Questa è buona con la catena sram PC xx1 ?
http://www.chainreactioncycles.com/...ce-mx8-11-velocita-shimano-sram/rp-prod149197
Credo non ci siano controindicazioni..Questa è buona con la catena sram PC xx1 ?
http://www.chainreactioncycles.com/...ce-mx8-11-velocita-shimano-sram/rp-prod149197
Direi troppo esagerata
La Sunrace è meglio spaziata, come cambiata io sulla mia bike ho la xt 11/46 ed è impeccabile..Direi troppo esagerata
Oppure la Cassetta SHIMANO 11V XT M8000 sempre 11/46...
Quale delle due? Perché le altre che ho visto costano un botto....
Per i lunghi giri questa estate infatti ho montato la Sunrace 11-46 che concordo è meglio spaziata della XT e realizzata molto bene per quello che costa. Nessuna problema con cambio e catena.La Sunrace è meglio spaziata, come cambiata io sulla mia bike ho la xt 11/46 ed è impeccabile..
Chiedi a Mike, lui ne ha provate tante di cassette!
2) mi sapete gentilemte consigliere un link per comprare degli adesivi protettivi per il telaio? E magari qualche adesivo se decidessi di mettere la scritta Specialized sul telaio..Ascoltato Mike e presa Total Black
Dovrei ritirarla prossima settimana.
Se posso vorrei fare due domande:
1) il concessionario mi ha sconsigliato la latticizzazione visto che riuscirò ad usarla relativamente poco....diciamo una volta a settimana. Dice che poi il lattice se non fatto girare spesso tendo a creare problemi alla ruota
2) mi sapete gentilemte consigliere un link per comprare degli adesivi protettivi per il telaio? E magari qualche adesivo se decidessi di mettere la scritta Specialized sul telaio..
Grazie mille
2) mi sapete gentilemte consigliere un link per comprare degli adesivi protettivi per il telaio? E magari qualche adesivo se decidessi di mettere la scritta Specialized sul telaio..
http://www.chameleonskin.bike/ E' protetta ma non si vede
Direi troppo esagerata
Oppure la Cassetta SHIMANO 11V XT M8000 sempre 11/46...
Quale delle due? Perché le altre che ho visto costano un botto....
Per i lunghi giri questa estate infatti ho montato la Sunrace 11-46 che concordo è meglio spaziata della XT e realizzata molto bene per quello che costa. Nessuna problema con cambio e catena.
Per la app, BLevo/Zeus, vai su FB, "Turbo people Italy (levo & Kenevo)", Stanno uscendo aggiornamenti ogni tre quattro giorni.... qui non sono stati accolti bene!ciao a tutti! dopo aver acquistato la mia Turbo Levo ( modello ...boh? nn ci capisco più nulla= era la prima uscita! )....... ho deciso di abbandonare il forum perchè altrimenti ero preso da scimmia di continue modifiche, variazioni, cambiamenti.
La mia è leggermente uppata su componentistica; sul motore ho solo modificato il sensore ( non ho più limite di 25Kwh).
Nel frattempo ho capito che sono usciti diversi modelli, nuovi motori,..ecc. ecc..
a conferma che ho fatto bene ad "isolarmi" e usare la mia, che va bene.
Ma dal mio rivenditore mi ha detto che nei forum sono uscite delle APP specifiche che migliorano "qualcosa" nella gestione motore/batteria ?
Ho letto una decina di pagine..ma no ho trovato riferimenti. Mi aiutate ?
E' per caso uscito qualcosa per mia prima LEVO che consenta il WALK ASSISTANT ?
Grazie
Per la app, BLevo/Zeus, vai su FB, "Turbo people Italy (levo & Kenevo)", Stanno uscendo aggiornamenti ogni tre quattro giorni.... qui non sono stati accolti bene!![]()
angle set no perchè specy usa SS integrate.purtroppo io sono AVVERSO a facebook.....
Per scelta personale NON ho account!
Chiedero' a qualcuno che lo usa.
