendo puoi anche optare x batteria da 600+ extender in base al giro
La moterra è molto bella, l'ho provata poco e con le sospensioni decisamente molli xke tarate per lei (io sono 70kg) ed è bella agile e sembra più una light ( anche xke effettivamente lo è).. la crafty assomiglia più ad una full power mantenendo una buona agilità e tantissima stabilità
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Si ho elencato bici abbastanza diverse tra loro, che mi fanno gola per alcuni dettagli, ma dovessi realisticamente restringere ad oggi la scelta sarebbe crafty o moterra sl2 (con propensione per crafty per il Bosch). Purtroppo non ho dealer mondraker vicini (l'unico presente da sito mi ha detto di non trattare più il marchio) quindi credo che la ricerca si svolgerà online, e li purtroppo ho staccato sconti Bassini (10%, sempre meglio di niente cmq).
Diciamo che sono orientato su una all-rounder Bosch principalmente , anche perché riflettevo che se passi da una 800wh ad una 600wh (come quella montata da Cannondale) I pesi si avvicinano molto tra le due... Più che altro non si se mondraker supporta la batteria piccola come la tp4
io prenderei una Vala.. bosch e batteria da 600Wh.. più eventuale extender se ti serve..
 
  • Like
Reactions: diablo

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ho avuto una buona offerta per la mia vecchia wild fs M20 2021, ma adesso sono rimasto a piedi e considerato che non era proprio in programma la vendita sono rimasto fuori dal ciclo delle release (avevo messo in vendita quasi per gioco e mi è andata di culo)... Quindi per non rimanere a piedi questa estate cosa compro?
Mi piacerebbe rimanere in casa Bosch (mai una rogna in questi anni, mentre non posso dire lo stesso della vecchia levo che ho venduto a mio cugino) ma sinceramente non so cosa scegliere... Ho visto il "nuovo" segmento light full power che potrebbe avere un senso, come anche qualche light classica con Bosch sx che pare dimostrarsi decisamente più affidabile del fazua (un mio collega è al terzo motore in 6 mesi)...
Cmq girovagando online (e con in budget di circa 7k) ho visto:
- crafty r 2025, ad occhio sembra una delle migliori all-round disponibili ad oggi, pronta consegna e sconti minimi, avrebbe Bosch ed un montaggio decente con un peso umano.
-tp4, consegna lunga, sembra una buona all-round, Costa più di mondraker, niente sconti
-dune r, Bosch sx e concept enduro un po' strano, non mi fa impazzire il montaggio ma è cmq valido, prezzo adeguato con sconti importanti, però rimane la questione motore 55nm
-moterra SL, esteticamente mi fa impazzire, buoni i montaggi ed i pesi, ma non ho mai avuto motore Shimano che sinceramente è la cosa che mi preoccupa di più, prezzi estremamente aggressivi online (segno dell'abbandono del modello?), Flex stay particolare, dicono un filo rigido (giustamente) ma cmq pare essere una bici davvero divertente...
-nuova wild, risponde a molte caratteristiche ma non mi dispiacerebbe cambiare modello, la classica boccata d'aria fresca diciamo, per quanto la vecchia wild mi abbia accompagnato fedelmente in questi anni.
-nuova rise, mi piace meno della Cannondale e si assomigliano per molti aspetti, a sto punto preferirei la moterra sl
-moustache, cube, haibike, a sto punto mi oriento su mondraker e faccio prima imho (ma magari sbaglio alla grande)
-nuova levo? Pare che ormai ci siamo, non credo però sarà questa super rivoluzione.ma nulla mi vieta di attendere un mese ancora
-amflow non credo valga la pena aspettarli, ne riparliamo tra qualche anno dopo che sappiamo affidabilità ed assistenza tecnica...

