stima: durata batteria/peso del biker

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Secondo me il peso del biker, il dislivello e pendenza media delle salite sono alla base dei consumi.
Capita che lo stesso dislivello porti a consumi molto maggiori per la pendenza severa di alcune rampe, impossibili da gestire con assistenze basse.
Ognuno di noi dovrebbe capire le pendenze max gestibili con le varie assistenze e per quanto tempo può sostenerle, più facile poi gestire al meglio un giro di cui si conosce i dislivelli e la lunghezza, con i vari software se importi la traccia si possono vedere i tratti in salita con la pendenza, da lì si può calcolare se si è in grado di chiudere il giro senza problemi di autonomia.
In questo modo al max del consumo, mal che vada, sono sempre rientrato con un 5% di rimanenza.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Scusate ma da interessato al mondo ebike mi chiedo se non siano un po' pochini i km garantiti dalla batteria. Le mie uscite sono abitualmente giornaliere da almeno 70 km... Salite impegnative... Con un elettrica pensavo di aumentare i km oltre a fare meno sforzo sulle gambe. I dati e le impressioni che avete riportato mi preoccupano..
 

alessiomitico

Ebiker pedalantibus
28 Maggio 2018
190
52
28
camaiore
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Scusate ma da interessato al mondo ebike mi chiedo se non siano un po' pochini i km garantiti dalla batteria. Le mie uscite sono abitualmente giornaliere da almeno 70 km... Salite impegnative... Con un elettrica pensavo di aumentare i km oltre a fare meno sforzo sulle gambe. I dati e le impressioni che avete riportato mi preoccupano..

Secondo me non ti devi preoccupare, se con la muscolare ne fai 70 con l'elettrica ne fai molti di più a patto di utilizzare un motore come brose ad esempio che ti permette di settare i parametri di assistenza e quindi farti fare molti kilometri se hai gamba

Se prendi una bici non personalizzabile, sei costretto ad utilizzare l'assistenza minima che per te comunque risulta sempre troppa e finirai la batteria avendo sempre energie
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Secondo me non ti devi preoccupare, se con la muscolare ne fai 70 con l'elettrica ne fai molti di più a patto di utilizzare un motore come brose ad esempio che ti permette di settare i parametri di assistenza e quindi farti fare molti kilometri se hai gamba

Se prendi una bici non personalizzabile, sei costretto ad utilizzare l'assistenza minima che per te comunque risulta sempre troppa e finirai la batteria avendo sempre energie

infatti il top sarebbe finire contemporaneamente le tue energie e quella della batteria... ovviamente a fine giro :D

cmq sia mi ha risposto Giant che l'app per i loro motori è in uscita a brevissimo e permetterà di regolare l'assistenza
 
  • Like
Reactions: Etouli

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
nei giri che ho fatto con altri biker ho rilevato una differenza di consumo di circa 0.5-1 % per ogni kg in più
con l'aggiunta che spesso i biker più pesanti, sapendo che avrebbero avuto problemi di autonomia, usavano un livello di assistenza inferiore a scopo precauzionale
considerato questo fattore, credo che la stima di 1%/kg sia la più sensata
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
e comunque yamaha consuma decisamente meno di bosch. diciamo almeno un 10%. ed in assenza di assistenza è molto più pedalabile.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Secondo me non ti devi preoccupare, se con la muscolare ne fai 70 con l'elettrica ne fai molti di più a patto di utilizzare un motore come brose ad esempio che ti permette di settare i parametri di assistenza e quindi farti fare molti kilometri se hai gamba

Se prendi una bici non personalizzabile, sei costretto ad utilizzare l'assistenza minima che per te comunque risulta sempre troppa e finirai la batteria avendo sempre energie

grazie del consiglio e della rassicurazione. La mia decisione di passare al mondo "e" è dovuta ad una trombosi da sgorzo che mi hanno diagnosticato a ferragosto. Dal momento che pensano di vietarmi di andare in bici (se non facendo cose modeste) ho pensato che una bici assistita mi permettesse di sforzare meno di coscia e polpaccio. Ovvio che abituato a fare giretti un po spinti vorrei mantenere l'abitudine da cui derivano le mie ansie circa la durata della batteria. Il motore che mi hai citato si trova comunemente sulle enduro elettriche o devo cercare modelli specifici. ti ringrazio cmq xchè mi hai aperto uno spiraglio di speranza che oramai era andata a farsi fottere tanto che avevo preso in considerazione di fare più solamente bike park o shuttle (cose che ho sempre evitato).
 

alessiomitico

Ebiker pedalantibus
28 Maggio 2018
190
52
28
camaiore
Visita Sito
Bici
Turbo levo
grazie del consiglio e della rassicurazione. La mia decisione di passare al mondo "e" è dovuta ad una trombosi da sgorzo che mi hanno diagnosticato a ferragosto. Dal momento che pensano di vietarmi di andare in bici (se non facendo cose modeste) ho pensato che una bici assistita mi permettesse di sforzare meno di coscia e polpaccio. Ovvio che abituato a fare giretti un po spinti vorrei mantenere l'abitudine da cui derivano le mie ansie circa la durata della batteria. Il motore che mi hai citato si trova comunemente sulle enduro elettriche o devo cercare modelli specifici. ti ringrazio cmq xchè mi hai aperto uno spiraglio di speranza che oramai era andata a farsi fottere tanto che avevo preso in considerazione di fare più solamente bike park o shuttle (cose che ho sempre evitato).

Allora per te credo sarebbe perfetta un turbo levo che ora trovi scontate nuove o usate a prezzi ok per via del modello nuovo, associate alle app terze dove puoi regolare potenza gambe, cardio ecc Vai a cercarti BLevo e Egenesis giusto per citarti le due App più famose.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Beh, ridurre al solo Brose (nei modelli che prevedono la modifica del settaggio delle assistenze) è abbastanza riduttivo: ci sono anche motori che non la prevedono, ma che consentono comunque percorrenze oltre i 70 Km o oltre i 2000 mt di dislivello (con batterie da 500Wh)..........:cool:
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
il biker da 60 kg. riuscirà a percorrere Km 45,7
quello da 90 kg. ne percorrerà circa Km 33,8 quindi circa il 25% in meno


azz....... che coincidenza !!!!!! :cool::innocent:

Le componenti più significative dell'energia che si consuma (energia cinetica nell'accelerare una massa, energia dissipata per attrito con il terreno, energia per guadagnare quota) sono in prima approssimazione proporzionali alla massa. Altre componenti (es energia dissipata per attrito con l'aria) non lo sono.
Quindi ha senso che se uno pesa il 33% in meno ... consumo il 25% in meno. Un pò meno che proporzionalmente alla massa.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Beh, ridurre al solo Brose (nei modelli che prevedono la modifica del settaggio delle assistenze) è abbastanza riduttivo: ci sono anche motori che non la prevedono, ma che consentono comunque percorrenze oltre i 70 Km o oltre i 2000 mt di dislivello (con batterie da 500Wh)..........:cool:
Con Yamaha ed un pò di gamba ... 2000 mt d+ con la batteria da 500 si fanno.