THOK MIG

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Mi intrometto nella discussione...
Non conoscendo il portabici l'ho cercato e la prima cosa che mi è balzata alla vista è "... per bici fino a 20 kg".
Quindi mi sa che non è fattibile in sicurezza.

Si il peso garantito è 20 kg, le bici taglia L mi pare siano 22/23 kg giusto?
Togliendo la batteria (2,5/3,5) kg ecco che dovremmo rientrare nella portata massima
Io uso il proride su una Murano, con bici muscolare l'ho provato a oltre 150 km/h ovviamente dove consentito.
Va bene e non da problemi.
Sono molto interessato a qs ebike ma mi son reso conto che non ho valutato bene il discorso trasporto su auto....
Penso che anche questo aspetto vada preso in considerazione quando si compra.
Vero che si potrebbe montare gancio traino, portabici da gancio ma a che costo complessivo?
Da qui il mio quesito
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Le bici, specie se sono pesanti, vanno fissate al porta bici (da tetto) con la forca, gli altri sistemi sono ballerini.

Si il fissaggio a forma è stabile ma secondo me ha alcuni inconvenienti (intendiamoci è il mio punto di vista)
1) mi sporco a milintare su la bici (parliamo di mezzi che girano anche. El fango)
2) se mi scivola la bici mentre la carico rischio di rigare ammaccare la macchina, se monto la bici completa sul portapacchi il rischio è minore
3) una volta smontata la gomma la devo metter nel portabagagli è in relative precauzioni etc
4) carico/scarico bici è molto più veloce (tenuto conto anche del montaggio ruota) sul proride 591 o similari

Grazie comunque per la tua risposta
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Tralascio le lodi alla Thok (sinceramente non capisco che limiti abbia la Mig base in discesa pur venendo da una Cube con Pike e Fox customizzati) e chiedo lumi a proposito del settaggio delle assistenze tramite app su smartphone: il mio Shimano non riesce a "leggere" il Blutooth del Samsung; qualcuno ha avuto e risolto questo problema? Al Thok point mi hanno detto che con Android c'è qualche problema....
 
  • Like
Reactions: Metro74

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Tralascio le lodi alla Thok (sinceramente non capisco che limiti abbia la Mig base in discesa pur venendo da una Cube con Pike e Fox customizzati) e chiedo lumi a proposito del settaggio delle assistenze tramite app su smartphone: il mio Shimano non riesce a "leggere" il Blutooth del Samsung; qualcuno ha avuto e risolto questo problema? Al Thok point mi hanno detto che con Android c'è qualche problema....
Anche più che qualche problema, da quel che ho capito son pochi coloro che sono riusciti a connettersi con un android. In qualsiasi caso la versione android dell'app è ferma alla 3.2.2 e quindi non si possono settare le assistenze, si aspetta la nuova versione....
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Si il fissaggio a forma è stabile ma secondo me ha alcuni inconvenienti (intendiamoci è il mio punto di vista)
1) mi sporco a milintare su la bici (parliamo di mezzi che girano anche. El fango)
2) se mi scivola la bici mentre la carico rischio di rigare ammaccare la macchina, se monto la bici completa sul portapacchi il rischio è minore
3) una volta smontata la gomma la devo metter nel portabagagli è in relative precauzioni etc
4) carico/scarico bici è molto più veloce (tenuto conto anche del montaggio ruota) sul proride 591 o similari

Grazie comunque per la tua risposta
Considerando quanto dici, forse l'unica soluzione è questa (portata massima 30 kg) ...


Sul sito della Thule c'è il configuratore per capire qual'è la giusta versione per la tua auto
https://www.thule.com/it-it/it/buyers-guide
 
  • Like
Reactions: Mrslate

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non riesco a rimontare il copertone è durissimo. Prima i miei cambi con copertoni da 28x2.30 li facevo tranquillamente ..forse il 27.5x2.80 è più difficile
Se il problema è che non riesci a fargli fare l'ultimo saltino dentro al canale, prova a guardare al min 02:03... stallona il copertone verso il canale interno, con la panza lo tiene giù e all'opposto del cerchio lo fa saltar dentro (questo stallonare è tener giù è quello che ti fa guadagnare mm per riuscire a chiudere il montaggio)

P. S. Non conoscendo le tue capacità, perdona se ho detto un'ovvietà
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Teo, leggo di là questo ...

