Grazie mille! Sta volta ho capito scusamiLa garanzia in Europa ( EU) la dà il venditore ( negoziante) ..il quale poi agirà in rivalsa sul SUO importatore se presente..
Grazie mille! Sta volta ho capito scusamiLa garanzia in Europa ( EU) la dà il venditore ( negoziante) ..il quale poi agirà in rivalsa sul SUO importatore se presente..
Si ma lui dice che l' acquisterebbe all' estero..quindi in Italia non fai niente ( forse solo Bosch sul motore .ma e' shimano quindi nulla) ..La garanzia europea te la dà il tuo venditore, in caso di assistenza se il venditore è fisico la porti a lui, quindi in questo caso per te non esiste differenza con quella italiana, a parte i tempi di riparazione perchè sarà il venditore che si deve preoccupare di rivolgersi a un centro che accetta una garanzia non italiana. se il venditore non è fisico e non ti conviene spedirglielo indietro (es.acquisto online) sei tu che ti devi preoccupare a cercare un centro di assistenza, il che può essere un problema...
Si ma lui dice che l' acquisterebbe all' estero..quindi in Italia non fai niente ( forse solo Bosch sul motore .ma e' shimano quindi nulla) ..
Son cose parecchio diverse..una bici e' fatta di componenti di marche diverse ogni garanzia il venditore la deve smistare a Fox , Rs , Sram , Shimano etc etc..e il telaio al produttore della bici..in Italia non e' possibile cio' con documentazione di acquisto estera. Il venditore estero manda la richiesta di garanzia al suo referente estero per ogni marchio presente sulla bici..mah...ho comprato diverse cose all'estero con garanzia europea...la trafila è sempre quella, rivolgersi a un centro di assistenza che accetti la garanzia europea.
potrei sbagliami, ma non credo c'entri nulla l'acquisto all'estero, se hai la garanzia europea puoi avere acquistato il bene anche in burundi...tanto non spedisci indietro al venditore
Questa è una grande carenza del mondo bici, se veramente i comportamenti sono quelli che hai descritto.Son cose parecchio diverse..una bici e' fatta di componenti di marche diverse ogni garanzia il venditore la deve smistare a Fox , Rs , Sram , Shimano etc etc..e il telaio al produttore della bici..in Italia non e' possibile cio' con documentazione di acquisto estera. Il venditore estero manda la richiesta di garanzia al suo referente estero per ogni marchio presente sulla bici..![]()
Son cose parecchio diverse..una bici e' fatta di componenti di marche diverse ogni garanzia il venditore la deve smistare a Fox , Rs , Sram , Shimano etc etc..e il telaio al produttore della bici..in Italia non e' possibile cio' con documentazione di acquisto estera. Il venditore estero manda la richiesta di garanzia al suo referente estero per ogni marchio presente sulla bici..![]()
Questa è una grande carenza del mondo bici, se veramente i comportamenti sono quelli che hai descritto.
In anni di biciclette ho avuto il gran culo di non aver mai bisogno di interventi in garanzia.
Ma, se mi trovo con un’auto o con una moto (anche loro composte da parti di diversi produttori) con un problema lontano da casa vado dalla prima concessionaria [inserirenomeproduttoreacaso] e faccio valere la mia garanzia per l’intervento.
Da quanto scrivi, invece, se sono a [inserirelocalitàeuropeaacaso] con un problema sulla mia Cannondale, il dealer Cannondale del posto mi sputa?
Sono certo che per un problema al motore lo Shimano Center di Vattelapeskien (Finland) interviene senza problemi, ammesso che io abbia con me una prova d’acquisto.
Ma un problema al telescopico, ad esempio?
Se davvero, e non ho ragione di dubitare, le cose funzionano così, allora si fottano i bicivendoli fisici, specie se sei in grado di arrangiarti sull’ordinaria manutenzione, e ben vengano i grossi vendor online se fanno pagare la bici anche un solo euro meno del negozio fisico.
Ma, specie con le complicate e-Bike, la gestione delle case dovrebbe cambiare...
Veramente e' il venditore che se ne fa carico..Stessa cosa che penso io...un dealer di un marchio dovrebbe far valere la garanzia sul marchio, e trattenersi la sua percentuale per lo sbattimento, ma non obbligarmi a cercarmi il centro per far valere la garanzia sul singolo componente, che magari nemmeno so
Veramente e' il venditore che se ne fa carico..
Io ho preso una Cannondale in Corso Peschiera a Torino e ho fatto sistemare un problema al motore in uno Shimano Center ad Avigliana, di mia iniziativa e senza che mi facessero alcun problema...Ma anche se comprassi che so.. una Commencal on line, in caso di problemi col motore Shimano, non posso portarlo ad un centro Shimano vicino a me? O devo rimandara ad Andorra?
Insomma, non esistono i network di venditori concessionari di una casa, ma solo negozietti che vendono genericamente cosi con due ruote e i pedali.Stessa cosa che penso io...un dealer di un marchio dovrebbe far valere la garanzia sul marchio, e trattenersi la sua percentuale per lo sbattimento, ma non obbligarmi a cercarmi il centro per far valere la garanzia sul singolo componente, che magari nemmeno so
Azz sti tricicli costano come le moto... Prima o più li faranno...Insomma, non esistono i network di venditori concessionari di una casa, ma solo negozietti che vendono genericamente cosi con due ruote e i pedali.
E pensa che ho scritto di pedali che su sti tricicli spesso non ti danno nemmeno...Azz sti tricicli costano come le moto... Prima o più li faranno...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Secondo me ti han dato un consiglio del caxxoFocus Sam2 base acquistata. Sono molto soddisfatto e confermo che 1200 mt di dislivello si fanno bene a patto di usare quasi sempre eco; alla faccia di quelli che mi dicono sempre che la batteria è piccola.
Proprio 2 giorni fa girando con 3 kenevo abbiamo terminato il giro insieme io con una tacca rossa e loro con 2 tacche rosse...
Anche a me piacerebbe la possibilità di modificare eco, speriamo che prima o poi arrivi.
Ho letto molti che mettono la seconda batteria nello zaino. Per me è un errore dato che in discesa avere il baricentro più basso possibile aiuta moltissimo stabilità e guida.
Sulla seconda batteria quando la porto è sempre attaccata poi metto il cavo solo quando la prima è finita (così mi ha detto chi me l'ha venduta).
Esteticamente la seconda batteria non è il massimo ma se guardate bene la bici si conforma benissimo con il telaio![]()
Smart emotion trofarello, digli che ti manda Ale di Mantova..qualcuno mi può consigliare un negozio online dove comprare la batteria aggiuntiva (t.e.c. pac) ad un buon prezzo?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk