Ebike con motore bafang

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mircofae

Ebiker novello
27 Dicembre 2017
9
3
3
55
Rimini
Visita Sito
Bici
Emtb work in Progress
Saluti a tutti Sono un principiante ,ho acquistato una e mtb con un motore Bafang bbs drive 36V-500W
qualcuno di voi esperti mi può dire se posso girare per strade pubbliche senza assicurazione e se non posso he tipo di assicurazione devo fare ? Grazie a tutti per le risposte che riceverò,
ciao da mirco
PS Scusate ho sbagliato a scrivere il titolo è non riesco a correggerlo
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Col 500 W non puoi girare in ogni caso, non è questione di assicurazione, per il codice sarebbe un ciclomotore, ti manca quindi l'omologazione, la targa, ed ovviamente l'assicurazione

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Saluti a tutti Sono un principiante ,ho acquistato una e mtb con un motore Bafang bbs drive 36V-500W
qualcuno di voi esperti mi può dire se posso girare per strade pubbliche senza assicurazione e se non posso he tipo di assicurazione devo fare ? Grazie a tutti per le risposte che riceverò,
ciao da mirco
PS Scusate ho sbagliato a scrivere il titolo è non riesco a correggerlo
Se si riesce cancella la scritta 500 w e imposta la velocità massima a 25km orari. Tutte le bici che superano questa velocità sono ciclomotori, anche chi ha motori non kit.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
E niente acceleratore, altrimenti sei fuorilegge ugualmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Lo avevo già postato io sia qui che su jobike.
Beh insomma: questa è "istigazione a delinquere......":cool::rolleyes::p
Non mi pare che sul bosch ci sia una targhetta che indichi i watt e neanche Francesco Marzari, su esplicita richiesta, ha chiarito quanti ampere di picco fa la centralina del motore suddetto. Un motore bafang con su scritto 500 w può essere ridotto di potenza se si abbassano gli ampere. Un motore bafang con su scritto 250 w può essere aumentato di potenza se si cambia la centralina. Anche se cambia solo la batteria. La targhetta non significa nulla.Dalla normativa si evince che qualsiasi motore sbloccato in velocità è considerato un motorino. Di motori sbloccati in velocità ce ne sono una marea.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
...............
Non mi pare che sul bosch ci sia una targhetta che indichi i watt e neanche Francesco Marzari, su esplicita richiesta, ha chiarito quanti ampere di picco fa la centralina del motore suddetto. Un motore bafang con su scritto 500 w può essere ridotto di potenza se si abbassano gli ampere. Un motore bafang con su scritto 250 w può essere aumentato di potenza se si cambia la centralina. Anche se cambia solo la batteria. La targhetta non significa nulla.Dalla normativa si evince che qualsiasi motore sbloccato in velocità è considerato un motorino. Di motori sbloccati in velocità ce ne sono una marea.

La mia era una battuta, condita con emoticons relative, ma persistere su distinguo improponibili e confronti sterili con prodotti regolarmente omologati e/o certificati, non mi sembra proprio il caso.
Sullo sblocco di velocità su questo Forum è già stato scritto in abbondanza dunque non serve aggiungere altro; però l'ultima frase suona come una "assoluzione" che, a mio avviso, non è giustificata!
 
