I Contenuti più Recenti di danielsan

  1. D

    Bosch Smart System

    Quasi un anno che ho cx gen4 con 750,non ho mai superato i 1800 disl, la batteria si spegne prima , ora con questo aggiornamento speriamo di superare i 1500. Ebike più biker siamo sui 108kg in ordine di marcia penso che di più non si può pretendere con gomme 2ply , non ho molto tempo per...
  2. D

    Bosch Smart System

    Breve giro oggi di 25km con 700mt disl, devo dire che nel cx4 gen il nuovo emtb+ è troppo simile a turbo,l overrun è imbarazzante troppo lungo aiuta molto ma crea problemi nei tratti tecnici in discesa, tira molto sotto cadenza e consuma più batteria abbastanza al pari di turbo quindi ho rimesso...
  3. D

    Bosch Smart System

    Serve per chi fa enduro non usa l emtb solo per discese asfaltate o ghiaia, nelle Ps enduro ci sono rilanci tosti e tecnici con eco o trail non sali ti pianti , o almeno io, l assistenza emtb di prima era gestibile in queste situazioni questo nuovo fw no
  4. D

    Bosch Smart System

    Ho provato brevemente il nuovo aggiornamento , emtb+ nello schermo mi dà gli stessi km di turbo , in più questo overrun nelle discese enduro lente insidiose e ripide nei cambi pedali e direzione lo vedo ingestibile. Una domanda se dalla lista rimetto emtb avrò sempre l overrun?altrimenti dovrò...
  5. D

    Bosch Smart System

    Ma in discesa nel guidato e nei ripidi questo emtb+ è insidioso ? In discesa meglio usare tuor+ o emtb normale
  6. D

    Distanziale pacco pignoni ... quando?

    Dipende dalle cassette, la mia 12v 11 50,con spider in allu che tiene assieme gli ultimi 4 pignoni ha uno spessore da mettere altrimenti resta lasca quando serri la ghiera . Non ricordo la marca ma anche su alcuni sunrace 11v e 12 v era cosi
  7. D

    Bosch Smart System

    Bo . I ho guardato un po le prime volte quella schermata , non ho compreso bene come funziona quel misuratore , lato dx potenza muscolare e lato sx assistenta ? Chi ne sa.di più mi può illuminare? Curiosità mia
  8. D

    Bosch Smart System

    Io ho tolto pure il kiox 300, lasciando solo il comando per le mappe con i led di carica soltanto , se voglio registrare il giro ho l orologio smart o il bryton , capisco i merenderos , ma si possono evolvere e comperare un GPS decente
  9. D

    Orbea Rise Official Thread

    No la velocità Non si sblocca più, solo la potenza si può regolare e alzare sopra 60nm o abbassare sotto 20 nm,per la velo.dovresti fare dei downgrade firmware per poterla sbloccare ma non lo consiglio è un processo rischioso , da un certo fw in poi hanno messo un blocco in shimano
  10. D

    Test Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!

    Sarebbe interessante vedere la comparativa su salite estreme da ebike , non su sterratoni con pendenze medie blande
  11. D

    Orbea Rise Official Thread

    C una semplice applicazione st unlucker ,per sbloccarlo a full power , paghi l app e in pochi min il gioco è fatto
  12. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Magari sarà il.caso di rivedere la taratura Dell ammo.non puoi stare a 1.2 bar é normale he rovini il cerchio , non è colpa delle gomme , io viaggio sempre 1.8/ 2 bar al.post non vedo il problema , regoli il.mono se hai un mono decente sì riesce bene.
  13. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Meglio della mm più essere, questo ultima è una gomma da terreno fangoso , ma nelle radici nelle scogliere e contropendenze l assegai vince a mani basse , è la gomma più usata in assoluto per l enduro, non a caso
  14. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Pensa che io monto mm Gravity soft al post. Pensa quanto sono delicato in frenata si sbriciolano però in curva in appoggio grippano molto. Se mi dici così l Albert non lo monterò nemmeno al post , una gomma inutile per il mio utilizzo , è oltretutto molto costosa , resto fedele al mm davanti e...
  15. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    È più rotonda per forza, ha i tasselli laterali più bassi e meno squadrati, é una copertura molto differente da assegai, io preferisco il tassello esterno alto e squadrato offre piu margine e grip nei terreni smosso e scivolosi, l Albert al limite la vedo più una gomma da posteriore almeno...