il motore quanto influisce nella scelta della bici? era [Gossip/news] nuovi modelli 2019

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
47
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
_matteo_ afferma che secondo lui è stato risolto, per questo dico che l'opinione/esperienza di uno non può bastare...
comunque dai perchè dici che due batterie non bastano? fai come me che la cambi a due tacche e sei a posto
io non ho una focus e non ho la batteria integrata,
ho una semplice batteria esterna semi integrata nella mia merida, quello che dite voi mi era capitato in passato , passare da turbo a morire tutto di un colpo.
Ultimamente quando faccio i giri ho notato che quando mi va in riserva ad esempio se sono in trail o boost mi passa automaticamente in eco e non mi si è più spenta di botto,
ora non so se sono io fortunato, oppure perchè la batteria mi è volata dal tettuccio della macchina ahahahahah... comunque non mi assumo la responsabilità di risolvere i vostri
dubbi o perplessità a riguardo.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
io non ho una focus e non ho la batteria integrata,
ho una semplice batteria esterna semi integrata nella mia merida, quello che dite voi mi era capitato in passato , passare da turbo a morire tutto di un colpo.
Ultimamente quando faccio i giri ho notato che quando mi va in riserva ad esempio se sono in trail o boost mi passa automaticamente in eco e non mi si è più spenta di botto,
ora non so se sono io fortunato, oppure perchè la batteria mi è volata dal tettuccio della macchina ahahahahah... comunque non mi assumo la responsabilità di risolvere i vostri
dubbi o perplessità a riguardo.

Se non ti secca rispondere all'inquisizione :Dche versione di FW hai? la 4.4.4 fatta tramite PC?
 
  • Like
Reactions: _matteo_

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
io non ho una focus e non ho la batteria integrata,
ho una semplice batteria esterna semi integrata nella mia merida, quello che dite voi mi era capitato in passato , passare da turbo a morire tutto di un colpo.
Ultimamente quando faccio i giri ho notato che quando mi va in riserva ad esempio se sono in trail o boost mi passa automaticamente in eco e non mi si è più spenta di botto,
ora non so se sono io fortunato, oppure perchè la batteria mi è volata dal tettuccio della macchina ahahahahah... comunque non mi assumo la responsabilità di risolvere i vostri
dubbi o perplessità a riguardo.
Ho notato che solo le volte che ho spremuto con boost ha presentato il problema delle tacche improvvise.... Di normale si spengono in sequenza quasi, dico quasi similare tra loro, poi si accende la rossa ancora settabile,poi la rossa totale e poi taglia ogni tipo di assistenza ma rimane il display acceso
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
47
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Se non ti secca rispondere all'inquisizione :Dche versione di FW hai? la 4.4.4 fatta tramite PC?
no ho la 4.4.2 , non ho il cavo purtroppo , sono anche piuttosto parsimonioso , boost lo uso solo se strettamente necessario, ho settato trail e boost in medio e le salite tostarelle le faccio con trail spingendo abbastanza sui pedali , ho notato però che in boost e in salita piuttosto impestata consuma come un freccia rossa e quindi tendo ad evitare perchè ho una sola batteria.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
no ho la 4.4.2 , non ho il cavo purtroppo , sono anche piuttosto parsimonioso , boost lo uso solo se strettamente necessario, ho settato trail e boost in medio e le salite tostarelle le faccio con trail spingendo abbastanza sui pedali , ho notato però che in boost e in salita piuttosto impestata consuma come un freccia rossa e quindi tendo ad evitare perchè ho una sola batteria.
Ok, quindi abbiamo la stessa versione di FW e stesse impostazioni, proverò a fare delle prove nel weekend tanto ho la seconda batteria e non ho paura di quello che potrebbe succedere:)
 
  • Like
Reactions: _matteo_

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
47
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Ok, quindi abbiamo la stessa versione di FW e stesse impostazioni, proverò a fare delle prove nel weekend tanto ho la seconda batteria e non ho paura di quello che potrebbe succedere:)
bravo allora fai questa prova quando hai una sola tacca rossa, vai in trail medio e non preoccuparti del resto vedrai che ti fa come ho detto (almeno spero )
comunque secondo me non consuma di più degli altri motori, la sfortuna è che ha l'eco un pò altino , sicuramente se fai un giro con altri ebiker e tutti spingono un pò i consumi sono allineati.
Gradirei anche io come gli altri penso di avere settato anche l'eco in low, così poi userei anche le altre modalità tutte in low , da avere una bella differenziazione fra le assistenze, ora ho solo notato che eco in low e trail in low a basso range di pedalata non si comportano così diversamente come spinta , quindi non riesco ad avere risparmio e sono costretto più che altro ad usare eco e trail in mid per le cose "difficili"
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Dopo aver provato Focus front per mezza giornata, posso dire che l'Eco standard di Focus spinge quanto l'assistenza più bassa della Fantic trail 120.
Entrambe dunque tirano bene, di più come già detto rispetto al mio Bosch. Solo per informazione aggiuntiva ben confermata sul campo.
 
  • Like
Reactions: obelin

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Di sicuro diventa un incubo il pensiero delle tacche...neanche con la seconda batteria si riesce a stare tranquilli....
Penso sia un problema non da poco e da risolvere in Shimano
ora devo dire che con 760 Wat a disposizione veri incubi non ne vivo .... certo è che io e tutti coloro che hanno Shimano come Power Unit vorremmo avere più certezza di quanto effettivamente abbiamo a disposizione
 
  • Like
Reactions: Rick

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Servono indicatori di consumo a 10 tacche come Yamaha e pure in percentuale, quando utilizzo Bosch con ste cinque tacche di me.da non ho mai certezze, se poi guardo i km residui mi viene un coccolone, possibile che anche sui comandi più semplificati intuvia e purion senza scomodare il nyon non possono integrare queste basilari info, mi pare folle sta cosa.
 
