Gomma anteriore: da 2,80 a 2,60

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Penso che vale le pena di provare, anche se la probabile maggiore manovrabilità forse dà vantaggi al cronometro.
Innegabile che la 2.80 spiana tutto rendendo più sicura la guida e aiuta molto la forcella, poi conta molto la qualità della gomma.
Comunque anche per me la 2.80 anteriore la sento a volte un po' goffa, mi piacerebbe provare la soluzione Fantic con i due formati, magari è vincente.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Attenzione però che la 2.6 è anche più bassa quindi ti troverai più basso sul davanti e le pedivelle arriveranno più vicino al suolo.
Nulla di così preoccupante ma sono aspetti da considerare... io farei il cambio sia avanti che dietro.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Sul fatto che la gomma sia più bassa non sono preoccupato anche perché con la forca sono passato da 140 a 160 .... semmai il cerchio che nasce per una 2.80 e non vorrei spiattellasse troppo la 2.60
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Infatti penso di metterla sulla Fox dovrebbe passare bene , ma quando l’ho cercata ho trovato più di un modello e quindi mi sono disorientato ( l’età ndr ) e di conseguenza devo tornare a cercare
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Dai Emilio , la tua Boltron non ha bisogno di aiuti è una superforca così com’è [emoji851]
Hai ragione, forse sono io che ho bisogno dell'aiutino ...a proposito, San Nico mi ha procurato il Fox DPX2, adesso non ho più scuse e il retro della mia bici è veramente saldo, certo una bella differenza.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Mah, il mio dubbio rimane... Con tutti gli "sforzi" che hanno fatto le case per aver il motore più alto per non zappare spesso non so quanto ne valga la pena abbassarlo... Certo che se si fanno solo tratti flow poco cambia ma per chi "cerca boschi" non penso sia una buona idea cioè maggior controllo a discapito di grip ed altezza...
Nel mio caso perderei 0,80mm per passare alle 2.6" (quindi praticamente la riporto alla quota dello levo) ed il dubbio mi rimane aimé...
 
  • Like
Reactions: tostarello