STERZO:
Ho visto che la KENEVO e' a 65* mentre le LEVO e' 66* ; Non ricirdo se la prima LEVO fosse gia' 66.... o forse quasi 67 gradi ?
E' possibile diminuire l'angolo di sterzo?
ad esempio con un angle headset....oppure allungando forcella di serie?
Quali sarebbero le finalità del forum se non consigliare anche upgrade e miglioramenti per la nostra Levo ??? Forse le cartucce forcella, ammortizzatori, freni o altro te li danno gratis da usare ??? Non vedo perché non si può consigliare anche una app che ha funzioni molto utili che vanno ben oltre il vecchio settings Zeus. Per chi non lo sa, la app BLEvo permette dei settaggi dell'assistenza e della corrente motore di una unità alla volta quindi possibilità quasi infinite, mentre Mission Control cambia 5 unità alla volta. La consiglio anche io per chi vuole personalizzare al massimo.Sbagli (credo), tutti i settaggi Zeus sono accolti benissimo infatti penso che la maggioranza li usi o abbia l'app, ma fare pubblicità per una app a pagamento (5.99€) non ha trovato molti d'accordo dato che il forum ha altre finalità
purtroppo io sono AVVERSO a facebook.....
Per scelta personale NON ho account!
Chiedero' a qualcuno che lo usa.
STERZO:
Ho visto che la KENEVO e' a 65* mentre le LEVO e' 66* ; Non ricirdo se la prima LEVO fosse gia' 66.... o forse quasi 67 gradi ?
E' possibile diminuire l'angolo di sterzo?
ad esempio con un angle headset....oppure allungando forcella di serie?[/Q
l'angolo è 66, io ho allungato a 160 la fork ( fatto fare =50 euro)e quindi è diminuito oltre a toccare meno meno sotto. I sotw. attuali x le 2016-17 sono 4.0 x motore e 4,22 x la batteria. I settaggi non ufficiali ( Zeus e Blevo) sono controversi, vai qualche pagina indietro e troverai di tutto. Io che gradisco l'aiuto del motore utilizzo gli originali variando eco a mio piacere
Quali sarebbero le finalità del forum se non consigliare anche upgrade e miglioramenti per la nostra Levo ??? Forse le cartucce forcella, ammortizzatori, freni o altro te li danno gratis da usare ??? Non vedo perché non si può consigliare anche una app che ha funzioni molto utili che vanno ben oltre il vecchio settings Zeus. Per chi non lo sa, la app BLEvo permette dei settaggi dell'assistenza e della corrente motore di una unità alla volta quindi possibilità quasi infinite, mentre Mission Control cambia 5 unità alla volta. La consiglio anche io per chi vuole personalizzare al massimo.
Vero che si può fare gratis anche qualcosa con Nrf ma occorre ricavare tutti i codici esadecimali per ogni settaggio mentre con la app il settaggio richiede pochi secondi e lo si può cambiare anche durante il giro.
Per me è stata una spesa utile, poi nessuno è obbligato. Comunque gli haters prima di giudicare dovrebbero quanto meno provare. [emoji6]
cioè forcella 160 + distanziale? non si alza molto l'anteriore e il BB?Per aprire angolo sterzo anche io ho modificato la forcella a 160 ma si può aprire e alzare ancora un po' usando l'anello serie sterzo inserito sulla forcella (crown race) che la stessa Specialized montava sulla prima versione della Enduro 650B proprio per aggiustare la geometria. Sostituisce perfettamente l'anello originale ma è alto 10mm quindi si guadagna ancora qualcosa. Io l'ho trovato da un rivenditore.
Con questa modifica si arriva a un'altezza statica del BB di 34,6 cm quindi ottima per un utilizzo All Mountain (la Kenevo ha 35 cm). Altezza originale è meno di 34 indicati nella tabella geometria. Mi piace angolo sterzo aperto, lo uso da 65 anche su una front normale [emoji6].cioè forcella 160 + distanziale? non si alza molto l'anteriore e il BB?