Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non mi hai risposto sul nome [emoji6] va bene siamo ad un punto morto opinioni discordanti va bene così altrimenti tutti pedaleremo Brose o Bosch ( adesso nessuno scriva che ci sono altri motori lo sappiamo già ) [emoji106][emoji851]
Ops.. vero.. Mirko

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Gatto02

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon
Chiedi pure

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ciao Wally, dimmi una cosa, ho notato che il bloccaggio della fork sul perno passante avviene in modo diverso dal solito. Cerco di spiegarmi, se monto la ruota e poi avvito il perno dopo devo stringere la brugola sul davanti della fork, però ho notato che lo stelo non ha nessun appoggio di posizionamento,è normale?
In tal caso cosa fai tu fissi la brugola lasciando la naturale flessione dello stelo nella posizione che si crea automaticamente?
Spero di essemi spiegato....
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Mah.. Bosch è più potente e più efficiente di brose, ma la domanda è cosa vuoi dalla emtb? Vuoi una moto per salire a tutta oppure vuoi un aiuto per salire a velocità bike con meno fatica? Se vuoi la moto prendi Bosch altrimenti va bene brose.. fatta questa scelta ti posso dire che poi il brose specy ha il plus che te lo puoi settare secondo le tue esigenze e secondo la tua forma fisica che può cambiare nel corso del tempo.. a gennaio magari ti serve più aiuto perché vai poco.. a luglio te ne serve meno.. se vieni dalla muscolare ed hai un po' di gamba io ti consiglierei specy ma se pesi 100kg e non hai gamba ti troverai meglio con Bosch.. parere personale!

Al momento uso una mtb non assistita, sono allenato per fare giri da circa 50km e 1000mt di dislivello però a fine giornata non ho più energie. Questa estate dopo aver provato una emtb, ktm con motore bosch, ho capito che con una bici a pedalata assistita posso divertirmi molto di più facendo giri anche più impegnativi e interessanti. Il mio obiettivo è continuare ad andare in bici ma con un aiuto per salire ad una velocità adeguata a una bici.
Per questo dopo aver letto diverse recensioni e seguito il forum ritengo che la TL possa essere un ottima bici per le mie esigenze ma...a suon di sentire dire che il motore è fiacco e non spinge, un dubbio sul possibile acquisto arriva. Ad es. lo scorso sabato sono andato in un negozio che tratta tra i vari marchi anche specialized e appena ho chiesto della TL il venditore mi ha detto "Ma per quella cifra lascia stare, ti consiglio la scott con motore Shimano almeno ha un motore che spinge sempre" e quanto ho controbattuto "Ma leggo che il brose 2018 è migliorato: ha più potenza e assiste meglio" mi ha risposto "La base rimane quella del 2017 hanno cambiato qualche pezzo e il software...per me con shimano ti togli delle soddisfazioni"

Cercherò a breve di noleggiarne una e di fare qualche giro...il modo migliore per capirne pregi e difetti è testare in prima persona
 
  • Like
Reactions: Gatto02

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
...per me con shimano ti togli delle soddisfazioni"

Cercherò a breve di noleggiarne una e di fare qualche giro...il modo migliore per capirne pregi e difetti è testare in prima persona

Si si bella soddisfazione che con Shimano assistenza eco non settabile non riesci a fare più di 1500 metri di dislivello. Con la Levo ne abbiamo fatti anche 2100 la scorsa estate... e meno male che il Brose consuma più di tutti.

Comunque la prova personale è sempre la soluzione migliore, concordo. Il rivenditore se è uno che va in bici, ok forse posso anche stare a sentire quello che dice ma se deve solo vendere ... Poi mi dici anche come ti è sembrato il rumore dello Shimano a confronto con il Brose... [emoji6]
 
  • Like
Reactions: Magic and Max Power

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ciao Wally, dimmi una cosa, ho notato che il bloccaggio della fork sul perno passante avviene in modo diverso dal solito. Cerco di spiegarmi, se monto la ruota e poi avvito il perno dopo devo stringere la brugola sul davanti della fork, però ho notato che lo stelo non ha nessun appoggio di posizionamento,è normale?
In tal caso cosa fai tu fissi la brugola lasciando la naturale flessione dello stelo nella posizione che si crea automaticamente?
Spero di essemi spiegato....
Sai che non ho capito...
Avviti il perno finché non è stretto. Poi Avviti la brugola frontale che in pratica blocca il perno chiudendo lo stelo...

C'è una coppia di serraggio stampigliata sulla Forcella ma ho sempre fatto a mano.
Il perno dalla parte della chiusura è più grosso di 15 mm

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.401
910
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Sai che non ho capito...
Avviti il perno finché non è stretto. Poi Avviti la brugola frontale che in pratica blocca il perno chiudendo lo stelo...