  • Like
Reactions: Fulltux and Gatto02

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
La mia era una battuta, condita con emoticons relative, ma persistere su distinguo improponibili e confronti sterili con prodotti regolarmente omologati e/o certificati, non mi sembra proprio il caso.
Sullo sblocco di velocità su questo Forum è già stato scritto in abbondanza dunque non serve aggiungere altro; però l'ultima frase suona come una "assoluzione" che, a mio avviso, non è giustificata!
A Francesco Marzari è stato chiesto anche di chiarire quale ente esterno all'azienda certifica la regolarità del motore ma non ha risposto. L'ultima frase non è una assoluzione ma un avvertimento: la bici è illegale anche con motori legali sbloccati perché il legislatore considera pericolosa la velocità e non la potenza. Non ho mai sbloccato il bosch e ho bloccato il bbs01 a 25 km entrando nella centralina, non da display. Scusa ma sei tu che interpreti sempre il pensiero mio a modo tuo. Sei tu che hai messo e diffuso la doppia corona sul bosch classic per poter andare a velocità alte. Con una 31 denti si arriva benissimo a 25 km orari con un ottimo rendimento del motore. La doppia non serviva ma ne sono state vendute tante.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Grazie a tutti
Felice anno nuovo
Buon anno ma potresti chiedere alla azienda che ti vende la bici di tentare di omologarla come L1eA. Nei principali paesi europei il regolamento è già in vigore e comporta praticamente solo la necessità di assicurare la bici registrata. Le spese per assicurare il mezzo sono in Germania variabili dai 20 agli 80 euro. Potresti anche non ritirare la bici se non ti ha informato che ti sta vendendo una bici elettrica diversa da quelle che non esigono nessun obbligo.
 

mircofae

Ebiker novello
27 Dicembre 2017
9
3
3
55
Rimini
Visita Sito
Bici
Emtb work in Progress
si infatti e’ mia intenzione farla omologare
ma anche per conto mio
il venditore mi deve modificare la velocità dalla centralina
max 25 km/h
poi si deve mettere il clacson (diciamo cosi ) e infine alla motorizzazione civile che testano la velocità ,la potenza e poi danno l’omologazione
dovrebbe essere cosi
mi sono perso qualcosa ?
il problema e’ trovare una compagnia assicurativa che ti stimoli un contratto
perche qui in italia non sono ancora abituati
che dici ?
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
si infatti e’ mia intenzione farla omologare
ma anche per conto mio
il venditore mi deve modificare la velocità dalla centralina
max 25 km/h
poi si deve mettere il clacson (diciamo cosi ) e infine alla motorizzazione civile che testano la velocità ,la potenza e poi danno l’omologazione
dovrebbe essere cosi
mi sono perso qualcosa ?
il problema e’ trovare una compagnia assicurativa che ti stimoli un contratto
perche qui in italia non sono ancora abituati
che dici ?

Auguri riuscirai nel 2050 se va bene
 
Ultima modifica:

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
si infatti e’ mia intenzione farla omologare
ma anche per conto mio
il venditore mi deve modificare la velocità dalla centralina
max 25 km/h
poi si deve mettere il clacson (diciamo cosi ) e infine alla motorizzazione civile che testano la velocità ,la potenza e poi danno l’omologazione
dovrebbe essere cosi
mi sono perso qualcosa ?
il problema e’ trovare una compagnia assicurativa che ti stimoli un contratto
perche qui in italia non sono ancora abituati
che dici ?
La categoria L1eA è nuova. Da quello che ho capito le bici sono fatte omologare dalla azienda e non dal privato. In Italia ancora la categoria non esiste ma resta il fatto che il regolamento europeo non può essere ignorato. Io non andrei avanti da solo e manderei avanti la ditta. Non ce ne sono molte che vendono sistemi non legali e sono loro che devono rispondere. I kit sono diversi in quanto sei tu che modifichi una bici. Lo stesso dicasi per i vari sblocchi di velocità.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Dico la mia: vai al tuv tedesco e la omologhi, oppure la compri direttamente in un paese europeo (comunitario). Poi in Italia te la devono assicurare!
Un mio amico comprò una auto usata in Giappone (guida a destra), alla motorizzazione gli dissero che non erano abilitati all'omologazione di auto con guida a destra (e altri cazzi) per cui andò al tuv a Monaco, gliela omologarono senza problemi. Poi con il foglio di omologazione europea una volta in Italia richiese le targhe e libretto nuovo (senza neanche far vedere l'auto alla motorizzazione) e l'assicurazione di conseguenza
Non so se x questi veicoli potrebbe essere lo stesso.