Sono sicuro di aver clamorosamente dimenticato qualcosa, avete suggerimenti? Una semplice discussione spesso aiuta a vedere errori nel proprio ragionamento più rapidamente:)

Ah dimenticavo, rider medio, scendo ovunque con buon piglio ma non sono tipo da coltello tra i denti, discreta tecnica e buona forma fisica, abito in valle d'Aosta quindi il motore full power fa un po' più gola visti i dislivelli.
comunqu se con la wild ti eri trovato bene, dal 2021 al 2025 non è la stessa bici...
 
  • Like
Reactions: stgSteve

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Rispondo un po' a tutti, peso 85kg, allenamento discreto su bici muscolari e gare di Trail medie (50km), non eccello in nulla ma mi diverto e sopravvivo :)
La wild25 è sempre bella, non condivido alcune scelte di montaggio (diciamo che ormai sono oltre la fase mi cucio la bici addosso e preferisco piatti pronti senza sbattermi, ho troppe forche e freni collezionati in garage per aver voglia di cambiare ancora roba), con un bello sconto potrei anche rifarci un pensierino (salvo poi dover spiegare a mia moglie perché ho venduto una bici per prenderne un altra uguale). La valà effettivamente con l'approccio extender potrebbe essere una soluzione, la crafty rimane la più equilibrata per ora (pare solo che sto cerchi siano di burro... Ma pazienza metteremo inserto). Domani farò un giro di negozi e vedrò cosa propongono, tendenzialmente preferisco prendere in zona se posso, in ogni caso la mattina powder e poi a zonzo per shopping, mi porto dietro anche i bocia così iniziano a vedere che è meglio drogarsi che comprare bici (purtroppo sono entrambi già presi nel loop MTB/sci quindi la mia povertà non è destinata a finire nel breve).
Grazie ancora a tutti per i consigli e gli spunti
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
mondraker almeno qui da me mi sembra facciano discreti sconti...
per il tuo tipo di allenamento una light potrebbe essere una scelta sensata. anche se vivendo in montagna se vuoi fare del dislivello ne hai a non finire e un po' di motore e batteria in più ci stanno...
se invece vuoi fare BP o i soliti giri enduro che facevi con la muscolare ma più velcemente e/o con meno fatica una light è perfetta...
il resto ce lo metti tu...

non so il nuovo motore come va ma la rise con la sua doppia personalità è intrigante...
da verificare come bici in se, la vecchia era abbastanza trail come carro e telaio. la nuova forse è un po' più soft ma non la conosco bene... li hai il bello dei 2 settaggi motore. light o fullpower... bici agile... dipende sempre cosa ti pice fare... poi se sei un manico ijn discesa se non è una endurona schiacciasassi fa lo stesso e la rise potrebbe essere ottima...
 
  • Like
Reactions: Draliko

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
mondraker almeno qui da me mi sembra facciano discreti sconti...
per il tuo tipo di allenamento una light potrebbe essere una scelta sensata. anche se vivendo in montagna se vuoi fare del dislivello ne hai a non finire e un po' di motore e batteria in più ci stanno...
se invece vuoi fare BP o i soliti giri enduro che facevi con la muscolare ma più velcemente e/o con meno fatica una light è perfetta...
il resto ce lo metti tu...
Posso chiederti se hai qualche link (anche in privato) per mondraker? Perché probabilmente è l'unico marchio che mi toccherà prendere online. Grazie
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Crafty o Wild e vai sereno, anche in ottica futura di rivendibilià.
se trovi qualcosa 2024/2023 con un buono sconto io non avrei dubbi, dargli 7-8 o 9mila euro per una bici a prezzo di listino (folle), anche no. E fai pure da cavia col bosch gen 5, quando il 4 ormai ha raggiunto un livello di maturita' assoluto.

Poi se proprio pretendi una bici di quest'anno col gen 5, non ho visto citate le cube, come rapporto prezzo listino / montaggio (one55 o one77 o persino one44 a seconda di quanta escursione vuoi).
 
  • Like
Reactions: sideman