Pellicole di protezione telaio e forcella

Roys73

Ebiker ex novello
12 Maggio 2017
40
16
8
52
Venezia
Visita Sito
Bici
Ibis Mojo SL
Qualcuno di voi ha utilizzato protezioni per i telai delle mtb e per le forcelle? Ho scoperto questi due siti:

www.invisiframe.co.uk

www.forkover.bike

Su invisiframe, per esempio, le protezioni per la mia Conway non ci sono... ragion per cui ho deciso di prendere le protezioni da forkover.

Sarebbe interessante avere qualche opinione in merito alla bontà delle pellicole di queste due aziende.

buon forum!!!!




 
Ultima modifica:

Fesart

Ebiker ex novello
19 Febbraio 2017
20
8
3
treviso
Visita Sito
Bici
cube
Qualcuno di voi ha utilizzato protezioni per i telai delle mtb e per le forcelle? Ho scoperto questi due siti:

www.invisiframe.co.uk

www.forkover.bike

Su invisiframe, per esempio, le protezioni per la mia Conway non ci sono... ragion per cui ho deciso di prendere le protezioni da forkover.

Sarebbe interessante avere qualche opinione in merito alla bontà delle pellicole di queste due aziende.

buon forum!!!!



io uso il nastro trasparente 3m in rotolo, lo sagomi come vuoi ed e' davvero indistruttibile.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Roys73

Ebiker ex novello
12 Maggio 2017
40
16
8
52
Venezia
Visita Sito
Bici
Ibis Mojo SL
IMG_20170704_144242.jpg IMG_20170704_144348.jpg IMG_20170704_144425.jpg IMG_20170704_144444.jpg IMG_20170705_000446.jpg IMG_20170705_000523.jpg


queste sono le pellicole della FORK OVER che ieri ho installato sulla Conway eWME 627... che questa domenica avrò modo di testare sui Berici con un mio amico che ne ha una uguale!!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
io sulla mtb da dh ho usato una cosa simile, un nastro trasparente spesso circa 1 mm venduto in una striscia larga 10 cm e lunga circa 2 metri
lo ritagli come vuoi e lo scaldi prima di attaccarlo
tiene bene, protegge molto ed è trasparente
non ho mai provato a levarlo
 

catenaccio

Ebiker pedalantibus
1 Settembre 2017
146
31
28
Piacenza
Visita Sito
Bici
Giant Full-e +1 SX Pro '18
Riuppo questo post perchè vorrei "pellicolare la bici" dato che è ancora praticamente intonsa. Mi piacerebbe usare un kit dedicato così da lavorarr meno con adattamento ecc il problema è che ci sono pochissimi produttori che fanno kit dedicati ai vari modelli. Leggendo in rete ho sentito parlar bene di Invisiframe che però non fa kit per le Giant ebike e Chameleon Skin che invece lo ha catalogo. Riguardo quest'ultimo non ho capitose è ancora attivo perche dal loro sito sembra non si possa comprare nulla. qualcuno ha piu info in merito?

Conoscete altri siti di pellicole in kit dedicati?
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Si vede che non ne l'hai mai messo e acquistati...
I kit "buoni" costano dagli 80€ in su:rolleyes:
Senza quello avrei la bici metà verniciata e metà no:D

Specialmente i foderi della forcella se si passa tra le rocce o sassi e il carro sotto quando rimbalzano i sassi che si alzano con la ruota...mentre sotto il tubone ho messo una protezione antifango ed è ancora nuovo.:confused:
Comunque ho preso anch'io il nastro trasparente largo 10cm e lungo 2 kg.. .ottimo incollarlo e buon spessore ...ne vale la pena. :p
 
  • Like
Reactions: Rick

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Si vede che non ne l'hai mai messo e acquistati...
I kit "buoni" costano dagli 80€ in su:rolleyes:
Senza quello avrei la bici metà verniciata e metà no:D
Embè???? Guarda capisco bene a cosa servono ma con quel che costano tra un po' ci scappa di verniciare la bici un anno si è un anno no, invece di mettere un troiaio di nastro al prezzo di una trasfusione
 
  • Like
Reactions: Serghei

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Embè???? Guarda capisco bene a cosa servono ma con quel che costano tra un po' ci scappa di verniciare la bici un anno si è un anno no, invece di mettere un troiaio di nastro al prezzo di una trasfusione