Vedo che purtroppo nessuno posta...
Oggi rifatto un giro che avevo fatto un paio di settimane fa, la gamba (dopo 500 km in un mese) inizia a girare meglio, l'ho allungato un pochino e sono tornato a casa con una tacca intonsa (l'altra volta rimasto a secco) Peccato per la foschia/nuvolosità che ha rovinato la vista in vetta ma i colori delle faggete sono uno spettacolo di rosso/arancio. Temperature in calo ma ancora gradevoli.
ca0b833b1bd955741c3f0eb74a094b5a.jpg

Con lo Shimano, hai avuto occasione di capirci di più sul residuo di batteria che verso l'ultima tacca schiattava di botto? Tipo prove in cui usavi verso la fine solo Eco ...
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Teo, leggo di là questo ...



Con lo Shimano, hai avuto occasione di capirci di più sul residuo di batteria che verso l'ultima tacca schiattava di botto? Tipo prove in cui usavi verso la fine solo Eco ...
Prove precise in quel senso non ne ho fatte anche perchè dopo un giro lungo l'idea di restare a secco non mi attira molto :D. In ogni caso, anche dal giro fatto oggi, direi che le prime 3 tacche durano tra i 350 e 400 D+ (dipende anche dai km) la penultima invece spesso mi fa un 250 D+ (molto spannometrico). Secondo me l'ultima non arriva a 200, ma come detto devo trovare le condizioni giuste per provare (tipo salita che quando resto a secco giro e ho tutta discesa per tornare a casa). Geograficamente non ci sono problemi, il fatto è che quando ci sono le condizioni (come oggi) sono già sufficientemente stanchino per mettermi a fare le prove :joy:
In qualsiasi caso le ipotesi sono 2:
Se miglioro la gamba (e magari pure la panza:p) la durata mi basta, altrimenti a primavera mi prendo una seconda batteria e mi sparo giri over 2000+

Attualmente stimo la durata della batteria sui 50km e 1600+ (per il mio peso e gamba), il che potrebbe bastare se non fosse per la decina di km e 300+ di asfalto per arrivare alla "zona interessante" che mi costa quasi una tacca.
Con la seconda batteria metterei in boost e me li levo dalle scatole in un attimo senza pensieri per l'autonomia :)
 
  • Like
Reactions: Metro74

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Prove precise in quel senso non ne ho fatte anche perchè dopo un giro lungo l'idea di restare a secco non mi attira molto :D. In ogni caso, anche dal giro fatto oggi, direi che le prime 3 tacche durano tra i 350 e 400 D+ (dipende anche dai km) la penultima invece spesso mi fa un 250 D+ (molto spannometrico). Secondo me l'ultima non arriva a 200, ma come detto devo trovare le condizioni giuste per provare (tipo salita che quando resto a secco giro e ho tutta discesa per tornare a casa). Geograficamente non ci sono problemi, il fatto è che quando ci sono le condizioni (come oggi) sono già sufficientemente stanchino per mettermi a fare le prove :joy:
In qualsiasi caso le ipotesi sono 2:
Se miglioro la gamba (e magari pure la panza:p) la durata mi basta, altrimenti a primavera mi prendo una seconda batteria e mi sparo giri over 2000+

Attualmente stimo la durata della batteria sui 50km e 1600+ (per il mio peso e gamba), il che potrebbe bastare se non fosse per la decina di km e 300+ di asfalto per arrivare alla "zona interessante" che mi costa quasi una tacca.
Con la seconda batteria metterei in boost e me li levo dalle scatole in un attimo senza pensieri per l'autonomia :)
Capisco le tue preoccupazioni ... :blush:
Questa non linearità sull'indicazione di carica rimane ancora oscura quindi.
Un grazie Teo
;)
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Capisco le tue preoccupazioni ... :blush:
Questa non linearità sull'indicazione di carica rimane ancora oscura quindi.
Un grazie Teo
;)
Ma guarda, conoscendo un po' l'argomento non mi sorprende, nel senso che stiamo parlando di correnti piuttosto elevate e quindi la scarica non lineare ci sta.
Bisognerebbe fare dei raffronti, il sistema a tacche è molto spannometrico ma non credo che con una bosh fai la stessa percorrenza tra il 100% e il 70% rispetto tra il 40% e il 10%.
Il fatto che tu veda una percentuale da maggiore tranquillità rispetto alla tacca che in un attimo "puff" non c'è più.
Ma alla fine nessuno conta gli elettroni che ci sono nella batteria, misurano la tensione e stimano la carica residua, magari alcuni sistemi sono più "conservativi" e danno una stima più bassa.
Tutto li, con un algoritmo diverso potresti avere le prime tacche che spariscono in un attimo e le ultime due eterne, è solo una visualizzazione, alla fine l'energia contenuta nella batteria è (dovrebbe) essere quella dichiarata (difetti esclusi).
 
  • Like
Reactions: LucaS