Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Ritirata la bici dal meccanico dopo qualche aggiornamento HW ... ma quello che conta è l'aggiornamento firmware, mi è stato detto che sarebbe stato a pagamento, ma visto l'intervento HW sulla bici è stato fatto in omaggio, Blevo funziona come sempre, incluso lo sblocco diametro ruota, quindi , per lo meno sui modelli 2018, non ci sono problemi per sbizzarrirsi in aree private, chi non riesce ad applicare lo sblocco o non sa usare l'app o ha qualche problema sulla bici.

Sui consumi mi riservo ulteriori analisi, ma la sensazione di guida nelle prime pedalate è confortante, non è un CM0, ma per lo meno non ho avuto la sensazione che la bici continuasse a spingere quando interrompevo la pedalata, però in compenso sembra avere una bella spinta già con cadenze molto basse(più basse di prima), ho provato a quasi fermarmi ed a rallentare in salita e la spinta per ripartire è stata molto buona, controllabile, naturale, ma decisa, non parte a razzo come una moto (come succedeva con CM0) ma la sensazione di essere l'incredibile Hulk è anche meglio ;) come dicevo, spinge decisa subito e non ti lascia desiderare di avere più potenza, ti da quella che basta ed anche un pizzico in più, ma senza prepotenza ed esuberanza, di certo perfetta per i tratti tecnici, queste sono le prime sensazioni certo mediate dal fatto che usavo blevo (che ormai trovo imprescindibile) con smart power e smart heart rate, ho dovuto/voluto cambiare/ricalcolare di poco i parametri che usavo prima., quindi mi sono ritrovato con un tuning bello e pronto in base alle mie preferenze precedenti, la mia frequenza cardiaca e le mie potenze di soglia andavano bene con il vecchi firmware e vanno bene con quello attuale, che promuovo già dopo soli 30km per le sensazioni di guida, sospetto una promozione anche per i consumi, ma devo indagare, ho usato troppo poco eco e mi sono concentrato su trail e turbo per verificare eventuali mancanze di potenza o strappi e spinte non controllati (che non ci sono stati) buona la prima ;) Aggiornate!


P.S.
Il modello 2019 dovrebbe esser disponibile dopo la metà di settembre (qualche settimana di ritardo rispetto allo scorso anno), mi è stata data per certa una batteria più capiente , anche perchè l'ho posta come precondizione per comprare il prossimo modello :)
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
P.S.
Il modello 2019 dovrebbe esser disponibile dopo la metà di settembre (qualche settimana di ritardo rispetto allo scorso anno), mi è stata data per certa una batteria più capiente , anche perchè l'ho posta come precondizione per comprare il prossimo modello :)
Purtroppo è così.. presentazione primi di settembre e disponibilità a seguire per la fine del mese.
Nessuna indiscrezione precisa, ma sicuramente sarà una nuova Levo, non un modello continuativo. (Sono andato proprio ieri in concessionario per avere aggiornamenti)
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ritirata la bici dal meccanico dopo qualche aggiornamento HW ... ma quello che conta è l'aggiornamento firmware, mi è stato detto che sarebbe stato a pagamento, ma visto l'intervento HW sulla bici è stato fatto in omaggio, Blevo funziona come sempre, incluso lo sblocco diametro ruota, quindi , per lo meno sui modelli 2018, non ci sono problemi per sbizzarrirsi in aree private, chi non riesce ad applicare lo sblocco o non sa usare l'app o ha qualche problema sulla bici.

:)
quindi confermi che anche il madness funziona ?
ma hai aggiornato batteria e motore?
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Il mio conce mi ha detto che viene presentata il 2 settembre che avrà batterà oltre 600 (in linea con bh e bullismo / brose) e che la ciclistica riprenderà la nuova stumpjumper
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
quindi confermi che anche il madness funziona ?
ma hai aggiornato batteria e motore?

ho aggiornato su bici del 2018 sia motore che batteria e ci sarebbe stato anche l'aggiornamento del remote control (ma era già con l'ultima versione)

i nomi dati un po a c@zzo di cane dimenticateveli :) , madness non esiste più, la nuova logica di gestione di Mission Control (o di blevo se vuoi più dettaglio e sofisticazione "smart") è molto semplice, una volta capita la logica, l'equivalente del bug di madness più prossimo è certamente la corrente di picco al 100% su tutti i livelli e di assistenza di eco al 90% trail al 95% e turbo al l00% oppure con blebo più spinti a 98%/99%/100% ...non li ho ancora provati e forse mai li proverò mai , ma ho la certezza "matematica" che sarà così in base alla logica del nuovo firmware, a meno di non scoprire un nuovo bug ;)