Premesso che verniciare una bici ti costa come minimo un 400/500€ solo di carrozziere, di nastri ce ne sono per tutti i gusti, dai più protettivi ai meno, tipo questo che sicuramente costa poco ma una strisciata su roccia non so se tiene, visto lo spessore;)

https://www.lordgunbicycles.com/nastro-protezione-telaio-3m-trasparente
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Premesso che verniciare una bici ti costa come minimo un 400/500€ solo di carrozziere, di nastri ce ne sono per tutti i gusti, dai più protettivi ai meno, tipo questo che sicuramente costa poco ma una strisciata su roccia non so se tiene, visto lo spessore[emoji6]

https://www.lordgunbicycles.com/nastro-protezione-telaio-3m-trasparente

Ma via Rick vuoi spendere veramente 30 euro per un nastro protettivo ? Meglio il telaio bocciato che ti frega [emoji16][emoji6][emoji16][emoji74]
 
  • Like
Reactions: Rick

saro

Ebiker normalus
4 Ottobre 2017
99
14
8
64
genova
Visita Sito
Bici
Focus SAM 2
Ho appena sborsato 6000 euro x la mia bike , vuoi che non spendo 28,80 euro x un nastro trasparente x evitargli le varie rigature ??? Sicuramente l'amico bikers scherza , i prezzi sproporzionato non è certo un nastro della 3m..... a momenti con quei soldi prendevo uno scooter
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ragazzi io una semplice striscia di plastica adesiva non la pagherò mai 140€ al kg ..... ogni tanto dal negozio che frequento mi faccio regalare 2 strisce per il tubo obliquo .... il resto sarà storia delle mie uscite
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Hai presente quanto costa l'alluminio al kg????
Il rincaro che c'è sul telaio della bici che hai pagato qualche migliaio di euro non ti scandalizza.....
Ma 30 euro di nastro.......gomblotto.......

Comunque se prendi in mano quel 3M ti rendi conto che è veramente di ottima qualità.....e la bici ringrazia......lo uso sulle mie bici da diversi anni e, pur avendo provato anche altri nastri, come quel 3M non c'è niente......
Caro è caro, per carità.....ma dopo che hai speso diverse migliaia di euro per un bene del tutto superfluo come una ebike, non penso saranno quei 29 euro a mandarti a vivere sotto un ponte......
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Hai presente quanto costa l'alluminio al kg????
Il rincaro che c'è sul telaio della bici che hai pagato qualche migliaio di euro non ti scandalizza.....
Ma 30 euro di nastro.......gomblotto.......

Comunque se prendi in mano quel 3M ti rendi conto che è veramente di ottima qualità.....e la bici ringrazia......lo uso sulle mie bici da diversi anni e, pur avendo provato anche altri nastri, come quel 3M non c'è niente......
Caro è caro, per carità.....ma dopo che hai speso diverse migliaia di euro per un bene del tutto superfluo come una ebike, non penso saranno quei 29 euro a mandarti a vivere sotto un ponte......
Frensis dici benissimo ma tanto non ripari a tutti, si rischia di fare chi come negli anni passati dopo tanti sacrifici si comprava la macchina è per non rovinarla non toglieva le pellicole trasparenti da sedili e parti varie e per giunta non mettevano neanche la quarta sennò si rovinata il motore per la troppa velocità :joy::laughing::sob:;)
 

saro

Ebiker normalus
4 Ottobre 2017
99
14
8
64
genova
Visita Sito
Bici
Focus SAM 2
Frensis dici benissimo ma tanto non ripari a tutti, si rischia di fare chi come negli anni passati dopo tanti sacrifici si comprava la macchina è per non rovinarla non toglieva le pellicole trasparenti da sedili e parti varie e per giunta non mettevano neanche la quarta sennò si rovinata il motore per la troppa velocità :joy::laughing::sob:;)
Perdonami ma hai citato una paranoia (esempio vecchie usanze auto ) ,con un accorgimento che comporta nessuna limitazione ad usare la propria bike anzi affronti più con scioltezza vari percorsi , sapendo che in parte certe pietre non ti recano grossi graffi
 
  • Like
Reactions: vicma56