  • Like
Reactions: CORSARO

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
A mio parere la precisione sulla carica residua è un problema relativo. Se si parte con la batteria al 100% la percorrenza è abbastanza prevedibile, finora non mi è mai capitato di avere km e d+ sostanzialmente diversi tra un'uscita e un'altra.
Una volta presa confidenza con la bike se ne conosce l'autonomia (diversa da biker a biker per i soliti fattori, peso, gamba, ecc.).
Discorso diverso se si fanno giri corti e non la si ricarica tutte le volte, partendo con la batteria già in parte scarica. In questo caso un indicatore meno spannometrico sarebbe utile.


Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
312
144
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
ciao..... sto valutando di acqusitare la mia prima e bike.... ne ho 3 DI PRETENDENTI... 2 DI QUESTE hanno il motore SHIMANO..... mi frena il fatto dei consumi..... vorrei una bici che dia MENO ASSISTENZA POSSIBILE= - consumo + dislivello ....... al momento shimano mi pare di capire che non è cosi...

alternativa è la TURBO LEVO con il motore ( brose) CON LA POSSIBLITà DI USARE quella fantiastica APP CHE FA INTERAGIRE fascia cardio e possiblita di settare i watt di potenza della GAMBA........

qualcuno di voi sa se è prevista una APP del genere anche per il motore shimano????? .... se ne fossi sicuro la mia scelta ricadrebbe sullo steps8000
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
ciao..... sto valutando di acqusitare la mia prima e bike.... ne ho 3 DI PRETENDENTI... 2 DI QUESTE hanno il motore SHIMANO..... mi frena il fatto dei consumi..... vorrei una bici che dia MENO ASSISTENZA POSSIBILE= - consumo + dislivello ....... al momento shimano mi pare di capire che non è cosi...

alternativa è la TURBO LEVO con il motore ( brose) CON LA POSSIBLITà DI USARE quella fantiastica APP CHE FA INTERAGIRE fascia cardio e possiblita di settare i watt di potenza della GAMBA........

qualcuno di voi sa se è prevista una APP del genere anche per il motore shimano????? .... se ne fossi sicuro la mia scelta ricadrebbe sullo steps8000

Tra qualche decennio, forse... la maggioranza di chi ha Shimano qui nel forum dice che non serve a nulla e che va bene cosi:pensive:
 

windmillking

Ebiker normalus
20 Agosto 2017
62
66
18
63
cremona
Visita Sito
Bici
merida e-onesixty 900 - haibike full seven lt - haibike full fat
ciao

5 o 10 tacche non sono il fattore discriminante per una valida indicazione , quello che servirebbe e (e costerebbe veramente poco implementare) e che darebbe una vera efficacia ad un indicatore di carica rimanente (con Blevo già lo vedi) sono i Wh di batteria consumata
Questo valore permetterebbe anche di verificare dopo quanti Wh reali di scarica la batteria scende sotto il valore limite di tensione e va in protezione e quindi di verificare lo stato della batteria

non ho verificato strumentalmente , ma il comportamento delle batterie di Shimano è tipico delle batterie assemblate con celle che mal sopportano correnti di scarica elevate
mi spiego : non è detto che di una batteria da 500Wh nominali si riescano ad usare tutti i 500Wh, oltrepassata una certa corrente di scarica le celle che sopportano male correnti di scarica elevate cominciano a rendere meno , hanno un forte aumento della resistenza interna che comporta una forte flessione della tensione di uscita e la capacità reale utilizzabile scende

il "pastrocco" software di bloccare l'uso della posizione di boost con due tacche cerca di "mettere una pezza" e conferma questa idea

se "palpate" la batteria quando usate boost o trail per un certo periodo , sentirete che la temperatura è salita ; con i pacchi di yamaha, bosch o specialized non ho mai notato un aumento di temperatura del pacco batteria

era un problema noto su alcune serie di batterie per il Panasonic a 26V , i vecchi delle ebike se lo ricorderanno , dove la 288 Wh rendeva per chi usava spesso la assistenza massima tanto quanto alcune 400 Wh

marco
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
il "pastrocco" software di bloccare l'uso della posizione di boost con due tacche cerca di "mettere una pezza" e conferma questa idea
marco
Guarda che boost lo puoi usare anche con una tacca sola, solo quando inizia a lampeggiare rimane bloccato su eco (ma credo che anche altri sistemi usano la stessa "precauzione").
 

windmillking

Ebiker normalus
20 Agosto 2017
62
66
18
63
cremona
Visita Sito
Bici
merida e-onesixty 900 - haibike full seven lt - haibike full fat
sinceramente non ho più osato mettere in boost con due tacche da quando mi ha lasciato a piedi dopo 20m di dislivello (appena passato da tre a due tacche , da eco metto in boost ... 20m e a piedi ...) , come vedo le due tacche metto in eco e via ... adesso ho preso una seconda batteria così andrò avanti a fare test ...
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Io la butto lì...non vorrei che influisse anche il fatto che ora siamo nella stagione calda e che le batterie "soffrono" meno rispetto all'inverno...e per questo abbiamo meno casi di spegnimento improvviso