Oggi ho fatto un altro giro, ma mi sono dimenticato la fascia cardo quindi ancora nessun giudizio ponderato sui consumi (bisogna fare dei calcoli "precisi") ma di certo non sono peggiori, confermata la stessa sensazione di una maggior coppia a regimi di rotazione bassi, anche se poi alla fine non risulta sviluppare maggior potenza di picco rispetto a prima una volta raggiunte cadenze normali, non aspettatevi dei tempi sensibilmente diversi sul giro, ma una maggior facilità di superamento dei tratti molto tecnici si, chi è abituato a fermarsi in piedi sulla bici per ripartire ed affrontare tratti altamente tecnici rimarrà di sicuro piacevolmente sorpreso dalla nuova gestione del motore.
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Oggi in madness e 38t ho toccato i 60kmh
Con un 10t dietro secondo me si possono vedere i 70kmh
di sicuro ... (senza madness) ho superato i 60km/h con il 32T ed un 11 dietro :) potrei superare i 70km/h semplicemente con un 36T anche tenendo l'11, ma io ho un picco di potenza di ben oltre 1500w di gamba (nel secolo scorso, da "giovane" su bici da corsa i vari Ciao, Bravo, Si e scooter del millennio precedente,quelli non truccati, li superavo di slancio ai semafori :) oggi il motore elettrico mi ha fatto guadagnare almeno 20 anni e per di più e su una bici che sembra un enduro) , a quelle velocità il motore comunque contribuisce a "solo" 1/4 della potenza ed a oltre 150rpm non si possono tenere per molto tempo (30 secondi circa se va bene) se il tuo scopo è la velocità è d'obbligo un 9T dietro (altro che un 10t) e pneumatici slick oppure vai in discesa ;)
 
  • Like
Reactions: kaitaro

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Dalla data di presentazione del modello 2019 in genere quanto tempo passa per le consegne?
dalla data di presentazione in ITALIA meno di una settimana ed avevo la bici ... dalla data di presentazione negli USA dipende dall'importatore, sospetto che, quest'anno, con il boom a scoppio ritardato delle bici elettriche negli stati uniti avremo dei ritardi, vendono di più in europa, ma la domanda comincia a crescere anche negli States ... comunque conviene comprare il prima possibile dato che siamo a rischio di embarghi e dazi verso gli stati uniti per colpa di quel invasato che li governa ... pensa quanto dovremo pagare la nostra levo con componenti made in japan, china, taiwan, usa, germany etc etc e con tutti che si fanno la guerra dei dazi :(
 

pierpa

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
70
19
8
nord est
Visita Sito
Bici
Kenevo
ho aggiornato su bici del 2018 sia motore che batteria e ci sarebbe stato anche l'aggiornamento del remote control (ma era già con l'ultima versione)

i nomi dati un po a c@zzo di cane dimenticateveli :) , madness non esiste più, la nuova logica di gestione di Mission Control (o di blevo se vuoi più dettaglio e sofisticazione "smart") è molto semplice, una volta capita la logica, l'equivalente del bug di madness più prossimo è certamente la corrente di picco al 100% su tutti i livelli e di assistenza di eco al 90% trail al 95% e turbo al l00% oppure con blebo più spinti a 98%/99%/100% ...non li ho ancora provati e forse mai li proverò mai , ma ho la certezza "matematica" che sarà così in base alla logica del nuovo firmware, a meno di non scoprire un nuovo bug ;)

Oggi ho fatto un altro giro, ma mi sono dimenticato la fascia cardo quindi ancora nessun giudizio ponderato sui consumi (bisogna fare dei calcoli "precisi") ma di certo non sono peggiori, confermata la stessa sensazione di una maggior coppia a regimi di rotazione bassi, anche se poi alla fine non risulta sviluppare maggior potenza di picco rispetto a prima una volta raggiunte cadenze normali, non aspettatevi dei tempi sensibilmente diversi sul giro, ma una maggior facilità di superamento dei tratti molto tecnici si, chi è abituato a fermarsi in piedi sulla bici per ripartire ed affrontare tratti altamente tecnici rimarrà di sicuro piacevolmente sorpreso dalla nuova gestione del motore.
E il classico Zeus 15-30-45 CM 20 con l'aggiornamento come si ottiene?
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.