Gatto02
Ebiker celestialis
Oggi vista una Integra da 160 mm di escursione , in taglia S , mi pare enorme
No ho avuto la stessa tua impressione...io ho provato la 160 in taglia M per me che sono alto 175 va benissimo...sono in attesa che mi arrivi la 180Oggi vista una Integra da 160 mm di escursione , in taglia S , mi pare enorme
No ho avuto la stessa tua impressione...io ho provato la 160 in taglia M per me che sono alto 175 va benissimo...sono in attesa che mi arrivi la 180
La fantic e' un biciclettone con interasse lunghetto e carro pure..con la taglia cambia poco mi sa..Focus jam full taglia m di fianco a Fantic integra 140 taglia small...
Però guardando la foto, anche la Scott è un bel po' più lunga della jam...La fantic e' un biciclettone con interasse lunghetto e carro pure..con la taglia cambia poco mi sa..![]()
La fantic e' un biciclettone con interasse lunghetto e carro pure..con la taglia cambia poco mi sa..![]()
Il Brose, almeno sulla mia - ma credo che il motore sia lo stesso ovunque - normalmente è del tutto silenzioso; sotto carico gravoso, quando scalda, diventa appena avvertibile, pur rimanendo sempre come rumorosità molto al di sotto degli altri motori che ho provato (Bosch, Shimano).No, ma in qualche modello è stato rilevato un aumento della rumorosità dopo percorsi gravosi, per poi ritornare nella normalità dopo qualche minuto di sosta....
Il Brose, almeno sulla mia - ma credo che il motore sia lo stesso ovunque - normalmente è del tutto silenzioso; sotto carico gravoso, quando scalda, diventa appena avvertibile, pur rimanendo sempre come rumorosità molto al di sotto degli altri motori che ho provato (Bosch, Shimano).
Non penso di cambiare motore, sono più che soddisfatto del mio Brose T. Ho ordinato il kit di upgrade batteria (che comprende il nuovo tubo obliquo scatolato, la batteria da 660Wh, il nuovo comando+display Marquardt e il relativo software) ma non mi arriverà di certo prima di giugno.Lucio, ma poi hai fatto l'upgrade al Brose S ?
Non credo che esista un software specifico del Brose S; esiste un software che va col nuovo display (Marquardt), che tra l'altro permette i 4 livelli di assistenza, e che credo sia compatibile sia col Brose T che col Brose S.Ma l'amico di Cortina ha installato il kit che dici tu, Moebius, o ha installato il nuovo software del Brose S ?
Rotwild non c'entra, è tutta roba di BMZ. E' il display che detta che software puoi installare. Collegando il pc col software BMZ alla porta del display è l'applicativo che ti dice se puoi o no aggiornare il software, e fa tutto automaticamente, non ti fa scegliere nulla.Grazie, era per sapere se si può installare sul Brose del vecchio Fantic che è ancora in catalogo ma solo con Brose T.
Forse la modifica di cui parli (Marquard) si può fare solo sulla tua Rotwill... mentre il nuovo software con 3 assistenze su tutti i Brose T come si diceva nell'articolo di presentazione
del nuovo modello S.
Rotwild non c'entra, è tutta roba di BMZ. E' il display che detta che software puoi installare. Collegando il pc col software BMZ alla porta del display è l'applicativo che ti dice se puoi o no aggiornare il software, e fa tutto automaticamente, non ti fa scegliere nulla.
Sì, ma in realtà (almeno per quanto ne so io), a parte Specialized, tutti gli altri montaggi sono agnostici sulla marca di bici; Brose costruisce solo il motore, e BMZ fa le batterie, il bms e tutti i fimware.Certo che è difficile raccapezzarcisi: Specialized, Olympia, BH, Rotwild, Bulls, e Fantic, ognuna ha almeno il display diverso (e la batteria), le prime tre sicuramente il software diverso, le ultime tre forse similare o compatibile..........
Poi il display Marquardt di cui parli, sembra accoppiato (o accoppiabile) al comando con (piccolo) display che già usa la Fantic Integra.........![]()
Sì, ma in realtà (almeno per quanto ne so io), a parte Specialized, tutti gli altri montaggi sono agnostici sulla marca di bici; Brose costruisce solo il motore, e BMZ fa le batterie, il bms e tutti i fimware.
Il display-comando Marquardt è quello che viene montato sulle Rotwild di quest'anno. Immagino che sia montabile anche su Fantic al posto di quello esistente (che non so qual è, forse il "vecchio" Bloks); in tal caso occorre aggiornare anche il software.
Vedi l'allegato 10059
Il problema è la BMZ che non rilascia praticamente informazioni. Mi dicono che le stesse case (tipo Rotwild) hanno notevoli problemi ad interagire con loro...