C'è una coppia di serraggio stampigliata sulla Forcella ma ho sempre fatto a mano.
Il perno dalla parte della chiusura è più grosso di 15 mm

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Vedi sotto se ti chiarisci...
5c7d5d2b14e98db7d5f3a976cf795d9a.jpg


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Secondo me è riduttivo e non corretto dire che se uno è allenato e pesa poco preferisce brose, mentre gli altri senza gamba e obesi devono prendere Bosch,Shimano e compagnia bella....
Non so dove e quando sia nata la diceria "brose per chi è più allenato", certo se si va in compagnia con gente che ha diversi motori e allenamenti nessuno andrà alla pari, qualcuno userà più assistenza è più batteria altri meno...
A me il brose S basta e avanza, mi piace andare in bici (se ho tempo purtroppo) e se usata l'assistenza e settata a dovere (quindi esulare default specy e Zeus classico) si ha un gran motore che se usato in turbo spinge veramente forte!! Basta provare, io l'ho fatto con la kenevo (ringrazio nuovamente @riccardorv) e nonostante il peso in più che paga vs la levo, non ce l'ho al massimo come assistenza possibile, la kenevo vola per i miei gusti!!
Quindi ben vengano le perculate che ci si fa scherzando uscendo assieme, ma i miei giri più belli gli ho fatti e gli farò da solo, perché non guardo gli altri ma salgo con la mia andatura e scendo con la mia e grazie a brose non sento nessun rumore che per me conta moltissimo...
Ad ognuno il suo, ma basta dire che brose non spinge, settatelo in modo corretto!!!
PS. Il brose 2017 è una ciofeca!:laughing:
ciao rick
ho acquistato una levo 2017 usata e dopo aver avuto una lavatrice yamaha tra i pedali (il rumore mi aveva proprio rotto ) concordo con te ma davvero il brose 18 è così superiore al 17 da renderlo una ciofeca?
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
ciao rick
ho acquistato una levo 2017 usata e dopo aver avuto una lavatrice yamaha tra i pedali (il rumore mi aveva proprio rotto ) concordo con te ma davvero il brose 18 è così superiore al 17 da renderlo una ciofeca?

Ciao, il negoziante mi prestò un levo 2017 e in effetti il motore assiste un po' meno ed è meno fluido.
Molto probabilmente aveva qualche problema il motore o la batteria, perché una volta messa la mia la bici andava meglio, ma il nuovo brose va decisamente meglio, più fluido e ancora più silenzioso...
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
ciao rick
ho acquistato una levo 2017 usata e dopo aver avuto una lavatrice yamaha tra i pedali (il rumore mi aveva proprio rotto ) concordo con te ma davvero il brose 18 è così superiore al 17 da renderlo una ciofeca?

No... hanno fatto delle miglioria su tutti i campi, fluidità, rumorosità, consumo e temperatura d'esercizio, ma le differenze non sono cosi grandi da far sembrare il '17 una ciofeca ;-)
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
L'app Zeus non e' indispensabile, pero' a parer mio e' utile per i soldi che costa(soprattutto li spendiamo in cose veramente futili), hai la possibilita' di variare setup con un clik e in più hai un range molto più amipo rispetto all'app di specialized.
P.s. io domenica ho provato il set up mindless(mi pare si chiami cosi di zeus) non so bosch quanto spinge ma gia cosi trovo che sembra una moto per quanto va forte!!!

mindless sono i settaggi zeus 1a versione, in lingua anglosassone?
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
No... hanno fatto delle miglioria su tutti i campi, fluidità, rumorosità, consumo e temperatura d'esercizio, ma le differenze non sono cosi grandi da far sembrare il '17 una ciofeca ;-)

dal mio conc. stanno arrivando le 2018 test, penso di provarla portandomi qualcuno con la mia 2017, per fare un confronto diretto scambiandole al volo. Data la stagione io sono in letargo, la proverò solo su asfalto su una salita tosta, dove penso si possa fare il confronto, eliminando il fattore tecnica e trazione
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
dal mio conc. stanno arrivando le 2018 test, penso di provarla portandomi qualcuno con la mia 2017, per fare un confronto diretto scambiandole al volo. Data la stagione io sono in letargo, la proverò solo su asfalto su una salita tosta, dove penso si possa fare il confronto, eliminando il fattore tecnica e trazione

Ottimo, così almeno hai un paragone veritiero (come @Mike).
Quella che ho provato io si sentiva che non andava una sega, ma d'altronde le bici che vengono noleggiate a volte fanno pena, non andava manco il telescopico...
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ciao
visto che si riparla di settaggi ..... non ho ancora provato Zeus Madness e lo provero'.
La configurazione standard di Specy e' 30/60/100 Cm 100 Acc Race, credo..., bene e' un settaggio che aiuta molto ma consuma anche molto, troppo.
E qui facccio la mia domanda , si sa che con la CM settata tra 10 e 0 la bici diventa piu' reattiva e piu' pronta alla risposta , se con le opportune app ( Blevo ,Nrf , Eva)
con la configurazione 30/60/100 portando la CM quanto piu' prossima a 0, la bici mantiene inalterata l'assistenza e ,acquista una maggiore fluidita' GUADAGNANDO in consumo?
Se cosi' NON e' quale potrebbero essere i parametri , secondo voi, da utilizzare per avere un'assistenza simile con un consumo di batteria piu' umano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.