Occhiali o maschera???

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Sto valutando di passare dagli occhiali alla maschera...
Chi ha fatto lo stesso passo mi può dare dei consigli?
Io l’ho appena ordinata... sto aspettando che arrivi.
Per discese lunghe ed imperative credo sia ideale, non so però come sia con il caldo
Chiaramente la userò solo x giri in montagna, che faccio nel weekend, con tutta salita e poi tutta discesa (almeno 1000/1200 mt-)
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
per pedalare è scomoda e fa sudare, però in discesa è più sicura; io la uso meno spesso degli occhiali, quando la porto indosso gli occhiali in salita/trasferimento e poi metto la maschera per la discesa
 
  • Like
Reactions: Gasate

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Una cosa da valutare bene è anche l'apertura del campo visivo che la maschera ti concede (provato di persona con l'enduro ... poi da quel giorno, solo Scott).
Quindi occhio ad ordinare senza aver provato
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Io resterei su chi ha sempre fatto queste cose: Scott, Oakley e, al limite, 100%.
E su Scott e Oakley prendere prodotti “basici”, ad esempio gli Oakley O-Frame.
Stai sui 40/60 euro a seconda delle lenti.
Ah, vai a comprarli in un negozio di abbigliamento moto...
 
  • Like
Reactions: Rick and velocipede

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ecco, non sapevo che Scott le facesse da molto tempo, meglio cosi!
Diciamo che Oakley è la mia marca preferita, ho da sempre avuto i loro occhiali e tutt'ora gli uso anche in bici (quegli specifici).
Volevo vedere di cambiare e a questo punto me ne vado in negozio e provo gli Scott, se non mi trovo passo al negozio da motocross ;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io vado controcorrente...ho due maschere , una Oakley O'Frame con due lenti e una 100% Accuri con due lenti...alla fine non le uso quasi più, anche con i due caschi integrali che ho ..alla fine son scomode , ti fanno respirare male, visibilità laterale limitata , più la rottura di non aver mai la lente giusta per sottobosco o sole pieno, non sai mai come sistemarla bene quando non sugli occhi , ed in salita son terribili da usare, proteggono molto ma derivano da una concezione crossistica dove la protezione dagli oggetti sparati da chi ti precede ha la prevalenza..
Son buone per uso bikepark sola discesa..già in una gara enduro mi son trovato male anche in discesa nei rilanci ..e per la visibilità e appannamento..
Insomma con l'occhiale vado meglio , ancora meglio se fotocromatico e antiappannante, lo metti e te lo scordi..piuttosto mancano in questo frangente dei prodotti specifici uso enduro , più ampi quasi come una mascherina, e robusti ..l'unico che si avvicina un pò al concetto di anello di congiunzione con la mascherina e forse il 100% Speedtrap..ma non lo fanno per ora con lenti fotocromatiche...:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io ho sempre trovato molto scomodi gli occhiali con integrale....anche con quelli con mentoniera staccabile risultano scomodi....
Alla fine salgo con casco aperto e occhiali da sole (sempre Out of con lente fotocromatica) e per la discesa metto la maschera....